Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Festival delle Terre 2023 @Parco delle Energie Ex Snia

Dal 10 al 13 maggio il Centro Internazionale Crocevia lancia una nuova edizione del Festival delle Terre, la rassegna del documentario indipendente sui temi dell’agricoltura contadina, dei lotte sociali, dei diritti e delle migrazioni. Presso la sala dell’Archivio-Mediateca e la sala “Ovale” nella Casa del Parco delle Energie di via Prenestina 175, sarà possibile assistere (l’ingresso è libero) alla proiezione di 17 documentari divisi in 4 sezioni “terre resistenti”, “popoli nativi”, “r-esistenze di genere” e “sovranità alimentare”.

Durata

Musica del Mozambico

Data di trasmissione

Scaletta della puntata:

- Yowe Yowe - Xin'wanana 
- Chopi - Two Chigowilo Tune
- Ronga - Nahatangena 
- Dilon Djindji - Maria Teresa
- Mabulu - Mahanhela
- Orquestra Marrabenta - Matilda
- Moreira Chonguiça - Hosi King
- Alberto Mula - Anghena Bava Mula
- Wazimbo - Nwahulwana
- Mingas - Tiyisso Djaha
- Lenna Bahule - Pakeleé
- Deodato Siquir - Song For My Children
- Banda Kakana - Tem Novidade
- Tété Alhinho - Dor Di Amor
- Stewart Sukuma - Batata Doce 

likewise54

Data di trasmissione

pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.

Musica di donnə, s'intende!
E da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione di donnə in giro per il mondo.


Questa settimana abbiamo ascoltato:

Durata

Hackerati i sistemi informatici iraniani

Il gruppo informatico ghiamtasarnegouni è riuscito a infiltrarsi nel sito web e nei sistemi informatici del Ministero degli Affari Esteri del regime iraniano. Sulla home page del sito ufficiale ha campeggiato la scritta "Morte a Khamenei, saluet a Rajavi. Una grande rivoluzione è in arrivo in Iran: la rivoluzione democratica del popolo iraniano vincerà".

Durata

Libera Scienza in Libero Stato

Data di trasmissione

Puntata 27 di EM, decima del ciclo Libera Scienza in Libero Stato, parliamo dell'invenzione della razza. A oggi non ci sono ragioni scientifiche per ritenere che la specie Homo sapiens possa essere suddivisa in razze o sottospecie. Ciononostante la necessità di classificare la variabilità umana in gruppi distinti non abbandona mai il discorso pubblico a partire dalle posizioni apertamente razziste dei gruppi neofascisti ma coinvolgendo anche posizioni teoricamente critiche e antirazziste. Come mai?

46 Anni di ROR - 3 giorni per festeggiare e sostenerci

Data di trasmissione

46 Anni di ROR - 3 giorni per festeggiare e sostenere la radio

MERCOLEDÌ 24 MAGGIO

46 ANNI DI RADIO ONDAROSSA

In ricordo di Salvatore Ricciardi e Marcello Pocaluce

DALLE 18:00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "I NODI AL PETTINE"

Di Marcello Pocaluce Blasi

A seguire brindisi di auguri

DALLE 21:00 PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO "UNA STORIA PROLETARIA"

Proiezione inedita del documentario su Salvatore Ricciardi (50m)

-------------------------------------------

 

 

VENERDI 26 MAGGIO

Durata

Manifestazione ad Ancona

Data di trasmissione

Manifestazione ad Ancona: non solo per un aborto libero e sicuro ma anche per l' autodeterminazione e la libertà di scelta sui nostri corpi e le nostre vite.  Appuntamenti di maggio ...affinché la memoria (Gorgiana Masi, Peppino Impastato, Ciro Principessa...legge 180 e 194) ci dia continuità nelle lotte. Appuntamento per la Palestina a piazzale Esquilino. 

Durata

Oggi assemblea pubblica a La Sapienza "Niente da festeggiare"

Lunedì 8 maggio ore 18 assemblea pubblica presso la facoltà di Lettere de La Sapienza per la preparazione del corteo "2 giugno: niente da festeggiare!” Organizziamoci insieme in vista della ricorrenza del 2 giugno per ribadire che non abbiamo nulla da spartire né tanto meno da festeggiare con una repubblica fondata sulla guerra.

Durata

Non c'è verso

Data di trasmissione

Una serie dedicata alla voce dei poeti.

1. La poesia a braccio. Per l’ottava rima intervistiamo Giampiero Giamogante, poeta improvvisatore, e sentiamo le improvvisazioni di Ezio Bruni, Giampiero Giamogante, Pietro De Acutis e Donato de Acutis. Per la poesia a bolu sarda Zizi Seu, Migheddu Cuccu, Pieru Lussu De Paoli e Remo Orrù. Per i bertsolari baschi ascoltiamo la campionessa in carica Maialen Lujanbio.

Durata
Durata
Durata
Durata

Cercando verità

Data di trasmissione

Ventisettesima puntata, della Stagione 22/23, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa, alla ricerca della verità storica.

In una puntata piena delle solite good vibes grazie alla selections del nostro Barabbas, abbiamo parlato con i compagni del Comitato Certsosa per ricoradore il caso di Ciro Principessa e parlare della tredicesima edizione della festa in sua memoria.

Buon ascolto!

P.S.: ATTENZIONE! La festa di Ciro Principessa è stata rimandata al 10 giugno.

 

La Playlist:

Musica Machina puntata 73 del 6 maggio 2023

Data di trasmissione

Scaletta dei contenuti:
Amptek Alex Marenga in voce - Geografia del Krautrock 8:  Berlino Ovest (5) (maggio 2023)
Musica Machina Hits #9 - La migliori dieci della settimana secondo noi (maggio 2023)
H501L - What a bass! New dub mixtape 3 (maggio 2023)
Amptek & Dr. Lops - Live @Porta del Parco (Anguillara Sabazia, 22 aprile 2023) 

Puntata 73 trasmessa sabato 6 maggio 2023 su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21 alle 23.

Broadcasted on Musica Machina radioshow, Radio Onda Rossa 87.9  (Saturday, May 6, 2022)

Io Te L'Avevo Detto - Guerra ai poveri

Data di trasmissione

Torna Io Te L'Avevo Detto!

Oggi abbiamo sentito le piazze di Ancona per la manifestazione femminista nazionale convocata da NUDM "Interruzione volontaria di patriarcato" e di Ravenna per la manifestazione nazionale "per il clima, fuori dal fossile".

Inoltre abbiamo fatto una breve analisi delle brillante riforma fiscale del governo Meloni e della sua ormai palese guerra ai poveri. 

 

Durata

10 maggio Ex Snia: perché di carcere non si debba morire né vivere

Data di trasmissione

In studio con un compagno del comitato promotore, sentiamo varie voci sull'assemblea indetta per

MERCOLEDI’ 10 MAGGIO ALE ORE 18:00 AL CSOA EX SNIA VISCOSA 

via Prenestina 173 

per rilanciare la lotta anticarceraria.

Intervengono compagn* di alcune realtà  (Quarticciolo, collettivi universitari, Esc, Dinamo press) e singol*

Segue il comunicato d'indizione:

PERCHE’ DI CARCERE NON SI DEBBA MORIRE – PERCHE’ IN CARCERE NON SI DEBBA VIVERE 

Durata

Argentina, la nunziatura apre gli archivi riguardo gli anni 1976-1983

In un articolo apparso su Avvenire il 19 aprile 2023 dal titolo "Argentina. Completa verità sulla Chiesa ai tempi della dittatura di Videla" lo storico dell'Università di Modena e Reggio Emilia Gianni La Bella parla della decisione del Papa di aprire gli archivi vaticani della prima e seconda Sezione della Segreteria di Stato e della Nunziatura

Durata

Non c'è verso

Debutta domenica 7 maggio alle ore 17.00 "Non c'è verso", una trasmissione dedicata alla poesia che andrà in onda allo stesso orario per tutte le domeniche di maggio. Mara, che cura la trasmissione, ci racconta cosa dobbiamo aspettarci.

Durata