Biografie scienziate e scienziati
Puntata 26 EM, sesta del ciclo biografie scienziate/i, parliamo di Ludwig Boltzmann e Subrahmanyan Chandrasekhar (detto Chandra).
Puntata 26 EM, sesta del ciclo biografie scienziate/i, parliamo di Ludwig Boltzmann e Subrahmanyan Chandrasekhar (detto Chandra).
Sentiamo un compagno dai Castelli per smontare il mito dell'inceneritore da cui uscirebbero fumenti balsamici, soluzione a tutti i problemi dei rifiuti. Mito a cui chiaramente il sindaco di Roma Gualtieri si affida per giustificare le proprie scelte scellerate su una gestione rifiuti che verterà su incenerimento e biogas, a detrimento dei territori di provincia e regione.
Chiacchierata con una occupante del LEA Berta Caceres
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info
Dopo qualche settimana di assenza, rieccoci pieni di domande ma senza nessunissima risposta! Cos'è cambiato in quasi due mesi? Tutto! O quasi...che poi manco tanto eh, ma vabbè! Il covid invece resta, la pandemia sembra diventare endemica e mascherine e greenpass diventano ricordi. La guerra? Procede. Le bollette? Aumentano. Il Papa? Sempre a chiacchierà!
Ma noi restiamo sempre gli stessi: perennemente allo sbaraglio!
Tra una baggianta e l'altra aggiornameti e ragionamenti in collegamento telefonico con L.e.a. Berta Caceres
Ventotessima puntata, della Stagione 21/22, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa, dedicata alla memoria di Ciro Principessa.
Durante la prima ora della puntata abbiamo parlato con il Comitato Certosa per raccontare la storia di Ciro Principessa e invitare alla giornata di festa nel suo ricordo, che il comitato organizza il sabato 14 a Villa Certosa.
Scaletta dei contenuti:
Amptek Alex Marenga in voce - Speciale Moog, Buchla e i sintetizzatori, episodio 4 (2022)
Giacomo Elettrodo - KK mixtape 4 (2022)
H501L - Hyperpop psychedelic mix.15 (2022)
Manuel Bongiorni aka Musica Per Bambini - Machina per bambini, episodio 7 (2022)
Puntata 28 di Musica Machina trasmessa sabato 6 maggio 2022 su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21 alle 23.
Broadcasted on Musica Machina radioshow, Radio Onda Rossa (Saturday, May 6, 2022).
A Rimini si sta svolgendo la 93a adunata nazionale degli alpini che ha portato in città circa 400.000 persone di cui molti maschi: Non una di meno Rimini denuncia l'aumento esponenziale di molestie in città, la mancanza di sicurezza per donne e soggettività lgbtiq, in particolare per chi lavora in alberghi, bar, ristoranti, settore di sfruttamento lavorativo aggravato da una presenza così massiccia e concentrata.
Due compagne presentano Ops, la nuova occupazione femminista in via Giannino Ancillotto annunciata con il documento riportata sotto.
Nella corrispondenza vengono presentate anche le prime iniziative tra cui domani, domenica 8 maggio, ore 15.30 assemblea aperta a donne, lesbiche, trans, persone non binarie e frocie
Questa mattina compagne dell'Assemblea per la salute delle Donne e del Coordinamento Regionale Sanità hanno aperto lo striscione ritratto nella foto e distribuito volantini al Circo Massimo dove si sta svolgendo Race for the Cure, kermesse milionaria della Fondazione Susan G. Komen riguardo al tumore al seno.
La rassegna stampa di Radio onda Rossa
Questa mattina di sabato 7 maggio la Laboratoria Berta Caceres si riprende il suo spazio alla Caffarella, appuntamento per tutte, tuttu e tutti alle ore 10 in via della Caffarella 13.
La prima corrispondenza Caffarella è delle ore 8.50, la seconda delle 9.45 e contiene un appello a recarsi in sostegno.
Alcuni link su vita e opere di Ornette Coleman:
https://www.ilpost.it/2020/03/09/ornette-coleman/
https://www.teche.rai.it/2020/03/ornette-coleman-padre-del-free-jazz/
https://www.musicajazz.it/ornette-coleman-linizio-del-futuro/
Presentazione del Hiphop cinefest che si terrà al cinema L'aquila il 21 e 22 maggio .
Tutte le informazioni su : hiphopcinefest.org
Dall'Irlanda a Gratosoglio passando per gli Stati Uniti. Giovedì 5 maggio dalle 20:10 a Tabula Rasa abbiamo parlato di e con:
Insieme ad un'attivista di Civitavecchia parliamo dell'assemblea nazionale che si terra questa Domenica 8 Maggio alle ore 10.30, presso il Polo Culturale “Taj Lucia”, in via Isonzo 32, Civitavecchia. Un'assemblea dove si parlerà dei temi delle fonti energetiche, del clima, della salute, del lavoro, dal punto di vista delle lavoratrici e dei lavoratori. Saranno presenti fra le tante realtà la GKN di Firenze, i metalmeccanici della Caterpillar di Jesi, del molo carbonifero di Civitavecchia e le realtà operaie di Bergamo, Taranto, Roma e Brindisi.
In corso questa mattina l'ennesimo sgombero dell'Ex Penicillina, su Via Tiburtina all'altezza di San basilio. Un operazione inutile, che non risolve intanto i problemi abitativi di chi trova rifugio nello scheletro dell'ex fabbrica farmaceutica, e che non interviene per una necessaria bonifica dell'area.
I sindacati di base scioperano nel comparto della scuola, presidio al ministero dell'Istruzione, un precario della scuola ci racconta come sta andando la mobilitazione e quali sono i punti della piattaforma di sciopero.
Insieme a Nicoletta delle Mamme in Piazza per la libertà di dissenso parliamo dell'appello delle detenute delle Vallette per la liberazione anticipata, delle condizioni del carcere di Torino, e delle battaglie per migliorare le condizioni delle detenute e dei detenuti.
Colombia, le utlime notizie e una panoramica sui media Colombiani, il peso e il meccansmo dell'informazione.
50 anni fa usciva The Harder They Come, il film giamaicano che ha fatto conoscere ed esplodere la moda della musica reggae in tutto il mondo grazie alla meravigliosa colonna sonora curata dal regista Perry Henzell. Una compilation di singoli che vede tra gli altri protagonista Jimmy Cliff, attore principale della pellicola.
La scaletta:
Jimmy Cliff - You Can Get It If You Really Want
Scotty - Draw Your Brakes
Melodians - Rivers Of Babylon
Jimmy Cliff - Many Rivers To Cross
The Maytals - Sweet And Dandy
Intervista con Francesco Festa, co-curatore dei tre volumi "Gli autonomi: L'autonomia merdionale" pubblicati da Derive Approdi, che ricostruiscono, per la prima volta, le molteplici storie, lotte e rivendicazioni dell'Autonomia nel sud d'Italia.
Durata 58'
A Milano, la stessa città dello scandalo riguardante il suo partito, Giorgia Meloni ha tenuto una convention di FDI. Finita la sbornia trumpista-putinista-sovranista, la destra italiana si posizione di nuovo su posizioni "conservatrici". Cambiano le parole d'ordine ma non i contenuti. Ne parliamo con Guido Caldiron, del Manifesto.
Durata 7'.
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 05 maggio 2022 ore 14
ospiti:
ci dilettiamo con una sequenza di tracce senza prendere una vera e propria decisione circa la direzione. questa è la sostanza spessa della notte fra mercoledì e giovedì
questa la playlist.
sonic youth - disconnection notice
steve von till - the old straight track
neurosis - to the wind
neurosis - to what end?
mark lanegan - at zero below
eels - i got hart
idles - mh 420 rr
melvins - eye flys / woman
l'amorte - givova (testo di stefano edda)
signor k - bring the war home (coon joe cagliostro)