Il 9 agosto (fino al 26 agosto) inizierà la XXVI Festa di Radio Onda d'Urto, storica emittente antagonista di Brescia, in onda dal 1985. Fitto il calendario di iniziative, sia ludico-ricreative che di dibattito.
Un redattore di Radio Onda d'Urto presenta la festa ai nostri microfoni.
La Coordinamenta verso l’8 marzoSiamo tutte prigioniere politiche!
“Il femminismo non può abbandonare mai la lotta di liberazione che è possibilità di comunicare, di dare voce a tutte le lotte del presente come del passato e alle loro ragioni. E’ portare fuori ogni lotta dall’ambito riduttivamente femminile, è vanificare così tutti i tentativi di ghettizzazione. E’ smascheramento dei codici linguistici del potere che costituiscono la rete essenziale del controllo sociale. E’ la capacità di investire tutti gli aspetti della vita: dal lavoro all’eros, dai sogni ai linguaggi quotidiani, dalla politica all’arte…. E’ rivoluzione totale.”
estratto dalla puntata di 25 o'clock del 10 aprile 2013, telefonata in diretta con luca e carmine degli hobophobic.
band hardcore tarantina, gli hobophobic suonano insime da 17 anni e animano la "scena" punk/hardcore meridionale e non solo. per un ora si conversa di musica, di autogestioni/autoproduzioni, di taranto, di lotte sociali ed ambientali.
Con un po' di ritardo, panorama sul mondo queer, con musica, l'intervento di queer in action e un intervento sulla percezione del genere da un texano in Italia.
Per la prima volta in Europa, Hernàn Lucero ci ha parlato del tango vecchio e nuovo, del suo essere artista e dei movimenti sociali romani che ha potuto conoscere e che descrive come il battito del cuore della città.
Una chiacchierata di circa 45 minuti, intramezzata dai brani disco 'Tangos Nuevos' de Tute y Lucero, di cui Hernàn ha scritto le musiche e Tute, noto vignettista argentino, ha invece scritto i testi.
Cantante , musicista e compositore ci ha regalato una piacevolissima serata al L.O.A. Acrobax, dove si è presentato non solo come cantante ma anche come musicista.