Palestina quello che non ci viene detto
Cosa succede in Cisgiordania e nella striscia di Gaza, ne parliamo con una compagna appena tornata.
Cosa succede in Cisgiordania e nella striscia di Gaza, ne parliamo con una compagna appena tornata.
Ieri, martedì 14 febbraio, Giuristi Democratici, Magistratura Democratica, Legal Team Italia e Associazione Antigone hanno indetto la Conferenza Stampa dal tema Alfredo Cospito. Vivere o morire in carcere.
Vi proponiamo un resoconto a due voci: l'avvocata Simonetta Crisci di AED, Avvocati del gruppo Europeo Demogratici e l'avvocato Gianluca Vitale, copresidente di Legal Team.
Elettra Deiana che ci ha lasciato il 4 febbraio 2023: insegnante, comunista, femminista, ha militato in Democrazia proletaria e poi nel Partito della Rifondazione Comunista nelle cui file è stata eletta parlamentare per due legislature. Con una compagna la ricordiamo, in particolare nel movimento femminista
Dopo più di un anno di blocco degli sfratti legato alla pandemia, nella città di Roma sono ripresi gli sfratti con un ritmo preoccupante.
Sfratti dove non manca mai la forza pubblica, ma dove invece non vengono date soluzioni alle persone lasciate senza una casa, se non soluzioni emergenziali che non rispettano i bisogni e la dignità delle persone sfrattate.
La registrazione della Conferenza Stampa indetta ieri, 10 febbraio, nella Sala Stampa della Camera dei Deputati dall'onlus A buon Diritto sulla situazione di Alfredo Cospito. Intervengono l'avvocato di Alfredo Cospito, Flavio Rossi Albertini e il presidente dell'associazione Luigi Manconi
Antifasciste e antifascisti bulgari invitano a a partecipare e a diffondere l'appello per la NO NAZIS ON OUR STREETS 2023 a Sofia, Bulgaria - la manifestazione del 25 febbraio contro il raduno neonazista internazionale che si svolge a Sofia ogni anno, da vent'anni.
Di seguito le notizie e le informazioni che ha raccontato ai nostri microfoni una compagna bulgara.
Continua la mobilitazione al fianco di Alfredo e ne prendono parte anche gli/le studenti della Statale di Milano occupando la propria università. Sabato sempre a Milano ci sarà un corteo cittadino da piazza 24 maggio alle ore 16
Il 16 febbraio alle 14 ci sarà un'udienza per un'infermiera e un infermiere dello Spallanzani denunciati per diffamazione dall'ospedale e dalla ex direttrice generale dello stesso.
Mali: la giunta militare al potere ha dichiarato persona non grata Guillaume Ngefa-Atondoko Andali, capo della divisione dei Diritti umani della Missione di pace in Mali (MINUSMA) dandogli 48 ore di tempo per lasciare il Paese.
Ieri, martedì 7 febbraio 2023, davanti il Comune di Genova si è tenuto un presidio contro l'accordo tra Iren e l'azienda idrica israeliana Mekorot.
Ce lo racconta un compagno palestinese a cui chiediamo anche un commento sul comunicato della Comunità palestinesi in Europa: