la puntata settimanale ● giovedì 13 febbraio 2025 ore 14
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 13 febbraio 2025 ore 14
ospiti:
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 13 febbraio 2025 ore 14
ospiti:
doppio tono
ci impegniamo a giustapporre due distinte identità in questa selezione. la prima dedicata allo ska, rocksteday, nelle polidrome accezioni e varianti, la seconda è ancora un sondaggio per l'estrazione di reperti dalla raccolta "trip to italy (art is never finished, only abandoned)" pubblicata nel web e che raccoglie 19 ore di stoner, psichedelia, doom metal, space rock e affinità.
Parliamo dell'ipermodernismo delle megalopoli asiatiche, delle loro "cattedrali" ossia i mall, megacentricommerciali che li caratterizzano, in connessione con il consumo di energia elettrica e dell'impatto dell'estrattivismo energetico sulle zone rurali dove vengono costruite dighe per le centrali idroelettriche.
In specifico approfondiamo il caso di Bangkok e di due dighe costruite in Laos, Nam Theun 2 e Xayaboury, per il fabbisogno energetico della capitale tailandese.
1) Intervento di un compagno del Comitato di Lotta di Viterbo sulle iniziative delle scorse settimane a sostegno della resistenza palestinese e contro il genocidio;
2) corrispondenza con un lavoratore dal presidio degli interinali licenziati dalla ASL RM1. Il presidio continua dalle 10 alle 20 dei giorni 12-13-14 febbraio;
3) da Balia del Collare una compagna ci racconta la giornata a difesa delle montagne che si è svolta domenica 9/2 in tutto il paese e la connette alle altre vertenze per l'acqua e a tutela dei territori;
All'inizio del 1900 un linguista georgiano si mette a dire che la linguistica è uno strumento politico e che le interazioni sociali sono molto importanti per l'evoluzione delle lingue. Seguono 100 anni in cui ogni libro di storia della disciplina include commenti sarcastici su presunte sue malattie mentali. Finché non scopriamo che Nikolay Marr aveva ragione. Questa puntata è un ex-voto.
Scaletta musicale:
Debi Gogochurebi – Mtielta tamashobani [Mountain song]
Basiani Ensamble – Gandagana
Seconda puntata del Reggae Month 2025, che il 6 febbraio ha celebrato l’ottantesimo anniversario della nascita di Robert Nesta Marley, poeta rivoluzionario che ha diffuso messaggi di amore, libertà e resistenza attraverso la sua musica immortale.
Come per Dennis Brown, il nostro tributo musicale sarà arricchito dalle parole tratte dalle sue interviste, che ascolteremo direttamente dalla voce del cantante, insieme alle sue canzoni.
Scaletta della puntata:
SCALETTA
https://open.spotify.com/playlist/5ADiNsj7SeVVKKjp8UKP0G?si=db3df2f8b0f…
The Weeknd, Anitta, "São Paulo"
BAD BUNNY, "DtMF"
Dillom, "Buenos Tiempos"
Meridian Brothers, "Mis Soledades"
Groundsound, "Trod"
Mabe Fratti, "Cada Músculo"
Nicolas Jaar, "Aquí"
Lázaro Cristóbal Comala & Micah P. Hinson, "Mariela"
pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!
e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione in giro per il mondo.
Questa settimana abbiamo ascoltato: Queen Kwong, Heartworms, Laura Agnusdei, La Sécurité, The Innocence Mission, Deradoorian, Shannon Wright, (((O))), Punchlove, Celia Wa.
La grafica di Likewise è curata da Le