Oggi pomeriggio, alle 16 presidio davanti al CSOA Auro e Marco e di Luna e le Altre a Spinaceto, a seguire corteo, in difesa di questi e di tutti gli spazi sociali.
Al momento la celere si è allontanata ma nelle vicinanze 3 blindati per la minaccia di sgombero in atto da stamani.
Nella seconda corrispondena, un compagno dal presidio ci racconta della riapertuna dello spazio. La provocazione di Tronca e dei suoi sgherri torna così al mittente.
- report assemblea nazionale del calcio popolare @ CSOA Auro e Marco;
- economia del calcio popolare: come sopravvivere e andare avanti nell'autonomia e nell'autorganizzazione?
Secondo audio: [durata: 19 minuti]:
- calcio popolare e antifascismo;
- prospettive del calcio popolare;
- realtà italiane;
- verso la Festa Nazionale del Calcio Popolare (Napoli, estate 2016).
Terzo audio [6 minuti]:
- schedina del calcio popolare.
Nell'ultimo audio trovate tutta la puntata de "La Mischia" [durata: 80 minuti] con - in apertura - una corrispondenza con A.P.E. (Associazione Proletaria Escursionisti).
Un compagno della Spartak Lidense ci presenta l'assemblea nazionale del calcio popolare che si terrà martedì 5 gennaio al CSOA Auro e MArco (via dei Caduti nella Guerra di Liberazione, 268, zona Spinaceto).
Nel secondo audio (durata: 10 minuti), un compagno della Spartak Lidense interviene ancora nella trasmissione "La Mischia" per approfondire i temi su cui verterà l'assemblea.
Al centro sociale Auro e Marco di Spinaceto, occupato 23 anni fa, il Comune chiede quasi 6 milioni di euro come indennizzo per avere occupato lo spazio sociale in questi anni.
Un compagno di Spinaceto ci racconta quali sono state le attività di Auro e Marco nel corso di questi anni, come si è evoluto il quartiere, quali siano le mire della speculazione immobiliare e l'atteggiamento dell'amministrazione cittadina.