Valerio: un’idea non muore
Oggi, mercoledì 22 febbraio 2023, Corteo in memoria del compagno Valerio Verbano, nel 43esimo anniversario del suo assassinio da parte di tre neofascisti dei Nar, mai identificati ufficialmente dalla magistratura.
Oggi, mercoledì 22 febbraio 2023, Corteo in memoria del compagno Valerio Verbano, nel 43esimo anniversario del suo assassinio da parte di tre neofascisti dei Nar, mai identificati ufficialmente dalla magistratura.
Diciotessima puntata della Stagione 21/22 di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
Puntata dedicata alla memoria di Valerio Verbano. Per questo motivo abbiamo parlato con Marco Capoccetti Boccia, autore del libro "Valerio Verbano. Una ferita aperta", per ricordare l'esempio di antifascismo militante che Valerio rappresenta per tutti gli studenti medi che oggi si trovano in lotta.
Nella seconda ora ci siamo comunicati con Leonardo Fiorentini, Segretario Nazionale di Forum Droghe, per farci spiegare la decisione della Corte Costituzionale di bocciare il referendum sulla cannabis.
Non potevano mancare le selections a cura ddel nostro caro Barabba per chiudere la puntata.
Buon ascolto!
La Playlist:
Dennis Brown - Revolution
U Brown - Tu shueng peng
King Sounds ft. Trinity - Spend one night in a Babylon
Willie Williams - Home sweet home
Sly & Robbie meets Mad Professor ft. Dean Fraser - Ringer on the pulse
Dub Empire & Jennifer Paulos - No pasaran
Robert Lee - Wondering
Natty Nature - Bad man politics
Michael Prophet - Show some love
New Roy - Romandance
Vivian Jones - Legalise it
Million Stylez - Move from on Yah
Stranjah Miller, Nicky Silk & Iron Dube - Ganja haffi bun
Mikey General - Chariots and horses
Uma Ilusao - Divina uniao da luz
Baodub - Asaro tribe
Michael Exodus meets I-Roots Family - Maasaai dance
Varie sono le scadenze di questa settimana che devono vedere la nostra partecipazione. Partiamo da quella di martedì 22 febbraio ore 16,00 a via Montebianco per far rivivere, ricordando Valerio, l'antifascismo militante e far vivere la manifestazione come momento di lotta non solo del suo quartiere ma per tutta la città.
Altrettanto importante è l'appuntamento dell'assemblea di NUDM a ESC giovedì 24 alle h19,00 in preparazione dello sciopero femminista e trans*femminista contro la produzione e riproduzione dell'otto marzo 2022. che è fondamentale costruire tutt* insieme. Per questo abbiamo dato anche l'appuntamento a piazza dell'Immacolata a San Lorenzo, per le ore 10,30, per un momento di formazione collettiva su come immaginiamo e vogliamo la nostra città transfemminista.
Come facciamo da qualche trasmissione abbiamo ripreso la lettura del libro "Il manifesto della cura" del Care Collective, una riflessione su come trasformare la nostra società e la nostra economia in una società della cura universale. Oggi viviamo in una società dell'incuria, capitalista, patriarcale e omofobica in cui le relazioni sociali sono sostituite con le relazioni tra merci ed il valore della cura con il valore di scambio, dove non c'è rispetto, accettazione, ascolto delle soggettività e delle differenze e dove il mondo umano, animale e l'ambiente tutto viene dominato dal profitto. Dobbiamo risocializzare ed internalizzare i nostri sistemi, riregolarizzare i mercati e defeticizzare le merci per conquistare una cura universale e condivisa ed una economia della cura.
Lunedì 22 febbraio si celebra il quarantunesimo anniversario dell'assassinio di Valerio Verbano, come sempre molteplici le iniziative e gli appuntamenti per ricordarlo. Ce le racconta Luca, del CSA Astra.
Con un compagno parliamo dell'iniziativa che si terrà giovedì 20/2/2020 all'Archivio dei Movimenti su Valerio Verbano a 40 anni dal suo assassinio.
A quaranta anni dalla sua uccisione, parliamo di Valerio Verbano e di antifascismo con dei giovani compagni che parteciperanno alla manifestazione di sabato 22 febbraio 2020.
Gli articoli diffamatori dell'Unità del febbraio 1980 sulla figura di Valerio e l'odierna iconografia che ce ne dà una immagine meno severa e più "rassicurante"