Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Tabula rasa

La trasmissione che legge i libri per voi.

Ogni giovedì dalle 20 alle 21:30

Tabula Rasa 11.2324 letture sul carcere

Data di trasmissione
Durata

Per la puntata di fine anno, abbiamo scelto una serie di consigli letterari a cura della redazione di Radio Onda Rossa e di Tabula Rasa che hanno per tema "il carcere".
Un grazie anche a Paolo Persichetti e Sandro Bonvissuto per averci dato una mano con la realizzazione della puntata.
A tutte e tutti ricordiamo l'appuntamento del 31 dicembre a Roma fuori le mura di Rebibbia.

Durata 55' ca.

Tabula Rasa 10.2324

Data di trasmissione
Durata

Puntata dedicata ai fumetti in forma ridotta causa malanni di stagione di una delle nostre redattrici.
Abbiamo parlato di e con Sarah Di Nella della libreria Tuba e Marta della redazione della radio

Immagine rimossa. Polly di Fabrice Melquiot - Settenove

Immagine rimossa. Ducks di Kate Beaton - Bao Publishing

Con "Tracciato Palestina" e "In un soffio di sonno" l'appuntamento è solo rimandato.

Durata 56' ca.

Tabula Rasa 07.2324

Data di trasmissione
Durata

La scaletta della trax del 23 novembre:

Immagine rimossa. "Streghe, isteriche, untrici. Il ruolo della medicina nella repressione delle donne" con testi di Barbara Ehrenreich e Deirdre English - edizioni Anarcoqueer

Immagine rimossa. "Non sono una donna, io. Donne nere e femminismo" di bell hooks - Tamu Edizioni

Immagine rimossa. "L'ideologia gender è pericolosa" di Laura Schettini - Editori Laterza

 

Durata 85' ca.

Tabula Rasa 06.2324

Data di trasmissione
Durata

Da Parigi e Genova. Da La Comune al brigatismo operaista. Due storie corali, raccontate da chi l'ha vissuta in prima persona e da uno storico. Ospiti per parlarne insieme a noi: Andrea Mori e Paolo Persichetti.

Durata 73' ca

Tabula Rasa 05.2324 speciale Palestina

Data di trasmissione
Durata

Tabula Rasa speciale letteratura palestinese: Areej Ja'fari, Chiara Cruciati e Wasim Dahmash, che ringraziamo, ci hanno fatto una carrellata di consigli di letture di autori e autrici palestinesi e di libri che hanno la Palestina al centro del racconto. La Nakba, il diritto al ritorno, l'occupazione israeliana, tutti argomenti che attraversano e legano queste letture. Perché la storia del popolo palestinese e della sua persecuzione non comincia il 7 ottobre di quest'anno.

Durata 1h