Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Mali

insolite rotte

Data di trasmissione
Durata

dove si trova il centro del mondo?

già ancor prima dell'epoca di mikołaj kopernik, il centro dell’universo si è continuamente spostato verso l'altrove.

analoga evoluzione dinamica è toccata al centro del "mondo".

in termini strettamente geometrici è certamente impossibile individuare un "punto focale" sulla superficie di una sfera, per quanto essa sia "schiacciata" ai poli. altresì appare difficile, per le società degli uomini, accettare l'idea di essere in periferia, la periferia.

nel linguaggio ritmico dei suoni, quel che abitualmente chiamiamo musica, si è più disposti ad accettare l'eco di un altrove lontano, se ne resta affascinati, si riproduce l'insolito.

è nella ricerca di questa esotica, remota, dislocazione, andiamo ad esplorare, nello straniante intercedere della playlist proposta, codesta insolita rotta.

 
sonic youth - disconnection notice
tinariwen - toumast
soul flower union - the big chief was cheated
the chieftians - o'sullivan march
akasha - santubang
one buck short - pok pok bujang lapok
let you recovery - sbirrocci
mondo cane - urlo negro
loop guru - drumming for creation
petit goro - eroussou
tomahawk - ghost dance
sumé - inuit nunaat (land of the people)
sumé -  ikinngutingaa (my friend)
orquesta del desierto - make fun
orquesta del desierto - globalist dream
billy breg - why we build the wall
the international noise conspiracy - under a communist moon
 

Radio Africa trasmissione del 27/07/2013 ore 16.30

Data di trasmissione
Durata

 

 Radio Africa trasmissione in onda ogni sabato dalle 16.30 alle 18.30 dedicata alle sonorita' del continente africano . Oggi musica dal Mali e commenti sulle elezioni maliani che si terranno il 28/7/2013 ,letture di articoli dalla stampa francese e l'opinione di  Boubacar diop intelletuale ed artista senegalese.  

Mali: il nuovo governo e la sfida della transizione

Data di trasmissione
Durata

Puntata dedicata alla musica del Mali (Ali Farkatouré, Salif Keita, Adama Yaloumba, Super Biton, Super Rail Band De Bamako, Smod, ecc) con aggiornamento sull'attuale situazione socio-politica del paese, relativamente alle conseguenze del colpo di stato, alla ribellione Touareg e al nuovo governo.

120317 Afriche in movimento

Data di trasmissione
Durata
Si torna a parlare di Nigeria, in particolare degli attori e delle dinamiche che caratterizzano i conflitti in corso: dai Boko Haram, su cui si e' focalizzata l'attenzione della stampa internazionale nelle ultime settimane, ai guerriglieri del Mend, che dal 2006 lottano contro la distruzione delle risorse ambientali e la conseguente disgregazione del tessuto umano, portata avanti dalle multinazionali del petrolio nel Delta del Niger. Il dibattito a quattro voci vertera' anche sulle responsabilita' del corrotto Governo nigeriano e delle autorita' religiose tradizionali, inglobate, ormai da decenni, in una logica clientelare e di potere. Un breve spazio sara' inoltre dedicato al Senegal, dove il 25 marzo si terra' il ballottaggio tra Wade e Sall per le elezioni presidenziali, e al Mali, dove la ribellione tuareg continua.