A Bologna muore un altro rider investito da una volante della polizia
Corrispondenza con un rider di Bologna che ci aggiorna sulla lotta dei deliverers mentre aumentano i morti sul lavoro
Corrispondenza con un rider di Bologna che ci aggiorna sulla lotta dei deliverers mentre aumentano i morti sul lavoro
SCALETTA
https://open.spotify.com/playlist/5jiyWkOXei0g0w3OuVzaFc?si=4xqqyAl2RUi…
Mac Rebenack - Storm Wearing
Dr. John - I Walk on Guilded Splinters
Dr. John - Stack-A-Lee
The Band - Such a Night (ft. Dr. John)
Dr. John - The Nearness of You
Dr. John - Wade: Hurricane Suite: Calm in The Storm
Dr. John - Mack the Knife
Dr. John - Big Shot
Dr. John - Right Place Wrong Time (live)
Ottava puntata del ciclo di divulgazione scientifica. Parliamo di fisica, di universo, di scoperte scientifiche. In questa puntata: connessione e interazioni tra le istituzioni scientifiche e il potere. I rischi di una scienza asservita alla politica.
Ospitiamo due corrispondenze: la prima per continuare a discutere delle conseguenze dell'assoluzione di Manlio Cerroni dalle accuse di associazione a delinquere, la seconda per parlare della vittoria al TAR dei comitati organizzati nella Piana Contro le Nocività contro il progetto di aeroporto a Sesto Fiorentino e l'annesso masterplan.
Puntata del 10 giugno 2019
Nella prima parte della trasmissione facciamo due interviste ad altrettanti compagni del collettivo Autistici/Inventati che ci parlano di alcune migliorie all'infrastruttura dei servizi. Nella prima intervista ci viene spiegato cosa dobbiamo fare rispetto alla nuova gestione delle password e perché questo darà una maggiore sicurezza per noi e un minor grado di responsabilità per loro.
Puntata dedicata a OndaRossaFesta 2019
Giugno 1969.
Dopo mesi di violenza, repressione e vessazioni, la notte tra il 27 e il 28 giugno la rabbia favolosa è esplosa. Frocie, lesbiche, trans* armat* di bottiglie, scarpe coi tacchi e sassi, sono uscit* dallo Stonewall Inn – locale gay di New York tenuto già da tempo sotto tiro dalle forze dell’ordine – e hanno detto basta alle aggressioni della polizia, hanno respinto al mittente la violenza che l* perseguitava e che impediva loro di essere e fare quello che volevano.
Il 29 maggio nel Tribunale di Torino si è svolta la prima udienza per l’occupazione di c.so Giulio 45. Dietro a uno schermo era presente anche Silvia, in videoconferenza, che ha comunicato l’inizio per lei e Anna, detenute a l’Aquila, di uno sciopero della fame. Questa lotta ha l’obiettivo di contrastare le condizioni a cui sono sottoposte equiparabili al 41 bis e la chiusura della sezione in cui sono detenute. Nei giorni successivi hanno aderito allo sciopero della fame Stecco, Giovanni, Alfredo, Ghespe, Marco e Leo.