L'eau est un bien commun
Intervento di un compagno francese sul significato dell'acqua come bene comune. Al di là delle differenze linguistiche ed eventuali incomprensioni, la lotta per la difesa dell'acqua e dei beni comuni attraversa ogni confine.
Intervento di un compagno francese sul significato dell'acqua come bene comune. Al di là delle differenze linguistiche ed eventuali incomprensioni, la lotta per la difesa dell'acqua e dei beni comuni attraversa ogni confine.
Un coimpagno del comitato NO-TURBOGAS di Aprilia parla della partecipazione dei comitati territoriali alla giornata contro la privatizzazione dell'acqua e contro il nucleare
L'audio della presentazione dell'assemblea di donne che ci sarà il 3 Marzo al Volturno occupato (in via volturno 37) alle 1830
Due corrispondenze dalla città di Bologna:
la prima di una compagna del Coordinamento migranti di Bologna e provincia, che ci racconta della manifestazione in occasione dello sciopero di oggi delle e dei migranti;
la seconda con una compagna di dell'Aula C occupata, che ci racconta dell'irruzione di oggi nel Cie di Bologna.
Corrispondenza dal presidio e corteo a Roma in occasione della giornata del 1 Marzo, lo sciopero delle e dei migranti.
Collegamento con uno studente che ha partecipato al corteo che dalla Sapienza aveva raggiunto e bloccato la tangenziale. Al momento del collegamento (14:30 circa) i manifestanti e le manifestanti sono verso l'imbocco dell'Autostrada A1. Anche a questo gruppo è arrivata la notizia della morte del lavoratore all'Università.
Collegamento con uno studente di Tor Vergata dalla Tuscolana: tra Cinecittà e il Quadraro si sono svolti diversi blocchi, che nel complesso sono andati bene. Successivamente si è svolta un'assemblea pubblica per decidere su un arrivo del corteo alla Sapienza dove è morto Mohamed Bannour, operaio 35enne rimasto schiacciato nel crollo di un solaio nella facoltà di Scienze Politiche, mentre lavorava.
Mohammed Bannour aveva 35 anni, è morto durante l'effettuazione di lavori edili all'università La Sapienza, nell'ala nuova di Scienze politiche. Appresa questa notizia, i manifestanti e le manifestanti hanno deciso di confluire verso La Sapienza.