Street prophets
Street parade
Street Parade a due anni dalla scomparsa di Daniele in cui verrà ricordato il compagno ma anche le lotte in corso.
Appia antica, quaranta ettari di parco passano ai privati
A causa del mancato esercizio del diritto di prelazione da parte della regione Lazio, quaranta ettari di terreno agricolo all'interno del parco regionale dell'Appia antica sono stati venduti dalla vecchia proprietà, l'istituto Gerini, a un imprenditore romano la cui villa si trova nelle adiacenze del terreno. Ad essere a rischio è anche l'associazione Ciampacavallo, che su una porzione di questo appezzamento ha dato vita da anni a un centro diurno cui afferiscono centinaia di persone.
Ancora esecuzioni in Iran
La repubblica islamica dell'Iran ha giustiziato tre giovani manifestanti di Ishafan.
Secondo le agenzie di stampa governative tre prigionieri politici, Saleh Mirhashemi, Saeed Yaghoubi e Majid Kazemi sono stati giustiziati dal regime a Isfahan questa mattina, su sentenza di Khamenei
Dal 10 aprile la dittatura al potere ha mandato al patibolo almeno 110 persone.
Il caso Ghana alla Biennale di Venezia
Nei giorni scorsi la scrittrice e architetto Lesley Lokko, curatrice della XVIII Mostra internazionale di architettura che si apre domani a Venezia, ha denunciato pubblicamente come l'ambasciata italiana ad Accra, capitale del Ghana, abbia negato il visto di ingresso a tre suoi stretti collaboratori.
La rassegna stampa di venerdì 19 maggio 2023
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda venerdì 19 maggio 2023
Tabula Rasa 40.2023
Puntata speciale con 4 fumetti e conversazioni interessanti
Con:
Wayne Shorter
Puntata dedicata al sassofonista e compositore americano Wayne Shorter, punto di riferimento del jazz più innovativo scomparso lo scorso 2 marzo all'età di 89 anni.
La scaletta:
Wayne Shorter - Witch Hunt
Art Blakey & The Jazz Messengers - Ping Pong
Miles Davis - Prince Of Darkness
Wayne Shorter - Night Dreamer
Wayne Shorter - House Of Jade
Wayne Shorter - Adam's Apple
Wayne Shorter - Speak No Evil
Weather Report - Eurydice
Weather Report - Birdland
Alluvioni e costruzioni delle città
Abbiamo affrontato il tema del rapporto tra eventi alluvionali e consumo di suolo, quindi degli effetti dell’edificazione e dell’ urbanizzazione.
la puntata settimanale ● giovedì 18 maggio 2023 ore 14
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 18 maggio 2023 ore 14
ospiti:
46 anni di ondarossa
presentiamo la "tre giorni" per il compleanno della radio.
vi proponiamo i suoni che ascolterete il 26 de 27 maggio 2023 al csoa ex snia per i "46 anni di ondarossa".
parliamo del 24 maggio, come di consueto in strada sotto il "56" di via dei volsci, dedicato quest'anno alle figure di marcello "pocaluce" blasi, di cui è appena pubblicato un suo scritto inedito "i nodi asl pettine", e salvatore ricciardi, il nostro "salvo", di cui proietteremo la "prima" del documentario "una storia proletaria" - per la regia del gruppo di filmmaker indipendenti " todomodo".
Radio Africa: i paesi sicuri per il Decreto Cutro
Radio Africa oggi parla della lista, aggiornata nel Decreto Cutro, dei paesi d’origine sicuri.
In particolare racconta la situazione in Nigeria, Gambia, Costa d’Avorio e Tunisia.
PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 17/05/23 (Industrial,Ambient,Noise)
Voci di donne sul e dal Sudan
In Sudan proseguono da oltre 1 mese gli scontri, più di 1.000 i morti, quasi un milione gli sfollati, gruppi armati occupano le strutture sanitarie e saccheggiano le forniture mediche, lo stupro come arma di guerra, un paese nel caos.
Murale nel ricordo di Shireen Abu Akleh
Il 18 maggio, alle 17:00, in Via di Valco San Paolo, a Roma, zona San Paolo/Ostiense, sarà inaugurato il murale nel ricordo di Shireen Abu Akleh, giornalista palestinese uccisa nel campo profughi di Jenin l'11 maggio del 2022 da parte delle forze d’occupazione israeliane.
Ad un anno dall'uccisione di Shireen Abu Akleh, ancora, nessuna giustizia è stata fatta.
Coordinamento Regionale Sanità
1) illustrazione e analisi del decreto lavoro che ha cancellato il reddito di cittadinanza, sostituito dall'assegno di inclusione, al fine di aumentare la ricattabilità di lavoratrici e lavoratori e disposto varie misure penalizzanti per le lavoratrici e i lavoratori. Nel decreto viene previsto un taglio al cuneo fiscale x 5 mesi (da luglio a dicembre 2023) come misura per arginare le richieste di aumento salariale a fronte dell'inflazione, un gioco delle 3 carte che trasferisce salario da una forma all'altra senza intaccare la massa di profitti e rendite;
Musica del Madagascar
Popolo Bara - Rasoamaso
Matrimbala & Ricky - Malaso
Vaovy - Rodoringa
Madame Masy - Tsy Afaka
Lala Njava - Sweet lullaby
Charles Kely - Zoma
Tarika - Sonegaly
Dama & D'Gary - Mpiarak aomby
Rajery - Misahotaka Ny Akama
Berikely & Zama - Mafoaka
Jaojoby Eusebe - lndosiko Anao
Tahina Rahary - Malagasy People
Matsubara - Akory anao aminahy
D'Gary - Zaza somondrara
Régis Gizavo - Malaso
Erik Manana - Tsara Ny Hiran'ny Taniko
likewise55
70 indagati per i presidi al carcere di Bancali in Sardegna
70 fra compagne e compagni indagati per i presidi tenuti fra Novembre e Gennaio fuori al carcere di bancali, dove era detenuto Alfredo Cospito in regime di 41bis. Le accuse sono per manifestazione non autorizzata. Inoltre nelle settimane scorse è uscito un articolo di giornale, firmato dalla giornalista Nadia Cossu, con elencati i nomi e i cognomi di tutti e 70 gli indagati.
Diritto di sciopero e libertà di sindacato: corteo a Firenze
Almeno un migliaio di operai e solidali in corteo per le vie di Firenze sabato 13 maggio, una risposta forte agli attacchi a suon di fogli di via portati avanti nei confronti dei sindacalisti del Si Cobas, e allo strapotere dei brand della moda.
Meno di una settimana fa, Sarah, coordinatrice del SiCobas di Prato e Firenze, ha ricevuto un foglio di via da Campi Bisenzio, come era successo a Luca Toscano, anche lui coordinatore sindacale. Il foglio di via a Luca è stato ritirato a due giorni dal corteo di Firenze.
Attacco poliziesco al picchetto di Pieve Emanuele (MI)
Da 14 giorni i lavoratori della C.L.O./Coop di Pieve Emanuele, in provincia di Milano, sono in sciopero e in picchetto fuori dai magazzini, per chiedere il rispetto del CCNL, l'adeguamento dei livelli, l'introduzione dei tickets (buoni pasto) e l'introduzione dell'indennità di malattia.
Ieri c'è stato un violento intervento da parte della polizia, con 14 camionette, che ha tentato di sgomberare il picchetto. Alcuni lavoratori sono rimasti feriti nello scontro, ma il presidio resiste e prosegue.
Elezioni in Turchia, un paese spaccato in due
Il primo turno delle elezioni in Turchia ci consegna un paese spaccato praticamente a metà, anche se le due principali coalizioni al loro interno sono assai più eterogenee di quanto si possa pensare. Ai nostri microfoni il commento di Murat Cinar
La rassegna stampa di martedì 16 maggio 2023
La rassegna stampa di radio onda rossa andata bin onda martedì 16 maggio 2023
Cuoredebole ● martedì 16 maggio 2023 ore 14
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 16 maggio 2023 ore 14
● CUOREDEBOLE
di Enoch Marrella
da un racconto di Fëdor Michajlovič Dostoevskij
con Enoch Marrella ed Edoardo Ripani
musica di Angela Bruni
regia e drammaturgia di Enoch Marrella
DISORDER 15/05/23 (Gothic,Electronics)
Estrattivismo dei dati
Puntata 28 di EM, settima del ciclo Estrattivismo dei dati, presentiamo il libro di Celia Izoard "Cambiate lavoro, per favore - Lettere agli umani che robotizzano il mondo". Intervengono in trasmisione Luigi Lorato e Michela Rossi, che hanno curato la traduzione dal francese per Edizioni Malamente.