Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

radio euskadi

Miserabile miracolo. La mescalina

Data di trasmissione
Durata

Concludiamo la ventiseiesima stagione di radio Euskadi con la presentazione di Miserabile miracolo. La mescalina, il libro che nel 1956 Henri Michaux dedicò al racconto delle sue esperienze con questa ed altre sostanze. Insieme a noi il curatore dell'edizione italiana pubblicata da Quodlibet, Carlo Mazza Galanti, autore anche della postfazione.

"Uscendo dalla mescalina si sa meglio di qualunque buddista che tutto è soltanto apparenza. Ciò che c’era prima, era soltanto illusione di salute. Ciò che c’era durante era illusione della droga. Si è convertiti"

Aggiornamenti da Valencia e dalla Catalogna

Data di trasmissione
Durata

Insieme al nostro corrispondente da Valencia facciamo il punto sulle ultime novità relative al "proces" in Catalogna, quando siamo arrivati quasi alla vigilia dell'apertura dei primi dibattimenti.

Da Valencia, la cronaca delle iniziative di lotta dei movimenti sociali attivi nel campo dell'agricoltura e nella lotta alla speculazione immobiliare

Agur Periko

Data di trasmissione
Durata

Un omaggio a Periko Solabarria, infaticabile militante e difensore dei diritti dei più deboli, animatore del movimento dei preti operai, scomparso la settimana scorsa a 85 anni-

Buon 14 aprile!

Data di trasmissione

Buon 14 aprile, anniversario della nascita della II repubblica spagnola!

Nella puntata di oggi, la ley mordaza nello stato spagnolo ed in quello francese, le mobilitazioni per Karlos a Roma e le dichiarazioni del tribunale europeo per i diritti umani in merito alla politica di dispersione.

Ley mordaza

Data di trasmissione
Durata

Nella puntata di oggi, l'Aberri eguna di Irunea e l'approvazione della cosiddetta ley Mordaza, una pesante stretta alle libertà civili e politiche pubblicata qualche giorno fa sulla gazzetta ufficiale e che entrerà in vigore dal prossimo luglio

La puntata del 10 marzo

Data di trasmissione
Durata

Nella trasmissione di oggi, gli aggiornamenti sulla vicenda di Karlos, arresti fra gli attivisti per il diritto all'abitare di Madrid, libertà d'espressione a coniugazione variabile fra Madrid e Gasteiz ed infine le commemorazioni per il trentanovesimo anniversario del massacro di Gasteiz.