Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Sapienza

Mobilitazione per la Palestina alla Sapienza: occupata Scienze Politiche

Data di trasmissione
Durata
Durata

E' in corso un corteo per la Palestina nei viali dell'università La Sapienza di Roma. Un compagno ci racconta in diretta il corteo di studenti che mantiene alta l'attenzione sul genocidio: nella città universitaria un'assemblea permanente dal 22 settembre, blocchi delle lezioni e varie azioni in vista della manifestazione nazionale di sabato 4 ottobre. La bandiera della Palestina sventola alta al posto di quella dell'unione europea.

Nel secondo audio viene comunicata l'occupazione di Scienze Politiche.

Autodifesa della scuola

Data di trasmissione

Nella trasmissione di oggi parliamo con Samanta Picciaiola del convegno nazionale di Educare alle differenze svoltosi a Padova nei giorni scorsi: in particolare illustriamo il vademecum di supporto e di autodifesa per insegnanti e associazioni creato dopo un lungo lavoro di incontri e confronto. Qui invece la mappatura di ogni regione con associazioni, docenti, collettivi, attivist3, enti e servizi che ogni giorno costruiscono pratiche educative inclusive, contrastano le discriminazioni e promuovono consenso e autodeterminazione, educazione sessuo-affettiva e prevenzione della violenza di genere.

Nella seconda parte della trasmissione, interventi dalla Sapienza, in diretta con il corteo per la Palestina, e da Milano, con un compagno del centro sociale Lambretta che ci aggiorna sugli arresti delle 4 persone durante la manifestazione del 22 settembre, di cui due 17enni.

L'osservatorio contro la militarizzazione delle scuole denuncia l'intervento in una scuola ebraica di Milano di un militare dell'IDF che propaganda la guerra.

Presidio permanente alla Sapienza per la Palestina

Data di trasmissione
Durata

Dopo l'imponente partecipazione studentesca alla giornata di sciopero di ieri 22 settembre per la Palestina, come già vi abbiamo raccontato, è stata occupata la facoltà di Lettere alla Sapienza; una compagna del collettivo Zaum ci racconta l'assemblea di oggi che ha deciso di mantenere un presidio permanente nell'aula 6 di Lettere per organizzare la lotta per la Palestina e contro le guerre. Da' anche conto dell'ennesima votazione del senato accademico che ancora una volta ha deciso di non interrompere i rapporti di collaborazione scientifica con le università israeliane.

Sapienza, la lotta per la Palestina non si ferma. Corteo 24 giugno

Data di trasmissione
Durata

Con una studente del collettivo Zaum lanciamo la manifestazione indetta dall'assemblea studentesca per la Palestina per lunedì 24 giugno (ore 16.30, piazza dell'Immacolata, San lorenzo).

Nella corrispondenza diamo conto della lettera che la rettrice Polimeni ha inviato a tutte le iscritte e tutti gli iscritti dell'ateneo dopo mesi di silenzio con l'unico scopo di stigmatizzare i presulti "atti di vandalismo" ai danni delle strutture. Non una parola sul genocidio a Gaza.

Manifestazione al fianco del popolo palestinese alla Sapienza

Data di trasmissione
Durata

Oggi, 10 ottobre, manifestazione dentro la città universitaria della Sapienza dove il consiglio di amministrazione e il senato accademico si erano riuniti  in seduta straordinaria per discutere una mozione schierata a fianco di Israele. Nell'università completamente militarizzata gli studenti e le studenti hanno manifestato la loro solidarietà al popolo palestinese e la forte critica verso una posizione di forte propaganda dell'istituzione.

Ne parliamo con uno studente

Sapienza antifascista: assemblea a Giurisprudenza

Data di trasmissione

Mercoledì 5 Aprile, alle ore 17, nella facoltà di Giurisprudenza ci sarà un'assemblea antifascista, in risposta alle intimidazioni che i fascisti di Azione universitaria hanno compiuto nei confronti degli studenti della facoltà.

Dopo che il collettivo la settimana scorsa ha ridato vita ad alcuni spazi lasciati all'inutilizzo nella facoltà, i fascisti hanno cercato di contrastare le attività degli studenti, fino ad arrivare nella giornata di ieri ad entrare nell'aula autogestita, e strappare tutti i manifesti affissi da anni ai muri dell'auletta.

L'auletta autogestita è l'unico spazio della facoltà che le studenti possono vivere liberamente, aperto a studio e socialità.

L'invito è a partecipare in tanti e in tante all'assemblea di domani.

Nemesi festival 3/4 marzo Sapienza

Data di trasmissione
Durata

Verso l'8 marzo festival transfemminista a la Sapienza.

Dopo lo sgombero dello spazio le studentesse tornano ad animare la città universitaria. 2 giorni di iniziative di approfondimento e socialità.

Parteciperanno Rachele Borghi, associazione selene, eterobasiche.

3 e 4 marzo nella facoltà di lettere la Sapienza