Forte Prenestino
Roma: il dado è tratto
"In un’epoca in cui la politica è diventata la rappresentazione della politica stessa, immagine e propaganda, occorre sforzarsi per trovare linguaggi e strumenti efficaci che meglio sappiano rappresentare e comunicare il nostro agire e il nostro pensare.
“Il dado è tratto”.
Domani, 17 gennaio dalle ore 19.30 al forte prenestino si discuterà di questi temi a partire dalla situazione attuale in Grecia con il gruppo anarchico Rouvikonas da Atene.
Ne parliamo con un compagno greco.
Se ti uccide lo Stato chi è stato?
Venerdì 27 aprile, al Forte Prenestino, serata benefit per Aldo Bianzino.
In studio, a presentare l'iniziativa, una compagna del Forte Prenestino, un'attivista di ACAD e Rosso Fiorentino, autore di "Figli come noi", che sarà proiettato nel corso della serata.
Di seguito il programma completo
Venerdi 27 Aprile 2018
CSOA Forte Prenestino presenta:
SERATA BENEFIT PER ALDO BIANZINO
Dalle 18:00
Discussione con Checchino Antonini (giornalista), A.C.A.D. (Associazione Contro gli Abusi in Divisa), Rudra Bianzino (figlio di Aldo), Gennaro Santoro (Antigone), Rosso Fiorentino (regista indipendente), Giancarlo Castelli (giornalista) gli occupanti del Forte e chiunque voglia parteciparvi.
Proiezione del film FIGLI COME NOI e del corto Il Ragazzo Che Lottava Per I Marciapiedi
Live on stage GENTE DE BORGATA, ABAN, DJ GENGIS, POL G, BESTIE RARE + DJ AMARO
SE TI UCCIDE LO STATO,
CHI E' STATO?
Venerdi 27 Aprile 2018 al CSOA FORTE PRENESTINO per ALDO BIANZINO.
E se ad ucciderti fosse proprio chi dovrebbe difenderti, a chi ti rivolgeresti?
Dieci anni dalla morte di Aldo Bianzino. Dopo aver passato tutti i gradi di giudizio previsti dalla giustizia italiana le sentenze espresse non hanno portato a nessuna verità né giustizia.
Rudra, figlio di Aldo, non ha intenzione di fermarsi e va avanti nella legittima richiesta di verità.
Lo fa per lui, lo fa per chi subisce una qualsiasi forma di abuso da parte dei rappresentanti dello Stato e perché episodi come questo non possano piu ripetersi.
Per fare ciò occorre un gran lavoro, la nomina di nuovi periti, un pool di avvocati ed ovviamente “del vil denaro”!
Venerdi 27 Aprile 2018 il CSOA FORTE PRENESTINO organizza una serata benefit per raccogliere fondi e per far conoscere il caso di Aldo Bianzino.
La seratà verra aperta dai racconti, dalle parole e dalle esperienze di chi in Italia per sua scelta o SUO MALGRADO si è trovato faccia a faccia con casi di “ordinaria” barbarie.
Chi si fa carnefice attraverso una divisa puo contare su un sistema di garanzia di impunità. Noi ci interrgohiamo sul perchè tutto questo venga permesso!
Abbiamo voglia di capire insieme agli altri come questo meccanismo possa essere non solo monitorato, ma definitivamente scardinato; siamo stanchi di questa macabra conta.
Alla discussione interverranno:
Checchino Antonini (giornalista),
A.C.A.D. (Associazione Contro gli Abusi in Divisa),
Rudra Bianzino (figlio di Aldo),
Gennaro Santoro (Antigone),
Rosso Fiorentino (regista indipendente),
Giancarlo Castelli (giornalista)
gli occupanti del Forte
e chiunque voglia parteciparvi.
A seguire PROIEZIONE del corto
Il Ragazzo Che Lottava Per I Marciapiedi – Regia Giancarlo Castelli, Rossella E Tiziano Scrocca (Italia 2017, 20’)
e del film
“FIGLI COME NOI” Autore e regista Rosso Fiorentino
Link al trailer: https://www.youtube.com/watch?v=WA_CJHUTe4c
Dopo la proiezione LIVE ON STAGE:
Aban
Dj Gengis
Gente De Borgata
Bestie Rare + DJ Amaro
Pol G outta Assalti Frontali
ORARI IN BREVE:
Apertura ore 18:00
Inizio del dibattito ore 19:00
Inizio delle proiezioni ore 22:00
Inizio dei live ore 24:00
L'INTERA INIZIATIVA SI SVOLGERA' NELLA PIAZZA D'ARMI DI SINISTRA DEL CSOA FORTE PRENESTINO
UN GRAZIE SENTITO A TUTTI QUELLI CHE PARTECIPERANNO ALLA SERATA, A CHI VERRA' A RACCONTARE DELLE STORIE, A CHI SUPPORTA COL PROPRIO TEMPO, LA PROPRIA PASSIONE E LA PROPRIA ARTE I SINGOLI E LE REATA' CHE OGNI GIORNO LAVORANO AFFINCHE' NESSUNO DEBBA MAI PIU' RACCONTARE STORIE COME QUELLA DI ALDO.
C.S.O.A. Forte Prenestino
via Federico Delpino - Centocelle – Roma
Web: www.forteprenestino.net
Mail: segreteria@forteprenestino>.net
tram 5-19-14 - bus 542-544 - metro C: fermate Gardenie e Mirti
La dritta e la svorta, serata per Marcello Pocaluce
Questa sera al forte prenestino serata per ricordare e festeggiare Marcello Pocaluce, amico, compagno e tantissime altre cose che ci ha lasciato quasi sette anni fa.
Ci illustra la serata Paolo Sego
«ce sarai te star» al telefono con "giardino violetto"
vi auguriamo un pessima prossima ora con ciò che non avreste mai voluto sentire alla radio.
Crack! Fumetti dirompenti. Da oggi al Forte Prenestino
23 - 24 - 25 - 26 Giugno 2016
CRACK! FUMETTI DIROMPENTI, CRACKLAND
xii edizione del Festival internazionale di arte disegnata e stampata, nelle celle del Forte Prenestino, via Federico Delpino, Centocelle Roma.
Ne parliamo con Valerio Sciatto, dall'apertura questa sera alle 19; alle 20,30 letture, musica e interventi dal palco per raccontare Fortopìa, Storie d'amore e di autogestione, la presentazione della folla di espositrici e espositori da tante parti del mondo, la debordante offerta musicale e la presenza di Scarceranda, l'agenda contro ogni carcere giorno dopo giorno.
Per il programma:
Fortopìa: 30 anni di Forte Prenestino
Presentazione del libro "Fortopia - Storie d'amore e autogestione" per i 30 anni di occupazione e autogestione del Forte Prenestino. 30 anni Forti!
"Fortopìa - Storia d'amore e autogestione" è autoprodotto dal C.S.O.A. Forte Prenestino, ed. Fortepressa – La Bagarre
440 pagine a colori, copertina quadricromia: disegno e progetto cromatico Zerocalcare / colori Enrico D’Elia,
copertina serigrafia: Ynfidel, tiratura 1600 copie di cui 300 con copertina serigrafica a cura di 0stile, serigrafia del C.S.O.A. Forte Prenestino.
Per info e contatti: http://www.forteprenestino.net/index.php/fortopia-il-libro
Qui una rececnsione del libro: http://www.dinamopress.it/news/trentanniforti-pirati-a-centocelle
"lvthn" due chiacchere in studio a ror!
.... e così negli studi della radio ospiatiamo gli "lvthn", formazione proveniente dalla "provincia nord" di roma, ma "residente" ormai nella capitale. tre ragazzi che suonano. suonano 'post accacci'? boh. non lo sappiamo, neanche loro lo sanno. però suonano bene, ed evolvono. ce li ascoltiamo e proviamo a tirar fuori dal loro ermetismo ciò che non ha parole per essere detto.
.... oh dimenticavano lvthn suoneranno alla 'against repression night' la serata di presentazione della "scarceranda" al forte prenestino a sostegno di radio ondarossa, l'11 dicembre prox. buon ascolto
Crack fumetti dirompenti, da oggi al Forte prenestino
ROMA CSOA FORTE PRENESTINO
25-26-27-28 GIUGNO 2015
FORTEPRESSA
LA BAGARRE
presentano
CRACK! FUMETTI DIROMPENTI
CAPITALE
XI FESTIVAL INTERNAZIONALE
DI ARTE DISEGNATA E STAMPATA

