18 marzo 2013
Le ultime novità dal Paese basco e non solo, la trasmissione andata in onda lunedì 18 marzo
Le ultime novità dal Paese basco e non solo, la trasmissione andata in onda lunedì 18 marzo
Nella trasmissione di oggi, l'esecuzione di Salvador Puig Antich a Barcellona, il 2 marzo 1974, e la mattanza di Gasteiz, il 3 marzo 1976, la storia dell'Irlanda del nord attraverso le pagine di "Qui Belfast", il nuovo libro di Silvia Calamati, ed infine un commento sul movimento cinque stelle a cura dello storico Giovanni Giacopuzzi apparso sul quotidiano basco Gara
Presentazione del libro di Adriano Cirulli "L'ascia e il serpente"
Ultima puntata dell'anno dedicata alla Corsica, con Guido Caldiron parliamo di quello che si muove nell'isola all'indomani di due omicidi eccellenti
Insieme ad un compagno di Barcellona, raccontiamo lo sciopero generale e le manifestazioni che hanno avuto luogo in tutto lo Stato spagnolo il 14 novembre
Nella puntata di oggi, le mobilitazioni per la libertà di Lander Fernandez, che entrano nel vivo a poche settimane dal responso della magistratura italiana sulla richiesta di estradizione inviata dalla Spagna, ed il suicidio a Barakaldo di una donna in seguito all'esecusione di uno sfratto dovuto ad un debito con una delle principali banche iberiche
Nella prima parte della trasmissione, le polemiche successive alla consegna alle autorità spagnole, da parte della polizia transalpina, di Aurore Martin, militante basca di nazionalità francese, un attentato mortale in Ulster contro un agente di polizia, le manifestazioni del fine settimana ad Istanbul ed in Kurdistan, la vicenda della cosiddetta lista Lagarde in Grecia.
Nella seconda parte della trasmissione, Vincenzo Miliucci ci racconta Agora 99, il meeting tenutosi a Madrid la scorsa settimana con protagonisti centinaia di militanti provenienti da tutta Europa.
Nella puntata di oggi, ancora analisi del voto di domenica scorsa, in particolare per quanto riguarda la Galizia, la situazione economica e il tasso di disoccupazione alle stelle, le mobilitazioni a Madrid e Barcellona e lo sciopero generale europeo del prossimo 14 novembre.
In conclusione, una breve presentazione del sito www.itacat.net, un luogo di discussione e dibattito per italiani ed italiane residenti in Catalogna.
Elezioni amministrative nel paese basco ed in Galizia, in Euskal Herria trionfano le forze "soberaniste", sia moderate sia di sinistra.
In Galizia tiene, con qualche affanno, il PP e crolla il PSOE.
Ne parliamo con un compagno in diretta da Donostia