PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 05/05/21(Industrial,Ambient,Noise)
Coordinamento Regionale Sanità
In vista dell'assemblea cittadina del 6/5/2021 ore 17 Piazza Vittorio: considerazioni e riflessioni per organizzare la mobilitazione verso il Global Health Summit del 21/5
Csoa ExSnia: la lotta per l'esproprio dei terreni dell'exfabbrica per farne il parco dell'energia intorno al lago
Molise: iniziative e lotte per la sanità pubblica del Colettivo "Qui si Muore"
Lotta contro le nocività: ciclo dei rifiuti e bioenergia, assemblea di lotta a Velletri sabato 8/5/2021 ore 15:30 al DLF
La dad nella tecnologia
Nella quarta puntata di Baraonda, noi studenti abbiamo parlato di informatica e tecnologia nelle scuole, in particolare del sistema delle INVALSI e della DAD, dando informazioni sull'utilizzo delle piattaforme Google e Microsoft. Il compagno di un collettivo dei Castelli Romani (Roma) ha approfondito la questione informatica e il funzionamento delle infrastrutture tecnologiche. Abbiamo successivamente commentato tutto ciò che per noi è una mera novità, esprimendo delle opinioni in più su nuovi aspetti della vita in didattica a distanza. un ultimo saluto di solidarietà ad Elena Baruti.
SI Cobas ancora in piazza a Roma
Dopo aver strappato un incontro con il ministro del lavoro, in seguito all'occupazione della sede del Nazareno, lavoratrici e lavoratori della FedEx di Piacenza si sono diretti verso la sede del MISE, dove continua la mobilitazione. la nostra corrispondenza con uno dei lavoratori.
5 maggio, Roma ricorda Bobby Sands
Quaranta anni fa, il 5 maggio 1981, moriva dopo 66 giorni di sciopero della fame il rivoluzionario irlandese Bobby Sands, seguito nelle settimane successive da altri nove compagni di lotta. A tanti anni di distanza il suo ricordo è più vivo che mai e oggi Bobby Sands non viene ricordato solo come indomito rivoluzionario ma anche come raffinato poeta e scrittore e come una mente politica di prim'ordine.
Agostino - tutti contro tutti ● martedì 04 maggio 2021 ore 14
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 04 maggio 2021 ore 14
● AGOSTINO
tutti contro tutti
di Massimiliano Bruno
con Rolando Ravello
voce chitarra giocattoli e percussioni Alessandro Mannarino
violino e cianfrusaglie Houman Vaziri
regia Lorenzo Gioiello
DISORDER 03/05/21 (Gothic,Electronics)
Economia e ambiente
Settima puntata del ciclo Economia e ambiente, curato da Alberto Castagnola.
Giochi fantastici e come copiarli
Una puntata dedicata ai meccanismi di "protezione" dei videogiochi. Si tratta di sistemi con cui le case produttrici di videogiochi cercano di evitare che chi ha un gioco possa condividerlo con chi vuole. Queste tecniche nel corso degli anni sono cambiate e si sono evolute, non solo adattandosi alle evoluzioni dell'hardware, ma anche introducendo paradigmi nuovi.
Ripercorriamo quindi alcune tecniche "emblematiche" dai primi anni 80 ad oggi.
PODCAST - IO TE L'AVEVO DETTO - QUANDO LA NOTIZIA BUCA
Quando un' informazione diventa una notizia? Quando questa notizia passa? Perchè? Un sacco di domande e ben poche risposte, #howbizarre
Lavorare meno, lavorare tutti
Terza puntata di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa dedicata ai lavoratori e alle lavoratrici.
Dopo la consueta presentazione della ciurma, abbiamo parlato del 1° maggio al Lago Bullicante dell'ex Snia Viscosa dove si è svolta una giornata di protesta per fermare l'ecocidio portato avanti dagli interessi immobiliari.
Monte Meron: 45 morti per raduno ebrei ortodossi
Con Michele Giorgio, giornalista de Ilmanifesto commentiamo il raduno di 100mila ultra ortodossi ebrei sul monte meron. L'imbarazzo di Nethanyau, le colpe della polizia. Commentiamo anche come sta continuando la campagna di vaccinazione totalmente assente in Palestina
Arresti in Francia: il commento Jérôme Gautheret di Le Monde
Con Jérôme Gautheret, corrispondente dall'Italia del quotidiano francese Le Monde torniamo sugli arresti, poi tramutati in obbligo di firma per ex Brigatisti Rossi e Pietrostefani ex di Lotta Continua, motivati dalla richiesta di estradizione inoltrata dalla Francia all'Italia.
Si parla della ricezione del fatto sulla stampa francese, delle motivazioni di Macron e delle sue relazioni con Mattarella e Draghi con un giornalista di una testata, Le Monde, pesantemente attaccata dalla stampa di destra italiana perchè avrebbe "coperto" gli arresti
Buon compleanno Officina 99
Il CSOA Officina 99 di Napoli compie 30 anni di occupazione, ne parliamo con Zulu dei 99 Posse.
1 maggio dello spettacolo e di Alitalia
Oggi lavoratori e lavoratrici autorganizzat dello spettacolo in piazza, alla manifestazione di questa mattina indetta dalla Cub in piazza Santi Apostoli, poi in piazza delle Gardenie a Centocelle per la Festa di Nessuno (h 16), infine nella diretta streaming di Taranto libero e pensante.
Dalla piazza della Cub parliamo con una lavoratrice delle spettacolo della "falsa ripartenza" del settore, del concertone di CGIL CISL UIL ma soprattutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori stessi
1 maggio di lotta davanti all'ospedale di Pisa
La manifestazione del primo maggio a Pisa organizzato davanti ai cancelli dell'ospedale di Cisanello per mettere al centro lavoratrici e lavoratori sanitari ma anche in generali la salute di tutte le lavoratrici e le lavoratori.
Il compagno in corrispondenza sottolinea poi la difficile vertenza che riguarda lavoratrici e lavoratori dell'aeroporto
Rassegna stampa del 1 maggio 2021
La rassegna di radio Onda Rossa quasi tutta dedicata alle tematiche del 1 maggio
La puntata del 29 04 2021
Il primo audio con il Bollettino n6, l'informativo settimanale della Coordinadora 18 de octubre sui fatti riguardanti i processi dex prigionierx politici della rivolta, anarchici e mapuche.
Nel secondo abbiamo parlato della situazione nel Gulumapu ( territrio mapuche occupato dallo stato cileno), con le continue irruzioni di polizia e militari nelle comunità in recupero territoriale, il ferimento e conseguente perdita di un occhio di un giovane mapuche, e le ormai chiare pratiche razziste che si usano nei tribunali negando le misure alternative solo ai detenuti mapuche.
ingarbugliato filo metallico
dalla defilata "succursale di ror" in posizione remota, riallacciamo il filo - filo metallico - direttamente dalle fonderie di birmingham, si fa tappa a dublino per non farci mancar nulla. il filo si dipana attraversando le cadenze lente di antichi pachidermi estinti nel "doom" , fino a transitare, dalle nostre parti, e terminale con del sanguigno "punk old school", appellativo mai abusato, nel caso dei " nostri" rattenkonig. punk is not dead!
ovviamente redazione di 25 o'clock al quasi* completo. compreso il compagno "problemi tecnici" che da del suo meglio.
La testimonianza degli studenti
Nella puntata zero, noi studenti medi dei licei romani abbiamo espresso il nostro totale dissenso per come l'istituzione scuola ha affrontato l'emergenza sanitaria, la quale ha solo sottolineato dei problemi esistenti anche prima della pandemia.
44° COMPLEANNO RADIO ONDA ROSSA
44° COMPLEANNO RADIO ONDA ROSSA
Dal 1977 libera da padroni e pubblicità
STORIE DI MOVIMENTO
-Dalle 17:00 Musica e diretta radio da sotto la radio
-Dalle 17:30 Dialogo con Federico Raponi, autore del libro "Quando il fumo si dirada"
e con Militant-A sul disco antologico Assalti Frontali 1990-2021
I Tempi del Collasso. Presentazione del libro di Raul Zibechi
“In questi mesi sono proliferate analisi sulle nuove modalità di dominazione, dal confinamento alla digitalizzazione della vigilanza e del controllo. Si tratta di analisi necessarie per gettare luce su meccanismi già in atto e che durante la pandemia da covid-19 hanno accelerato la loro implementazione. Tuttavia, non possiamo limitarci a constatare i meccanismi della dominazione, per- ché sarebbe come affermare che non c’è via d’uscita, che il filo spinato che circonda il campo di concentramento è inespugnabile.
Pranzo di compleanno a sostegno ROR
Domenica 23 Maggio
Pranzo di compleanno a sostegno ROR
STRIKE Spazio Pubblico Autogestito Occupato dal 2002 - Via U. Partini 21 - ROMA
-Dalle 12:00 Musica e diretta radio
-Dalle 13:00 Pranzo vegano a cura della radio
-Dalle 15:00 Il collettivo teatrale Macchia Rossa presenta:
---Il Fabbro, il Ferroviere, il Bandito---