Il Covid19 negli Stati Uniti
Un aggiornamento dagli Stati Uniti d'America come stanno vivendo Covid19
Un aggiornamento dagli Stati Uniti d'America come stanno vivendo Covid19
Che l’infezione da SARS-CoV-2 abbia avuto un impatto particolarmente pesante sulle fasce più fragili, vulnerabili della popolazione lo abbiamo visto con le vicende delle Residenze Sanitarie Assistenziali.
Esiste però un altro fronte di vicende ancora più nascoste e che riguardano i focolai, i contagi e i decessi per contagio tra gli ospiti e il personale tra le 3.300 strutture residenziali o semiresidenziali per disabili (RSD) attive nella Penisola, 646 delle quali sono specializzate nella cura dei disabili psichici.
Lo scorso 22 aprile, in piena pandemia, una nave della flotta saudita Bahri ha attracca a Genova con a bordo armi o equipaggiamento militare. La denuncia dei portuali genovesi, da anni in prima linea contro il traffico di armamenti nel loro scalo: «Sembra siano carri armati Ercules 882, prodotti negli Stati uniti. Potrebbero essere diretti in Arabia saudita, Kuwait o Marocco. O forse in Turchia: il prossimo scalo previsto è Iskenderun».
Nonostante il blocco di molte categorie di attività produttive, in Lombardia come nel resto del Paese migliaia di aziende continuano a produrre in deroga. La richiesta di deroga viene effettuata presso le Prefetture territoriali con procedure poco chiare che finora hanno sostanzialmente assunto la forma di un'autocertificazione. Nel frattempo nei magazzini e nelle fabbriche lombarde si continua a morire di Covid-19 senza prevenzione nè dispositivi di sicurezza adeguati.
Ne parliamo con Gino, compagno del Si Cobas Lombardia.
Corrispondenza da Torino sull'intervento della Polizia avvenuto ieri in zona Porta Palazzo
Pomeriggio di grave tensione quello di ieri in un palazzo Aler in via Ricciarelli 22 a Milano, quando gli ispettori Aler si sono presentati insieme all’equipaggio di una Volante per eseguire lo sgombero di un’abitazione occupata. Nonostante l'emergenza coronavirus, gli scandali legati alla diffusione del virus in Lombardia, l'invito a restare a casa e gli slogan di sostegno a tutti, la questura milanese continua ad effettuare sfratti e sgomberi.
Ne parliamo con una compagna di Milano
La prevista nazionalizzazione di Alitalia continua a nascondere insidie e zone oscure. La ministra De Micheli annuncia un rallentamento nella creazione della newco per colpa del coronavirus, dietro le quinte diversi mal di pancia interni alla maggioranza con il M5S che spinge per l'acquisizione e il PD che prende tempo. Quale futuro per i lavoratori in questo contesto?
Ne parliamo con Antonio Amoroso, lavoratore Alitalia e sindacalista CUB Trasporti
Da decretoministeriale dovevano rimanere aperte esclusivamente le fabbriche di produzione di beni di prima necessità. Evidentemente le armi per l'economia italia sono un bene di prima necessità.
Facciamo un aggiornamento sull'emergenza sanitaria covid19 al Selam Palace con una dottoressa che da anni segue medicalmente tutta la palazzina occupata.
Qui per saperne di piu
https://www.associazionecittadinidelmondo.it/cosa-facciamo/selam-palace/