Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Prima l’italiano!

Data di trasmissione

Nei giorni scorsi l’onorevole Fabio Rampelli, deputato di Fratelli d’Italia, ha annunciato una proposta di legge per impedire l’utilizzo di espressioni non in lingua italiana all’interno delle comunicazioni della pubblica amministrazione. Si tratta di un vecchio pallino della destra italiana - proposte simili si erano già verificate in passato - che è stato accolto generalmente con ironia e sarcasmo.

Durata

Il caviale e i fichi

Data di trasmissione

Che cosa unisce classici e contemporanei della letteratura italiana come Dante, Tasso, Fortini e Zanzotto, critici come Cases e Mengaldo e due autori nigeriani come Buchi Emecheta e Ken Saro-Wiwa? Donatello Santarone, professore di letteratura italiana e didattica della letteratura all’università di Roma Tre, prova a spiegarlo nella sua ultima fatica editoriale, “Il caviale e i fichi”, una raccolta di saggi brevi il cui titolo è ispirato dalle parole di Franco Fortini reduce da un viaggio nell’all’epoca Unione Sovietica. 

Durata

Università La Sapienza: Giurisprudenza occupata

Data di trasmissione

Corrispondenza con la Sapienza di Roma, alla facoltà di Giurisprudenza, che ieri ha occupato in seguito ad un atto vandalico di fascismo. I fascisti di Azione Universitaria hanno operato atti di minacce e intimidazioni, fino a devastare l'aula occupata e autogestita di Giurisprudenza. Sempre contro ogni forma di fascismo!

Durata

Radio Africa: Uganda RD Congo Burkina Faso Ciad

Data di trasmissione

Uganda: il parlamento ugandese ha approvato martedì una legge anti-LGBTQ che impone fino a 20 anni di carcere per le persone che si identificano come LGBTQ e pene più elevate in altri casi, tra cui l’ergastolo e la pena di morte nei casi di “omosessualità aggravata”.

RD Congo: presentato in Parlamento un disegno di legge che prevede di escludere dalle elezioni presidenziali qualsiasi candidato i cui due genitori non siano congolesi.

Durata

Medicalizzazione, controllo e profitto all'interno della scuola pubblica

Data di trasmissione

A partire da libro "Divieto d'infanzia. Psichiatria, controllo, profitto" di Chiara Gazzola e Sebastiano Ortu, con un compagno del collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud di Pisa parliamo della tendenza all'interno della scuola pubblica di un aumento di certificazioni sancite per catalogare ogni difficoltà dell’età evolutiva che inducono alla prevaricazione dell’approccio clinico danneggiando la relazione educativa.

Durata

Verso le elezioni del 14 maggio in Turchia

Data di trasmissione

Con una compagna parliamo delle elezioni per il rinnovo del parlamento e della presidenza della Repubblica in Turchia fissate per il 14 maggio prossimo. Erdogan sarà il candidato alla presidenza della coalizione formata dall'Akp, la forza politica di centrodestra e islamista da lui fondata e al governo dal 2002, e da altri due partiti della destra nazionalista: il Mhp e il Bbp. Ma quale è il consenso elettorale reale oggi di Erdogan?

Durata

Da SVB a Deutsche bank: è il neoliberismo ad essere in crisi?

Data di trasmissione

Da circa un mese, dopo il crollo della Silicon valley bank, banca legate alle grandi aziende che lavorano nell'ambito tecnologico della Silicon valley, i mercati internazionali stanno subendo diversi scossoni.

Dopo il caso della cessione della banca Credit suisse, anche in Germania le più grandi banche hanno visto un crollo del valore dei loro titoli, su tutte la Deutsche bank.

Via Rasella: questa città ribelle e mai domata

Data di trasmissione

L'azione di via Rasella fu un'azione antifascista che fece capire ai nazisti e ai repubblichini che Roma seppur assediata, non era per niente una città aperta, ma resistente e ribelle.

La rivisitazione storica oggi delle istituzioni dei fatti di via Rasella serve a nascondere l'ignobile atto delle Fosse Ardeatine e della Repubblica di Salò da cui l'attuale partito al governo è diretto discendente.

Parliamo di questo con Guido Caldiron e Alessandro Portelli. L'audio che sentite è di Marisa Musu una delle gappiste che giovanissima partecipò all'azione.

Durata