Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Servizi segreti

Tecnologie oppressive di ogni tempo

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

Aggiornamenti di attualità sul caso Paragon: le analisi smentiscono la difesa del Copasir; letture sul tema del linguaggio che evoca lo schiavismo nell'elettronica e informatica; Google usa le sue piattaforme per ostacolare le alternative aperte.

Il 5 Giugno, il Copasir ha pubblicato la sua relazione sul Caso Paragon:  tra le altre cose, ci dice che Citizen Lab potrebbe averla sparata un po' grossa, e che Francesco Cancellato potrebbe non esser mai stato intercettato. Peccato che una settimana dopo esca un nuovo report di Citizen Lab, che indica che altri due giornalistə europei sono stati attaccati con malware Paragon, e che uno di questi lavora proprio a Fanpage, la testata diretta proprio da Cancellato.

Abbiamo già parlato di linguaggio escludente nell'informatica, continuiamo a farlo ripercorrendo uno studio sull'origine dell'espressione master-slave (padrone-schiavo). Un'espressione più recente di quanto potrebbe sembrare, e abbastanza specifica di elettronica e informatica. Attraverso vari esempi, vediamo che anche se è difficile dare una ricostruzione certa della sua genesi, questa espressione non deriva dall'essere una metafora espressiva - per quanto problematica - di un meccanismo tecnico, ma da una specifica concezione della divisione del lavoro che prevede sempre l'esistenza di un dualismo tra volontà/intelletto e forza bruta.

Nextcloud denuncia che Google, attraverso il Play Store, ha artificialmente limitato le possibilità della sua applicazione per Android, rendendo più difficile (ma non impossibile) l'utilizzo di alternative libere.

Chiudiamo con il ruolo italiano nei bombardamenti statunitensi contro l'Iran.

Fuori i servizi segreti dall'Università! Presidio a psicologia martedì 18 feb

Data di trasmissione
Durata

Vittorio Rizzi, nominato da Giorgia Meloni a capo del Dis - organismo di gestione e coordinamento delle due agenzie di intelligence dello stato italiano AISE e AISI - dopo le dimissioni di Elisabetta Belloni e anche docente di criminologia alla facoltà di psicologia della Sapienza.

Il collettivo studentesco della facoltà a molte critiche e preoccupazioni da portare in merito a questa presenza, lo ha fatto ai nostri microfoni, lo farà martedì 18 febbraio con un presidio dalle ore 10 alle 12 nel cortile della sede di via dei Marzi.