La puntata mensile dedicata ai saggi ha avuto come argomento la tecnologia.
Lo abbiamo fatto parlando di e con:
▷ Contro lo smartphone - Per una tecnologia più democratica di Juan Carlos De Martin (add editore)
▷ L’intelligenza inesistente - Un approccio conviviale all'intelligenza artificiale di Stefano Borroni Barale (Altraeconomia)
▷ Le emissioni segrete. L'impatto ambientale dell'universo digitale di Giovanna Sissa (Il Mulino)
Una puntata registrata dedicata alla conversazione tra Giulia Caminito e Cristina Rivera Garza e "L'invincibile estate di Liliana" edizioni sur, tradotto da Giulia Zavagna. L'evento si è tenuto presso la libreria Tuba Bazar.
Puntata dedicata all'anniversario delle Fosse Ardeatine, dove la memoria storica viene messa in discussione dal costante revisionismo da destra a sinistra.
Ne abbiamo parlato insieme alla storica Ilenia Rossini (rivista Zapruder), il professor Alessandro Portelli e un redattore della radio attraverso il libro curato da Portelli stesso "Roma '44. Lettere dal carcere di via Tasso di un martire delle Fosse Ardeatine" e dal libro di Veltroni appena uscito "La condanna" che narra della vicenda di Donato Carretta, direttore nel 1944 del carcere di Regina Coeli, linciato dalla folla.