Contro il carcere 27 Set
I suicidi continuano nelle carceri con una frequenza venti volte superiore a quelli che avvengono tra le persone libere. Quali i motivi? Non è semplice individuarli, ma i dati dicono che l'isolamento ne produce di più.
I suicidi continuano nelle carceri con una frequenza venti volte superiore a quelli che avvengono tra le persone libere. Quali i motivi? Non è semplice individuarli, ma i dati dicono che l'isolamento ne produce di più.
La DECONTRIBUZIONE che sarà rafforzata nella prossima Legge di Bilancio penalizzerà le future pensioni di giovani e meno giovani, specialmente se provenienti dal LAVORO PRECARIO, intermittente e con scarsi compensi; le iniziative del CoNUP - Le Lotte dei Pensionati per la tutela della perequazione delle pensioni in essere
LA PIETRA LUNARE:1)Gurù;2)Sangue D’Osterie
ROSELUXX:3)Oscuro Scrutare
4 ) Per Volere Di Dio
REGRESSVERBOT:5)Doctor
6) Plateia Amerikis
KRAFTWERK:7)Die Roboter
SUICIDE COMMANDO:8)The Gates Of Oblivion;9)My New Christ
ANCIENT METHODS:10)Remember Me;11)I Am Blazing Sound
BROKEN ENGLISH CLUB:12)Plague Song
13) Pylon
14) Rust Ballad
NEW FRAMES:15) Earth Exit Statement (With Climaxim)
In studio un lavoratore ha raccontato la lotta delle lavoratrici e dei lavoratori delle pulizie in appalto al Pertini a cui la ditta MACA s.r.l. non pagava lo stipendio e che per la loro lotta a inizio settembre 2017 sono stati messi sotto inchiesta per uno sciopero con l'accusa di interruzione di pubblico servizio.
Intervento telefonico sui contratti di solidarietà avviati in BT Italia s.p.a. a fronte delle procedure di licenziamento collettivo avviate dall'azienda.
Inauguriamo il ciclo sulla profilazione: in questa e nelle prossime puntate parleremo della profilazione su Internet, del perché avviene, di come avviene, del mercato che esprime, e di come arriva ad impattare la nostra vita.
Nella puntata di oggi spieghiamo cosa sono e a cosa servono i cookie, e di come vengono usati per la profilazione. In questa puntata ci limiteremo alle tecnologie di tracciamento più semplici, rimandando concetti più avanzati alle successive puntate del ciclo.
Tarantula Rubra del 24 Settembre 2017 continua a interessarsi del testo Musica e Cervello di Antonio Montinaro, edito da Zecchini.
Si parla oggi dell'effetto Mozart, di cosa possa aver significato per Totis e per Campbell, e soprattutto di come la musica del genio austriaco possa ancora oggi stimolare alcune perti del nostro cervello, e perché
Aspettando Tarantula Rubra continua intervistando Gianluca Maggiore del Movimento NO TAP NE' QUI NE' ALTROVE il quale ci aggiorna in merito alla tre giorni tenutasi in Salento sul problema della Tap, un incontro che ha visto esperti provenienti da tutta Italia. 5 tavoli di lavoro hanno prodotto 5 documenti dai quali scaturirà un unico documento circa programmazioni e proposte in merito alla grande quanto inutile opera. Grandi assenti dalla tre giorni, l'Università del Salento.
Aspettando Tarantula Rubra si comincia con un'intervista a Cosimo, un esperto della questione Xylella, il quale ci spiega come ad oggi non c'è alcuna dichiarazione scientifica che dica che il disseccamento di alcuni ulivi dipenda dalla Xylella. Allora perchè eradicare gli ulivi, guarda caso proprio in tratti strategici per alcuni interessi? Sosteniamo i 47 indagati per l'occupazione della stazione ferroviaria di S. Pietro Vernotico