puntata 150 del 8 febbraio 2025
Scaletta dei contenuti:
Scaletta dei contenuti:
Our name is Voli Pindarici but everybody calls us Mine Vaganti
Cocoa Brovaz - Black trump
Nas - The world is yours rmx
RJ Payne - LA is on fire
Rampage - Hall of fame
A P Compas - Do it
Skillz - Crew deep
Makeba Monncycle - Going strong
N.E.R.D. - Hot-n-fun
Doechii - Nosebleeds
Sampa the Great - Mask on
Queen Herawin - Manifest
7L & Esoteric - Way of the gun
DJ Rude One - Look around
DJ Spinna - Hold
Assalti Frontali - Sò già rientrato
Menti Criminali - Dopo lo sparo
Pippop - Bersaglio mobile
Le terre alte bruciano. Non è una metafora. Lo zero termico a 4200 in pieno autunno, i ghiacciai che si sfaldano , il permafrost che si scioglie, le alluvioni devastanti sono la realtà quotidiana delle nostre montagne. Una realtà che stride con l’ostinazione di chi, dalle Alpi agli Appennini, continua a proporre un modello di sviluppo anacronistico e predatorio, basato su pratiche estrattive e grandi-eventi come i giochi invernali. Gli scienziati ci dicono che l’ultimo turista sugli sci arriverà nel 2040 .
Puntata monotematica con una ospite speciale in studio: Maria Galindo con il suo "Femminismo bastardo" (Mimesis edizioni).
Un grande grazie al Forte Presentino Infoshop, al gruppo Ippolita e a tutte le realtà che hanno reso possibile questo incontro. È stato davvero intenso e lascia aperte tante domande e riflessioni. Un enorme ringraziamento alla redazione di Radio Onda Rossa.
Durata 88'
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 06 febbraio 2025 ore 14
ospiti:
in partenza e in anteprima vi proponiamo una traccia di roberto falconieri appena arrivata negli studi di ondarossa: "ozone"
diavoli e demonie hanno un vantaggio, rispetto agli alter ego "buoni" e onnipotenti, nell'ispirare la creatività nella musica: hanno una più larga libertà di opinione e di manovra, ed un più spiccato senso dell'umorismo.
ve ne diamo un esempio nella playlist che segue:
La scorsa settimana i ribelli del movimento M23 sostenuti dalle forze armate ruandesi sono entrate a Goma il capoluogo della provincia orientale del Kivu. Si parla di centinaia di morti e la situazione sul campo è molto confusa e ci sono notizie di scontri in diverse zone dell'est del paese. Goma è la più grande e importante città del Nord Kivu, una regione ricca di risorse minerarie al confine con il Ruanda, da anni questo territorio è flagellato da una guerra decennale che vede in campo milizie armate, eserciti stranieri, mercenari e signori della guerra.