W l'Italia.it... noi non sapevamo ● martedì 01 giugno 2021 ore 14
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 01 giugno 2021 ore 14
● W L'ITALIA.IT... NOI NON SAPEVAMO
di Egidia Bruno e Marie Belotti
con Egidia Bruno
canti a cura di Francesca Breschi
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 01 giugno 2021 ore 14
● W L'ITALIA.IT... NOI NON SAPEVAMO
di Egidia Bruno e Marie Belotti
con Egidia Bruno
canti a cura di Francesca Breschi
Oggi puntata lunghissima con molto spunti dall'attualità.
La critical mass 2021 e la rivoluzione che la circonda.
La bicicletta è uno strumento politico? Abbiamo cercato di dare risposta al quesito odierno provando a problematizzare il concetto di mobilità sostenibile, scavando nel mondo della propulsione muscolare e facendoci, come sempre, un sacco di risate. Tanti ospiti lontani e vicini, belle sorprese e piacevoli conferme, DAJE!
COMUNICATO DELLE ASSOCIAZIONI PALESTINESI IN ITALIA SULLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 5 GIUGNO
Dopo molteplici vani tentativi di arrivare ad una sintesi comune insieme all’associazione “Comunità palestinese di Roma e del Lazio”, le associazioni palestinesi in Italia dichiarano, con rammarico, che non saranno presenti al corteo per la Palestina del 5 giugno a Roma.
Un resoconto sugli arresti che continuano a Gerusalemme e in Cisgiordania da parte dell'esercito israeliano in particolare della giornalista Zeina Halawani arrestata a Sheikh Jarrah (https://qudsnen.co/?p=25361)
Pomeriggio di microfoni aperti dedicati a chi lavora nella ristorazione.
Il dibattito pubblico sulla transizione energetica e sul futuro del nostro comprensorio sarà al centro delle iniziative organizzate per sabato 29 maggio da decine di associazioni e comitati del territorio di Civitavecchia.
Ambiente, salute pubblica e progetti sostenibili per il rilancio occupazionale del comprensorio civitavecchiese saranno i temi affrontati durante gli appuntamenti in programma per sabato, e in particolare nel corso dell’assemblea pubblica cittadina che si svolgerà alle 18.00 al Pincio di Civitavecchia
Questo pomeriggio, venerdì 28 maggio 2021, manifestazione in solidarietà con la Colombia a partire dalle ore 16.00 in piazza SS.Apostoli. Un compagno del comitato Carlos Fonseca ci racconta la genesi e i motivi delle manifestazioni che da settimane si susseguono in Colombia, la terribile realtà di una repressione che ha lasciato sul campo, finora, almeno sessanta vittime tra i manifestanti e la decisione di scendere in piazza anche a Roma per mettere in campo vecchie e nuove solidarietà.
Ancora sotto attacco le occupazioni a scopo abitativo della capitale. Per lo stabile di viale del caravaggio, che ospita 105 famiglie, il prefetto ha annunciato lo sgombero entro quindici giorni; non molto migliori le prospettive per l'occupazione di Torrevecchia, bersaglio un paio di settimane fa di un'irruzione delle forze dell'ordine che hanno proceduto, su mandato dell'amministrazione municipale, ad un censimento forzoso degli abitanti in vista di futuri e imminenti sgomberi.
Insieme al giornalista e scrittore turco Murat Cinar presentiamo "11 Storie di resistenza, 11 Anni della Turchia", un libro che racconta quanto avvenuto in Turchia negli ultimi undici anni attraverso le storie di undici persone che hanno dovuto lasciare il proprio paese natale senza per questo smettere di lavorare per creare un'alternativa all'attuale regime.
Per partecipare al progetto e per contribuire al finanziamento potete andare qui.
Assemblea pubblica sabato 29 maggio, a partire dalle ore 18.00, in piazza della Maranella a Roma per discutere tutte e tutti insieme dei temi relativi ai documenti, ai permessi di soggiorno e alla mancanza di diritti per chi vive e lavora nel nostro paese.
Ci illustra i contenuti dell'assemblea una compagna di campagne in lotta.
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda venerdì 28 maggio 2021
Puntata atipica di Tabula Rasa in cui abbiamo trasmesso l'incontro fatto un paio di settimane fa, in occasione della pubblicazione in un numero di Internazionale, della nuova storia a fumetti di Zerocalcare sul tema della cancel culture e del politicamente corretto, la cosiddetta "dittatura immaginaria".
L'incontro si è svolto nel pomeriggio del 16 maggio presso il Csoa La Torre e hanno dialogato sul tema: Zerocalcare, Tiziana Triana (Fandango libri) e Barbara Kenny (Libreria Tuba).
Durata 75' ca.
Radio Africa ,notiziario quindicinale sui fatti africani ,oggi parliamo del putsch in Mali dove l'esercito dell'uomo forte Assimi Goita ha arrestato il primo ministro della transizione e il Presidente subito dopo la presentazione del nuovo governo che esautorava due esponenti di rilievo delle forze armate .Condanna unanime degli organismi internazionali che sovraintendono al processo di transizione dopo il golpe di agosto scorso che ha destituito il presidente Keita ,l'opposizione del movimento M5 -rfp ha chiamato alla mobilitazione di piazza.
Nella trasmissione si presenta il percorso di LaPAZ Roma, parte di una rete di realtà collettive e singole/i che stanno organizzando per accogliere l'arrivo in Italia della carovana zapatista Gira Por la Vida, la cui prima delegazione è in viaggio in barca a vela verso l'Europa.
Puntata dedicata ai grandi maestri jazz dell'organo Hammond.
La scaletta:
Jimmy Smith - Walk On The Wild Side
Jimmy Smith - Step Right Up
Jimmy McGriff - I've Got A Woman, Pts. 1-2
Baby Face Willette - Swingin' At Sugar Rays
Dr. Lonnie Smith - Think
Dr. Lonnie Smith - Who's Afraid Of Virginia Woolf?
Larry Young - If
Larry Young - Paris Eyes
Eddy Louiss & Michel Petrucciani - Les Grelots
Eddy Louiss & Michel Petrucciani - Caraibes
E' ancora una volta l’analisi della logistica e del flusso delle merci a rendere trasparente le catene logistiche della guerra e dell'oppressione. Come era già successo nei mesi scorsi grazie ai portuali di Genova con le navi saudite cariche di armi per la guerra in Yemen, la mobilitazione dei portuali ddi Genova, Livorno, Napoli, Ravenna ha bloccato carichi di armi diretti verso i porti israeliani. Ne parliamo con un compagno portuale di Genova.
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 27 maggio 2021 ore 14
ospiti:
Corrispondenze in giro per l'Italia in occasione del Global Health Summit (Cosenza, Torino, Bologna) Iniziative sulla sanità al Quadraro
Ad un anno dalla morte di George Floyd in molti si stanno domandando se veramente gli Stati Uniti stiano finalmente cambiando.
Di certo la polizia non ha cambiato di molto il suo comportamento considerando che durante il processo a Derek Chauvin, gli Stati Uniti hanno registrato una media di tre persone uccise dalla polizia al giorno.
PLAYLIST
https://open.spotify.com/playlist/09XBTxDoqcGyvj9mJwghiW?si=663709e3fe2…
SCALETTA
Bob Dylan - False Prophet
Bob Dylan - The Lonesome Death of Hattie Carrol
Bob Dylan - Maggie's Farm - Live at Newport Folk Festival, 1965
Bob Dylan - You're Gonna Make Me Lonesome When You Go (Take 5)
Bob Dylan - Whwere Teardrops Fall
Bob Dylan - Mississippi (outtake from "Time Out of Mind" Sessions)
Nella puntata numero 7° abbiamo parlato di un tema molto complesso come quello del femminismo. Abbiamo dato una nostra visione di quello che è il femminismo cercando per quanto possibile in un ora di sviscerare l'argomento in diversi ambiti, soprattutto quello scolastico, poiché ci riguarda da vicino. Siamo contenti che l'argomento abbia riscontrato negli ascoltatori un gran interesse dato anche dal fatto che per la prima volta siamo stati contattati telefonicamente.
Ai nostri microfoni Tano D'Amico racconta i suoi ultimi due libri pubblicati da Mimesis, Misericordia e tradimento e Fotografia e destino.
la rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda martedì 25 maggio 2021
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 25 maggio 2021 ore 14