24 settembre manifestazione nazione in solidarietà con la resistenza curda
Un aggiornamento sullo stato della turchia dopo il cosidetto golpe e sulle dichiarazioni di Ocalan visitato dal fratello dopo un anno di totale isolamento.
Un aggiornamento sullo stato della turchia dopo il cosidetto golpe e sulle dichiarazioni di Ocalan visitato dal fratello dopo un anno di totale isolamento.
Puntata dedicata al grande vibrafonista americano Bobby Hutcherson scomparso lo scorso 15 agosto.
La scaletta:
Bobby Hutcherson - Catta
Bobby Hutcherson - 'Til Then
Eric Dolphy - Hat And Beard
Bobby Hutcherson - Slow Change
Grachan Moncur III - Air Raid
Bobby Hutcherson - Aquarian Moon
Durante un picchetto notturno davanti ai cancelli della sede piacentina di Gls, multinazionale della logistica, tentando di forzare il blocco, un Tir schiaccia un lavoratore che perde la vita.
Grande spazio mediatico per le paraolimpiadi che si stanno svolgendo a Rio de Janeiro, enfatizzate le grandi imprese di atleti/e con supporti speciali che, però, dovrebbero poter essere a disposizione di tutte le persone che ne hanno bisogno. La riflessione proposta da un ascoltatore
Sabato 17 settembre presidio al Cie di Ponte Galeria in solidarietà con le donne recluse.
Appuntamento ore 13 Stazione Ostiense, puntuali!
Durante un picchetto notturno davanti ai cancelli della sede piacentina di Gls, multinazionale della logistica, tentando di forzare il blocco, un Tir schiaccia un lavoratore che perde la vita.
la corrispondenza con una compagna Usb di Piacenza e poi con un compagno del Si cobas di Roma.
Lunga intervista con un compagno curdo, andata in onda durante l'ultima puntata di Silenzio Assordante.
Tendenza della Repressione ormai attuali. quali meccanismi, quali dispositivi stanno prendendo piede? Dal Daspo di piazza con cui hanno colpito i militanti pisani ai provvedimenti invalidanti dei NO-Tav, la repressione spazia per trovare la politica più efficace. Sta al movimento analizzarne dettagliatamente i percorsi e mettere a punto le contromisure per bloccare la repressione e rivoltarla nel suo contrario.
Giovedì 15 Settembre 2016 ore 14>15
Come ogni anno l'11 settembre, a Barcellona e nelle altre principali città della Catalogna, centinaaia di migliaia di persone sono scese in strada per commemorare la festa nazionale catalana, che ricorda la perdita dell'autonomia da Madrid nel 1714.
Qusta settimana si parla della lunga serie di incidenti che hanno colpito gli impianti di trattamento dei rifiuti in Italia dal 2015,continuiamo parlando della decisione di costruire alcuni inceneritori in Sicilia,si chiude con degli aggiornamenti sull'impianto a bio-gas della Volsca ambiente a Velletri.
Con un compagno dell’Assemblea generale sarda contro le basi parliamo dell'A Foras Camp 2016, campeggio contro la presenza delle basi militari in territorio Sardo organizzato come momento di approfondimento e lotta contro la presenza delle basi Nato. Nella corrispondenza parliamo anche del ruolo che hanno avuto le basi sarde negli ultimi conflitti internazionali e del legame fra mondo bellico e ricerca universitaria.
Attivisti, associazioni, docenti e precari hanno manifestato ieri a Catania contro Renzi, invitato alla locale festa dell'Unità del suo partito.
Alla contestazione la polizia ha risposto con cariche e lacrimogeni. Due i fermati durante gli scontri.
Ascolta la corrispondenza di una compagna presente al corteo.
A causa dei problemi del segnale FM di Radio Onda Rossa, carichiamo in podcast la lettura e il commento delle prime pagine dei giornali in edicola oggi, lunedì 12 settembre 2016.
Oltre ai titoli, commento agli editoriali di Corriere della Sera, la Repubblica, La Stampa e Il Messaggero.
Ospite in studio una rappresentanza della unpercento crew di Paliano, che ci presenta la quinta edizione del Paliano HC fest da loro organizzato. Un 1 % che si fa sentire sia per i gruppi che tira fuori che per l'ottima riuscita delle iniziative che riesce a fare (oltre al Paliano HC fest, i Vade Retro fest in spazi occupati a Roma, come anche un benefit per ROR).
Ne esce fuori una chiacchierata rilassata e ed una scaletta da loro proposta che ripercorre le band presenti al fest.
Non delegare!Partecipa
SCUSATE SE NON SIAMO MORTI IN MARE
Nella notte tra lunedi 5 e martedi 6 settembre, ci ha lasciato Luki Massa, compagna lesbica, femminista, separatista. Giovanissima è tra le fondatrici del Gruppo lesbico separatista Il Tiaso di Bologna, (tra i primi in Italia, nasce nel 1979), da allora rimane sempre una lesbica politica attiva in molti percorsi. Nel 1983 è tra le organizzatrici del Convegno lesbico nazionale che si svolge a Bologna, fonda poi con altre un altro collettivo a metà anni Ottanta, "Lei Lesbica".
In attesa di ricominciare le trasmissioni, l'ultima puntata delle ore di religione dell'anno scorso che chiude il ciclo dedicato ai preti in commedia. Analizzeremo un film, forse minore ma di sicuro interesse, con Aldo Fabrizi del 1950, "Benvenuto reverendo".
A questo link si può vedere interamente il film,
https://www.youtube.com/watch?v=jddrtkA2cDMRipartono le trasmissioni di Sapienza Clandestina (qui l'archivio della trasmissione).
I temi della puntata:
- test di medicina negli atenei statali;
- corrispondenza con Collettivo Universitario Autonomo Palermo;
- vertenza dei lavoratori delle mense delle residenze universitarie (Torino);
- lotte degli studenti medi in Val di Susa.
DER BLAUE REITER:1)Absence Of Light;2)Memories In The Wind
LES JUMEAUX DISCORDANTS :3)La Traversée De L'Acheron
4) Le Destin
5) Vers Doré
DBPIT:6) Eternal blue. Featuring Fabio Magnasciutti and Xxena)
KNOBSTAT:7)Tavistock
SEQUENCIAL:8)Beacon (Crack The Code)
FECAL POINT:9)celluloid labyrinth
10) minus40Fequalsminus40C
11)fecal point - saturn as subway stop
SWANS:12)Cloud Of Unknowing
GRUNT:13)Watch Your Back
MADEMOISELLE BISTURI:14)Svartedauden (Part 5)
Il prossimo 24 settembre è stata indetta una manifestazione nazionale a Roma in solidarietà con la resistenza curda attaccata in Rojava e nel Kurdistan curdo. Tutto ciò mentre l'Unione Europea continua a versare soldi alla Turchia per la gestione dei profughi frutto di una guerra, quella siriana, causata dalla stessa UE e dalla stessa Turchia. Corrispondenza e commenti.
La nuova stagione di Attica Blues si apre con una puntata in ricordo del grande ingegnere del suono Rudy Van Gelder scomparso ad agosto all'età di 91 anni.
La scaletta:
John Coltrane - Like Someone In Love
Art Blakey - A Night In Tunisia
Miles Davis - Bag's Groove
Sonny Rollins - Why Don't I
Gil Evans - La Nevada
Duke Ellington & Coleman Hawkins - Limbo Jazz
Herbie Hancock - Wiggle-Waggle
Kenny Burrell - Chitlins Con Carne
Jimmy Smth - Messy Bessie
Lou Donaldson - Spaceman Twist
La stagione sportiva della Spartak Lidense ricomincia e la giornata del 10 settembre al Bilancione di Fiumicino è un'occasione per tornare a parlare di sport popolare.
Giovedì 08 Settembre 2016 ore 14>15
Riproponiamo il redazionale di lunedì 5 Settembre dedicato alle iniziative organizzate dal Progetto "San Basilio - storie de Roma" e dal Nodo Territoriale Tiburtino in memoria di Fabrizio Ceruso, giovane proletario ucciso l'8 settembre 1974 dalla Polizia durante le giornate di rivolta a San Basilio contro lo sgombero delle case popolari occupate dalle famiglie del quartiere.
Compagnia Teatro Prisma
presenta una riduzione di
PALMINA