Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Modena: 12 marzo, corteo anticarcerario

Data di trasmissione

Corrispondenza con una compagna di Modena, città in cui a tre anni anni fa all'alba del lockdown sono scoppiate le rivolte nelle carceri di tutta Italia. Nel carcere di Sant'Anna, a Modena, persero la vita 14 persone. Domenica 12 marzo ci sarà alle 14 un corteo anticarcerario in piazzale primo maggio. Contro il 41bis, le condizioni delle carceri e per un mondo senza carceri.

Coordinamento migranti Bologna in piazza per l'8 marzo

Data di trasmissione

Con una compagna del coordinamento migranti Bologna parliamo dell'iniziativa in pzza Maggiore questa mattina che anticipa il corteo cittadino di NUDM del pomeriggio.

Ripercorriamo i nodi presenti nel loro appello e torniamo sulla vertenza Yoox.

A questo link il loro comunicato:

https://www.coordinamentomigranti.org/2023/02/02/rito-mito-possibilita-…

Durata

L'Afghanistan contro le donne sull'orlo della guerra civile

Data di trasmissione

Con Laura Quagliolo del CISDA (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane), disegniamo un quadro geopolitico dell'attualità in Afghanistan che ci parla di un paese al collasso e approfondiamo la situazione delle donne e le lotte delle compagne.

La foto di Carla Dazzi dal sito CISDA e dal progetto Giallo Fiducia del 2018.

Durata

Brexit, trovato l'accordo?

Data di trasmissione

La settimana scorsa è stato finalmente siglato l'accordo tra UE e Regno Unito sul protocollo dell'Irlanda del nord, la questione più spinosa fra le tante che l'uscita britannica dall'Unione Europea ha provocato. La situazione generale però appare ancora molto delicata, in particolare per quanto riguarda i malumori serpeggianti fra le forze unioniste nordirlandesi.

Durata

Oltreoceano.eu: magazine sulla cultura della comunità afroamericana

Data di trasmissione

Insieme a Gabriel Seroussi, redattore di Oltreoceano.eu, diamo spazio a questo nuovo progetto editoriale, che approfondisce la cultura della comunità afroamericana.

Questo magazine digitale nasce dall'esigenza di fornire strumenti di approfondimento alle tante persone che, soprattutto tramite la musica rap, si avvicinano alle espressioni della cultura afroamericana, senza spesso conoscere la storia e le implicazioni sociali e politiche.

Alfredo al 41bis. Un aggiornamento sanitario, giuridico e politico

Data di trasmissione

Con l'avvocato Flavio Rossi Albertini, anzitutto un aggiornamento sulle condizioni di salute di Alfredo: come noto, Alfredo ha sospeso gli integratori che stava assumendo, soprattutto il potassio, ed è stato nuovamente rinchiuso nel carcere di Opera. In caso di peggioramento, non sappiamo ancora quale potrebbe essere il trattamento visto che il Comitato Nazionale per la Bioetica non si è ancora espresso in merito alla possibilità dell'alimentazione forzata.

Durata

La strage di Bologna e l'invenzione della pista palestinese

Data di trasmissione

E' la notte tra il 7 e l'8 novembre 1979 quando ad Ortona, il Nucleo Radiomobile dei carabinieri della Compagnia di Chieti ferma e poi arresta Daniele Pifano, Giorgio Baumgartner e Luciano Nieri per il ritrovamento nel loro furgone di due lanciamissili terra-aria Sam-7 Strela. Sul retro di un foglietto trovato in tasca di uno dei tre c'era scritto il numero del palestinese Abu Anzeh Saleh, in seguito quindi arrestato anche lui a Bologna.

Durata