Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

DISORDER Playlist and Podcast 21/09/15

Data di trasmissione

THE KVB:1)Chapter;2)Mirror Being;3)Descent

RUSSIAN ROSE:4)Stop And Breath;5)In A Corner

ANDROMEDA COMPLEX:6)Black Versailles;7)La Filosofia Del Boudoir Elettrico

INSEKT:8)Razorblades;9)Personal Jesus

RIOTMILOO and FRIENDS:10)Miss Landmine. With Vadi Starh;11)The Welded Stone. With Eva|3

SYLVEGHEIST MAELSTROM:12)Husavik 070115

ILLEGAL TRADE :13)We Gonna Jazz Motherfucker

Durata

Truffe da tutto il mondo dalla privatizzazione dell'AMA alle menzogne su Volkswagen e Fukushima

Data di trasmissione

Iniziamo Immagine rimossa.con una carrellata riguardante i piani di privatizzazione e dismissione dell'AMA. Sempre restando sull'argomento monnezza ospitiamo una corrispondenza con un compagno da Albano per gli ultimi aggiornamenti sulla vertenza contro inceneritore e discarica di Roncigliano.

Durata

Yoox (Logistica - Bologna); Colosseo (lavoratori/trici dei beni culturali)

Data di trasmissione

  
208° puntata: un primo collegamento con l'Interporto di Bologna, dove lavoratrici e compagni del SiCobas stanno portando avanti uno sciopero contro le condizioni di lavoro all'interno dello stabilimento di Yoox, le vessazioni e molestie sessuali contro le lavoratrici e contro alcuni licenziamenti politici che le hanno colpite negli ultimi giorni.

Durata

diy invasion - puntata del 17 settembre 2015

Data di trasmissione

Durante la trasmissione, collegamento telefonico con un compagno del collettivo anarchico black metal/punk "Dark Skies Above Us" e presentazione della loro compilation: RESISTANCE: anti-NSBM Vol. 3, benefit a sostegno della Carovana 43 (http://www.caravana43.com/) costruita dai genitori dei 43 studenti scomparsi di Ayotsinapa.

In scaletta brani registrati live di Jenny Woo, Pat Atho e Plakkaggio.

Ascolta sostieni e partecipa!

Durata

Contro il carcere 16/9

Data di trasmissione
Risarcimenti per ingiusta detenzione 995 lo scorso anno per oltre 35 milioni di euro, 772 questo 2015 fino a luglio. Al via il disegno di legge per la Revisione della disciplina di preclusione ai benefici penitenziari per i condannati alla pena dell'ergastolo. Ossia per togliere in alcuni casi l'ostatività dell'ergastolo (pena perpetua) per chi ha il 4bis. La cosiddetta opinione pubblica, ossia i giornali forcaioli si scatenano gridando: "si liberano i mafiosi". Ovviamente  è una menzogna.
Durata