Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Cospito ha scoperchiato il vaso di Pandora sulla vergogna del sistema penitenziario

Data di trasmissione

Alfredo Cospito è al 108 giorno di sciopero della fame prassi attraverso cui è riuscito a sollevare un gigantesco vaso di Pandora sull’ipocrisia del nostro Paese verso la drammatica e perdurante vergogna del suo sistema penitenziario. Ripercorriamo il suo iter giudiziario con Ludovica Formoso, coinvolta come avvocata penalista nel processo in cui è stato condannato Alfredo Cospito soffermandoci in particolare sul processo Scripta Manent e sul regime di tortura del 41 bis.

Giornata di lotta a fianco di Alfredo e contro il 41 bis

Data di trasmissione

Pomeriggio dedicato alle manifestazioni in tutta Italia a sostegno della lotta di Alfredo Cospito e contro il 41 bis e l'ergastolo ostativo.

Nonostante il tentativo di definire come terrorismo le iniziative in solidarietà ad Alfredo Cospito, di infondere un clima di paura con fermi e perquisizioni, molte centinaia di persone si sono trovate ieri in assemblea nella facoltà di Lettere dell’università La Sapienza. Una discussione partecipata e vivace, che, oltre a ribaltare la grottesca narrazione mediatica dell’antiterrorismo, ha ribadito una volta ancora che salvare la vita del compagno anarchico Alfredo Cospito è una lotta che riguarda tutte e tutti perché significa combattere quel mondo che ha bisogno del carcere, del 41bis e dell’ergastolo per mantenere un ordine basato sulla sopraffazione e sullo sfruttamento.

Un’assemblea che ha organizzato il corteo di sabato convocandosi dal lato di via Conte Verde a Piazza Vittorio per partire in corteo verso Roma est, attraversando così i quartieri vissuti da molte realtà di lotta. Gli/le studenti hanno scelto di contribuire alla mobilitazione in corso e alla costruzione del corteo occupando la facoltà di Lettere, lo striscione calato dal tetto parla chiaro: Al fianco di Alfredo, contro 41bis, ergastolo e ostatività.

Per la vita di Alfredo, per il nostro futuro e per quello di tutte e tutti è necessario continuare a portare la nostra solidarietà, essere sempre di più, senza farci intimorire né dividere.

h 15:20

Da Bologna una nuova occupazione in solidarietà con la lotta contro il 41 bis e l'ergastolo ostativo e per Alfredo

h15:25

Inizia la manifestazione a Roma a Piazza Vittorio

h15:44

collegamento dal presidio sotto il carcere di Opera

15:55

intervento Lavoratori Migranti da piazza vittorio

16:38

il corteo parte caloroso da piazza Vittorio

17:10

studentessa universitaria sul perchè scendere in piazza contro il 41 bis

17:20

Aggiornamento dal corteo di Roma bloccato a porta maggiorea

17:30

il corteo parte lentamente da porta maggiore

18:01

collegamento dal presidio di Parma

18:15

ancora interviste dalla piazza

18:26

aggiornamento dal corteo con piccola carica di alleggerimento

18:55

Ancora cariche su via Prenestina, il corteo si è ricompattato

19:00

aggiornamenti da largo preneste

20:10

aggiornamento situazione fermi

22:35

conclusioni sulla giornata, tutte le persone fermate sono state rilasciate

Libertà di stampa, ergastolo ostativo e 41 bis

Data di trasmissione

Il 23 gennaio scorso il DAP (Dipartimento amministrazione penitenziaria) ha formalmente e ufficialmente diffidato la dottoressa Milia, il medico che assiste Alfredo Cospito all'interno del carcere di Bancali, a rilasciare interviste a radio onda d'urto di Brescia per dare aggiornamenti sullo stato di salute del detenuto. Abbiamo chiesto a un compagno della redazione di radio onda d'urto di raccontarci la vicenda, provando a capire cosa questo possa significare per l'esercizio della professione di giornalista e, più in generale, del diritto alla libertà di stampa.