Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

sciopero

Roma: sciopero di quartiere 18/9: Torpignattara, Pigneto, Quadraro

Data di trasmissione
Durata

Giovedì 18 settembre a torpignattara, pigneto e quadraro, ci sarò il primo sciopero di quartiere in solidarietà con la Palestina.
In questo spazio redazionale oltre a presentare lo sciopero con alcune voci, intervengono anche i Giovani Palestinesi, la comunità del Dhuumcatu, una voce del pigneto che ci parla dell'iniziativa con l* bambin* sull'isola pedonale, e infine sentiamo KifKif, uno frai i diversi locali che aderisce allo sciopero di giovedì. 

Lotto boicotto sciopero

Data di trasmissione
Durata

Con lo sciopero dell'otto marzo una  immensa marea ribelle, colorata ed energetica ha invaso più di 60 città in tutta Italia e in tantissime altre parti del mondo. E per continuare ad approfondire i traumi di chi subisce guerre e violenza sistemica, come il popolo Palestinese, abbiamo continuato la lettura di "Dietro i fronti" della psichiatra palestinese Samah Jabr.

Il carnevale come momento di ironia

Data di trasmissione
Durata

Riappropiamoci del carnevale come momento popolare vissuto fra ironia, creatività, socialità, ribellione e rottura degli schemi e non come uno spazio costruito e gestito dal sistema, da questa società capitalista e patriarcale per controllare la nostra rabbia e renderci passivi alle loro violenze. Con questa stessa forza ed energia costruiamo lo sciopero transfemminista dell'8 marzo e rispondiamo a tutte le provocazioni fasciste nelle scuole e nei centri sociali

Verso lo sciopero dell'8 marzo

Data di trasmissione
Durata

Partendo dalla manifestazione di sabato per la liberazione di Ocalan, abbiamo preso ad esempio il confederalismo democratico,  attuato in Kurdistan, per ribadire l'importanza di lottare ovunque e in ogni momento della nostra vita per la libertà di tuttu e per l'autodeterminazione. Quindi lo sciopero dell'8 marzo come pratica di ribellione.

Le minoranze silenziose

Data di trasmissione

Nella puntata di oggi riflessioni sullo sciopero del 29 novembre con un compagno dei Cobas.

Commentiamo poi in studio la mossa della dirigente del Liceo "Virgilio" che ha indetto un sit-in, forse silenzioso, certamente sparuto contro l'occupazione dell'istituto. Appuntamento domani mattina con le studenti e gli studenti del collettivo del Virgilio.

A tutto sciopero

Data di trasmissione

Puntata interamente dedicata allo sciopero generale di venerdì 29 novembre indetto da diversi sindacati di base e - udite udite - da Cgil e Uil.

Ne analizziamo le ragioni in relazione al mondo della scuola attraverso due interventi, uno di Domenico Montuori, Cobas scuola, sulle rivendicazioni del personale Ata e un altro di un docente con il quale approfondiamo le criticità della costruzione della giornata di sciopero e degli aspetti più deleteri del contratto.

In chiusura la telefonata di un assistente tecnico informatico.

Appuntamento venerdì 29 ore 9:30 a Piazza Indipendenza.

No licenziamenti ingiusti al magazzino Maxi Di di Verona

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con una compagna del SI Cobas di Verona dove prosegue lo sciopero nei magazzini Maxi Di di Belfiore, nonostante le provocazioni orchestrate dall'azienda contro le lavoratrici e i lavoratori.

Tra le altre rivendicazioni, lo sciopero chiede la reintegrazione di un operaio, licenziato per aver denunciato l'azienda per irregolarità su un infortunio subito sul lavoro e l'applicazione del CCNL Logistica con malattia e infortunio pagati al 100%.