Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Stop Hazara genocide!

Data di trasmissione

Della comunità hazara, una delle tante tessere che compongono l'Afghanistan, si sa purtroppo poco nel nostro paese. Eppure quella hazara è una storia importante e drammatica che ci restituisce in pieno quanto succede in Afghanistan, con un rischio di genocidio che va avanti dall'epoca della dominazione coloniale britannica e la repressione nei confronti di qualsiasi deviazione dall'ortodossia talebana.

Durata

Scripta manent: sentenza rinviata ancora alla consulta

Data di trasmissione

Oggi, Lunedì 5 Dicembre, la corte d'appello di Torino rimanda nuovamente alla consulta il pronunciamento sull'accusa di strage politica per Alfredo Cospito e Anna Beniamino, all'interno dell'inchiesta Scripta Manent.

La sentenza era attesa per oggi.

Nello spazio redazionale parliamo di 41 bis e ergastolo ostativo, a cui Alfredo è sottoposto e contro cui sta lottando con lo sciopero della fame, insieme a Patrizio Gonnella, presidente dell'Associazione Antigone, associazione “per i diritti e le garanzie nel sistema penale”.

Voci contro il 41bis

Data di trasmissione

Cerchiamo di stabilire una cornice entro la quale discutere  della mobilitazione contro il 41bis. Sono 44 giorni di sciopero della fame di Alfredo e a seguire anche Anna è ancora in sciopero, ma su questo il silenzio della stampa e non solo, è assordante e cosciente.

Durata
Durata

Casale Alba2 Festeggia 10 anni

Data di trasmissione
 Il 2-3-4 dicembre  FESTA DEI 10 ANNI del Casale Alba 2
 
Venerdì 2 - Cena e film (dalle h 20.00)
Sabato 3 - Cena e musica con Los Perros Mojados e Dj's Choice, aka The Rebel (dalle h 19.30)
Domenica 4 - Pranzo, dibattito con Zerocalare e musica (dalle h 12.30)
 
Ne ripercorriamo la storia le lotte le vittorie con un compagno del Casale
Durata

Centrali nucleari e rete elettrica in Ucraina

Data di trasmissione

La questione inizia ad agosto, quando la centrale nucleare di zaporizhia, una delle più grandi di Europa, inizia ad essere bombardata. Esiste una città di zaporizhia, in mano agli ucraini, ed esiste la centrale di zaporizhia che è stata occupata dai russi. Corre tra loro una distanza di circa 70 km. I media occidentali spesso si sono confusi raccontando dei bombardamenti.

La violenza maschile contro le donne nella storia

Data di trasmissione

In occasione del 25 novembre mandiamo la registrazione di un seminario che ha tenuto la storia Laura Schettini all'Università Orientale di Napoli dal titolo: la violenza maschile contro le donne nella storia, norme, pratiche sociali, emozioni. Il seminario è stato in collaborazione con la SIS, la Società Italiana delle Storiche. 

Durata