Striscia di Gaza: esistere e resistere
Una compagna da Gaza ci racconta della difficile situazione nella Striscia, ma anche della grande capacità di esistere e resistere attraverso la promozione dello sport, di festival di cinema e tanto altro.
Una compagna da Gaza ci racconta della difficile situazione nella Striscia, ma anche della grande capacità di esistere e resistere attraverso la promozione dello sport, di festival di cinema e tanto altro.
Un aggiornamento sulla situazione della Palestina attraverso una corrispondenza da Gaza
Con una compagna parliamo della situazione palestinese, concentrandoci sui recenti bombardamenti. Negli ultimi attacchi ci sono stati centinaia di feriti e abitazioni e scuole distrutte e 27 morti. La tecnica adottata dal 2014 dello stato di Israele è quella di attacchi lampo distruttivi.
Aggiornamenti dalla striscia di Gaza. Una compagna racconta e analizza la situazione attuale nella striscia di Gaza
Da qualche mese è attivo un progetto di solidarietà con la popolazione palestinese tramite lo sport popolare, in particolare con il pugilato. In questo momento sono a Gaza dei maestri delle palestre popolari del Tufello e del Quarticciolo, invitati dalla Federazione di pugilato palestinese. Con loro parliamo di questa bella iniziativa e della situazione della striscia di Gaza.
Continuiamo a seguire il viaggio della Freedom Flottila (destinazione Gaza) che è stata attaccata dalle forze israeliane.
Ne parliamo con un compagno del Coordinamento Napoli-Palestina che ci fornisce gli ultimi aggiornamenti.
Nel frattempo è stato liberato Jorit, lo street artist napoletano arrestato a Betlemme.
Corrispondenza con una compagna dalla striscia di Gaza sui recenti avvenimenti
Da fonti palestinesi apprendiamo che sono due i palestinesi uccisi a Gaza dall'esercito israeliano durante quello che il portavoce militare ha descritto come un tentativo di infiltrazione "da parte di un gruppo terroristico".
Israele, mito e realtà – Il movimento sionista e la Nakba palestinese 70 anni dopo (Edizioni Alegre, pp. 223, euro 15)
Presentiamo il libro assieme a Chiara Cruciati (Nena News, il manifesto), di cui è co-autrice assieme a Michele Giorgio (inviato a Gerusalemme de il manifesto).
In coda un aggiornamento su Giulio Regeni.