la scaletta della puntata settimanale ● giovedì 01 aprile 2021 ore 14
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 01 aprile 2021 ore 14
ospiti:
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 01 aprile 2021 ore 14
ospiti:
Oggi facciamo il punto sul movimento "Kill the Bill", che si oppone alla proposta di legge che prevede nuove restrizioni sul diritto di manifestare in Inghilterra e Galles. Guardiamo, inoltre, al Northern Independence Party
e al suo progetto per una nazione indipendente nell'Inghilterra del Nord, il tassello più recente della frammentazione del Regno Unito.
L'ambulanza che l'Unità Mobile della Brigata utilizza per girare fra i quartieri e portare il proprio progetto medico popolare è stata oggetto di un attacco fascista: oltre al vetro posteriore completamente distrutto, i vigliacchi fascisti hanno lasciato la propria inconfondibile firma fatta di croci celtiche. Ne parliamo con un compagno della Brigata Sanitaria Soccorso Rosso
Con tre compagne e abitanti del quartiere San Berillo di Catania parliamo di quanto avvenuto il 18 marzo scorso. Dai loro racconti emerge una storia di sconcertante abuso di potere, di violenza istituzionale, omertà e connivenze. L'ultima di una lunga serie.
Dopo 10 mesi dalla morte di George Floyd, questa settimana e’ cominciato il processo a Derek Chauvin, uno dei quattro poliziotti coinvolti nell’omicidio del giovane afroamericano. Chauvin e’ stato accusato di omicidio di secondo e terzo grado e di omicidio colposo.
Avventurieri e ladri di polli. Protagonisti di una guerra inutile. Vigliacchi che colpiscono i nemici a tradimento. Terroristi. L'elenco dei luoghi comuni e delle falsificazioni sulla Resistenza è lunghissimo e continua a rafforzarsi a dispetto di ogni prova contraria. Perché?
Prova a dare una risposta a questo interrogativo la storica piemontese Chiara Colombini con un libro dal titolo apparentemente provocatorio, "Anche i partigiani però...", edito da Laterza all'interno di "Fast checking: la storia alla prova dei fatti", collana curata dallo storico Carlo Greppi.
La rassegna stampa diradio onda rossa andata in onda martedì 30 marzo 2021
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 30 marzo 2021 ore 14
Teresa Pedroni della Compagnia Diritto e Rovescio presenta lo spettacolo
● GLI ULTIMI TRE GIORNI DI FERNANDO PESSOA
di Antonio Tabucchi
con Massimo Popolizio e Gianluigi Fogacci
adattamento teatrale e cure registiche di Teresa Pedroni
musica dal vivo Isabella Mangani (voce) e Felice Zaccheo (chitarra portoghese)
Settima puntata del ciclo Tecnologia e automazione, parliamo ancora di Capitalismo della Sorveglianza. I nuovi metodi produttivi e di sfruttamento, basati sulle piattaforme digitali, l'accumulazione di capitali e di potere, la segretezza maniacale e la lontananza sistematica dai riflettori dei capitalisti della sorveglianza.
Parliamo anche di un recente disegno di legge per la costruzione di una infrastruttura IT autoctona, da usare per la Didattica a distanza, per sottrarre i dati degli studenti dalle mani dei GAFAM.
Ospitiamo una corrispondenza con un compagno da Marino per aggiornarci sull'ampliamento del parco dell'Appia Antica e il cambio delle rotte d'atterraggio verso l'aeroporto di Ciampino.
Nella seconda parte discutiamo della disastrosa condizione in cui versa la raccolta dei rifiuti nella città di Roma.
Un’azione simbolica, quella di oggi a partire dalle 14 davanti al Teatro Argentina, che vuole essere un primo gesto nella direzione di un movimento di (auto) mappatura e di dialogo tra le diverse realtà territoriali di lavoratrici e lavoratori dello spettacolo che invitano tutt_ le persone che abitano questi spazi, che ne portano avanti le attività o anche semplicemente li attraversano, a prendere parte a questa giornata di mobilitazione e chiunque abbia a cuore lo spettacolo nelle sue molteplici forme.
Ne parliamo con una compagna di Campo Innocente
La rassegna stampa di Radio Onda Rossa
Anche questo anno abbiamo lanciato il #Radioabbonamento 2021
Trovate tutte le indicazioni per sottoscrivere a questa pagina
http://www.ondarossa.info/radioabbonamento/2021/
Diffondete
Il 24 marzo di 45 anni fa un colpo di Stato in Argentina instaurava una dittatura militare che sarebbe terminata solo nel dicembre del 1983 e con un saldo di oltre 30.000 morti, oppositori e dissidenti trucidati da militari e polizia i cui corpi, nella maggior parte dei casi, non sono stati mai più ritrovati.
Insieme a tante altre categorie oggi sono scesi in piazza a Roma anche lavoratori e lavoratrici dello spettacolo. Per loro oggi manifestazione a piazza barberini, in previsione dell'iniziativa di domani che si terrà invece di fronte al teatro argentina.
Domenica 28 marzo si apre Sindemia 0202, un convegno che vede protagonisti decine di singoli e di realtà sparse su tutta la penisola nato con l'intento di discutere e di confrontarsi in merito alle problematiche deflagrate con la diffusione del Covid-19.
Ci illustra l'iniziativa, che radio onda rossa trasmetterà in diretta, Michele di "Non sta andando tutto bene" di Brescia.
Qui il programma completo: https://www.convegnosalute21.it/it/Il-convegno.html
Esce domenica l'ultimo lavoro di Zerocalcare sulla riapertura del polo socio-sanitario Villa Tiburtina e sul generale stato della sanità pubblica. Ne abbiamo parlato con lui questa mattina
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda venerdì 26 marzo 2021
La puntata è iniziata con la presentazione di
La corrispondenza dal presidio in solidarietà con tutte le donne che vivono in Turchia e contro l'uscita della Turchia dalla Convenzione di Istambul annuncata da Erdogan.
La puntata del 25 marzo 2021 in cui abbiamo parlato di :
Lof Rofue (primo audio) con il Lonko Fidel Tanamil Nahuel che ci racconta la storia e la situazione di questo Lof nel territorio mapuche Cileno; il Lof la scorsa settimana è stato travolto da una enorme operazione di polizia che oltre a devastare la vita e la quotidianità della comunità ha tratto in arresto Luis Tranamil Nahuel.
Prima puntata di primavera tutta da ballare dedicata ai 12 pollici reggae prodotti in Giamaica.
La scaletta:
Lee "Scratch" Perry - Disco Devil
Burning Spear - Jah No Dead
Dennis Brown - Let Love In
Cornell Campbell & Trinity - Two Timer
Gregory Isaacs & U Brown - The Border
Culture & Nicodemus - Disco Train
Freddie McGregor - Big Ship
Horace Andy - Pure Ranking
Barrington Levy - Twenty One Girls
Black Uhuru - Sponji Reggae
Oggi, giovedì 25 marzo alle 16,00 a Piazza Indipendenza
sit-in a Piazza Indipendenza: Solidali con tutte le donne che vivono in Turchia!
Solidali con tutte le donne che vivono in Turchia che vedono in pericolo le loro vite dopo che il regime di Erdogan ha stabilito il ritiro della firma dalla Convenzione di Istanbul sul contrasto alla violenza di genere. Diamo appuntamento a tuttə alle 16,00 a Piazza Indipendenza. Portate il pañuelo e ricordate di di indossare la mascherina e rispettare le distanze di sicurezza.
𝗠𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁_ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮
𝘝𝘦𝘯𝘦𝘳𝘥𝘪̀ 26 𝘔𝘢𝘳𝘻𝘰 | ore 11.30 | Presidio P.zza Barberini - Ministero del Lavoro
𝘚𝘢𝘣𝘢𝘵𝘰 27 𝘔𝘢𝘳𝘻𝘰 | ore 14.30 | Assemblea Pubblica #falsaripartenzaatto2 | Largo Argentina
Ne parliamo con un compagni degli Autorganizzat@ dello spettacolo di Roma