Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Global Sumud Flotilla

Global Sumud Flotilla squarcia il velo sul genocidio

Data di trasmissione

In studio, con Meri, dopo il nuovo assalto illegale, in acque internazionali, alle 9 imbarcazioni della seconda ondata della Freedom Flottilla Coalition e mentre si susseguono le mobilitazioni dell' "equipaggio di terra", riflettiamo a tutto campo sull'esperienza della Global Sumud Flottilla, sulla risonanza mediatica che ha suscitato, tanto in Italia quanto in Palestina, e sul fatto che ha finalmente squarciato il velo sul genocidio a Gaza, sollevando ampie e partecipatissime mobilitazioni dal basso. Parliamo poi dall'atteggiamento del governo italiano in questo frangente e del fatto che, proprio in questi giorni, Meloni, Crosetto e Tajani e sono stati denunciati alla Corte Penale Internazionale per complicità nel genocidio. Nel frattempo, ancora oggi, continuano i bombardamenti su Gaza, dove le condizioni della popolazione, in particolare dei bambini, stanno sempre più peggiorando.

Segue una corrispondenza dalla piazza del Colosseo, chiamata per questa sera,  da dove sentiamo un altro compagno che ha partecipato alla Sumud Flottilla, che ci parla del momento dell'arrivo al porto di Ashdod e della successiva detenzione nelle carceri israeliane.

Palestina: a Firenze occupata la stazione

Data di trasmissione

Ampia la partecipazione dei cortei anche oggi per la Palestina e la Sumud Flotilla che ci portano allo sciopero di domani e al corteo nazionale del 4 ottobre appuntamento alle 1430 a Porta San Paolo. 

La corrispondenza è con un compagno da Firenze.

A Roma il corteo è appena partito dal Colosseo. 

A Torino imponente concentramento a Piazza Castello

Ribadiamo che domani si può scioperare tranquillamente

Albano: prossime mobilitazioni per la Palestina

Data di trasmissione
Durata

Un compagno di Albano ci parla dei prossimi appuntamenti: il 2 ottobre Non Una di Meno alle h 19.30 sarà sotto il Comune con un cacerolazo, come tutti i giovedì e venerdì 3 ottobre ci sarà un Corteo. Racconta, poi dell'incontro on line in un liceo di Velletri con un attivista che si trova su una delle barche della Global Sumud Flotilla.

Aggiornamenti dalla Sumud Flotilla dopo l'attacco di stanotte

Data di trasmissione
Durata

Alessandro Mantovani ci aggiorna su quanto accaduto stanotte. Diverse imbarcazioni della Global Sumud Flotilla sono state attaccate da droni e alcune sono rimaste danneggiate. Queste intimidazioni non fermeranno la flotta né tanto meno le mobilitazioni via terra. 

Dalle ore 14
a piazza Montecitorio
Presidio e conferenza stampa pubblica a seguire.

Arriveranno anche informazioni su mobilitazioni, presidi e assemblee cittadine su tutto il territorio nazionale.

https://roma.convoca.la/ per rimanere aggiornate sugli appuntamenti che verranno chiamati per oggi e per i prossimi giorni (se sapete di iniziative e non le vedete, aggiungetele).

Due imbarcazioni di f.lotta raggiungono e si uniscono alla Global Sumud Flotilla

Data di trasmissione
Durata

Aggiornamenti da una compagna di f.Lotta su quanto sta accadendo nel Mediterraneo. Due imbarcazioni di questo movimento indipendente e orizzontale si sono unite alla Global Sumud Flotilla per rompere l'assedio illegale su Gaza via mare, aprire un corridoio umanitario e porre fine al genocidio in corso del popolo palestinese. 

f.Lotta occupa il mediterraneo sotto Lampedusa per rivendicare la libertà di movimento per tutt* contro il modello di controllo e esternalizzazione – razzista, capitalista e neocoloniale – proposto dalla Fortezza Europa.

La Sumud sta mandando un messaggio condiviso dal mondo intero: che i/le palestinesi a Gaza e in tutta la Palestina non sono soli, e che i popoli non resteranno in silenzio.

Aggiornamenti sulla Palestina con Michele Giorgio

Data di trasmissione
Durata

Con Michele Giorgio, corrispondente del Manifesto da Gerusalemme, facciamo un quadro complessivo della situazione nella striscia di Gaza e in Cisgiordania.

Nel giorno successivo all'attacco portato avanti da Israele in Qatar, nella città di Doha, contro la delegazione di Hamas, che ha provocato la morte di 6 persone. 

Mentre continuano ad arrivare notizie di attacchi alle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla e gli attacchi dell'esercito israeliano nella striscia di Gaza, con il tentativo di far evacuare Gaza city. Come le aggressioni nei territori occupati della Cisgiordania, e il tentativo di annettere allo stato di Israele nuove porzioni di territorio palestinese.

Terni, oggi presidio per la Global Sumud Flotilla

Data di trasmissione
Durata

Con Mussin del Coordinamento Ternano per la palestina parliamo della mobilitazione che si terrà oggi, 10 settembre, a Terni alle ore 18.

Un presidio in piazza della Repubblica a sostegno della Golbal Sumud Flottila, per rompere l'assedio a Gaza, fermare il genocidio e l'occupazione in Palestina.

Nei prossimi giorni ci saranno altre mobilitazioni a Terni e a Perugia:

Venerdì 12 settembre un presidio di fronte a Leonardo, per sostenere Anan, e per fare ostruzionismo agli operai della fabbrica di armi.

Sabato 13 settembre a Perugia un corteo regionale alle 15.30.

Domenica 21 settembre un presidio al carcere di Terni in sostegno ad Anan, e alla legittima resistenza palestinese.

Attacco con un drone alla Sumud Flotilla

Data di trasmissione

A mezzanotte di ieri 8 settembre 2025 un drone ha colpito con dell'esplosivo una delle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla in acque tunisine, nessun ferito a bordo, ma danni alla barca.

Antonio La Picirella a bordo della stessa imbarcazione racconta il fatto e commenta le dichiarazioni dello stato tunisino che tentano di negare quello che i video mostrano, ossia che si è trattato di un attacco deliberato.

Antonio Mazzeo commenta con noi l'accaduto, ennesima dimostrazione dell'israelizzazione del Mediterraneo.

Catania: notizie sulla Global Sumud Flotilla e racconto del corteo di ieri

Data di trasmissione
Durata

Ieri, mercoledì 3 settembre, a Catania c'è stata una manifestazione di migliaia di persone a sostegno del popolo palestinese, e delle imbarcazioni che sarebbe dovute partire dal porto di Catania.

Un corteo che ha visto partecipazioni anche da altre città, e che si è concluso con palco con musica e interventi.

La partenza delle imbarcazioni è rimandata di qualche giorno, in attesa delle imbarcazioni dalla Spagna.