In comunicazione telefonica con Federico Giusti, della Confederazione Unitaria di Base, abbiamo parlato della situazione dei lavorati e le lavoratrici nel settore del trasporto rispetto a rinnovi di contratti alla bassa e condizioni di lavoro sempre peggiori.
La CUB trasporti ha inviato una lettera alla commissaria Vestager per chiedere lumi sulle modalità di assegnazione degli slot aeroportuali dell'aeroporto milanese di Linate, una questione apparentemente tecnica che mostra bene però in che modo, all'interno del settore del trasporto aeronautico, gli interessi privati prevalgano su quelli pubblici.
Ai nostri microfoni Antonio Amoroso, segretario nazionale della CUB trasporti.
Oggi la Camera dei deputati vota sul mancato passaggio in ITA Airways dei lavoratori Alitalia, ci racconta cosa sta succedendo Antonio della CUB trasporti
Puntata dedicata agli scioperi di venerdì 16 giugno; cominciamo con un lavoratore di Logistica Integrata, cooperativa che lavora in appalto per Tuodì: i lavoratori chiedono miglioramenti salariali, un più umano orario di lavoro e in generale migliori condizioni di lavoro. Dopo gli scioperi di giovedì e venerdì, i lavoratori che hanno scioperato, nel momento in cui si sono presentati al turno lavorativo, sono stati rimandati a casa dall’azienda.
Seconda corrispondenza con un compagno della CUB Trasporti con cui discutiamo dello sciopero molto riuscito che ha visto confluire varie sigle sindacali e settori lavorativi (logistica e trasporti); analizziamo anche la fase attuale, le minacce di ulteriore restrizione del diritto di sciopero e delle iniziative di queste settimane all’insegna della convergenza di diverse vertenze e sindacati.
Non solo Alitalia. Nell'aeroporto di Fiumicino le vertenze occupazionali si moltiplicano da anni, dopo la svendita e le privatizzazioni. Licenziamenti di massa, aziende fallite (soprattutto nel settore dei servizi di terra), ricorso massiccio alla cassa integrazione e alla mobilità ma l'imperativo è sempre lo stesso: privatizzare i profitti e socializzare le perdite.
Alitalia è stata, nel frattempo, costretta ad annullare oltre 200 voli. Massiccia l'adesione allo sciopero.
In diretta con un iscritto CUB dal presidio di Fiumicino.