Tabula Rasa 41.2023
"Se esistono frontiere tra civiltà e barbarie, tra ciò che ha un significato e ciò che non ce l'ha, non sono delle linee tracciate sulle mappe, né regioni terrestri. Sono soltanto barriere mentali"
La puntata di TabulaRasa in onda giovedì #1giugno:
Tabula Rasa 41.2023
"Se esistono frontiere tra civiltà e barbarie, tra ciò che ha un significato e ciò che non ce l'ha, non sono delle linee tracciate sulle mappe, né regioni terrestri. Sono soltanto barriere mentali"
La puntata di TabulaRasa in onda giovedì #1giugno:
Habibi Funk
Puntata dedicata all'etichetta tedesca Habibi Funk, fondata dal dj tedesco Jannis Stürtz e specializzata in ristampe funk, soul e reggae.
La scaletta:
Tony Benn Feghaly - Free Blow
Ahmed Malek - Maya
Ahmed Malek - Casbah
Fadoul - Ahl Jedba
Zohra - Badala Zamana
Aït Meslayene - El Fen
Hamid El Shaeri - Ayonha
Ibrahim Hesnawi - Tendme
Sal Davis - Quaboos
Magdy Al Hussainy - Music de Carnaval
Munir Khauli - Heik ha Nishtghil
Najib Alhoush - Ya Aen Daly
Ouiness - Ma'a Ibnat
la puntata settimanale ● giovedì 01 giugno 2023 ore 14
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 01 giugno 2023 ore 14
ospiti:
Coordinamento Regionale Sanità
1) Corrispondenza con un compagno del coordinamento No Inceneritore di Albano ci resoconta sul presidio davanti all'Acea di venerdì scorso.
2) L'Aifa non approva per ora la mutualità della pillola anticoncezionale
3) L'intelligenza Artificiale applicata alla ricerca medica
4) Cosa è l'oblio oncologico, non applicato in Italia
5) una compagna del Coordinamento Regionale Sanità ci racconta delle iniziative di propaganda e inchiesta nei quartieri Torpignattara e Quadraro
Musica della Tanzania
Scaletta della puntata:
Io, mai niente con nessuno avevo fatto + Padrenostro ● martedì 30 maggio 2023 ore 14
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 30 maggio 2023 ore 14
● IO, MAI NIENTE CON NESSUNO AVEVO FATTO
di Joele Anastasi
con Joele Anastasi, Enrico Sortino, Federica Carruba Toscano
Libera Scienza in Libero Stato
Puntata 29 di EM, undicesima del ciclo Libera Scienza in LIbero Stato. Buchi bianchi - dentro l'orizzonte. Insieme al professor Carlo Rovelli abbiamo esplorato i confini dello spazio-tempo e la scoperta dei buchi bianchi. Attraverso l'orizzonte abbiamo ragionato ancora sul rapporto tra scienza e potere e sul tentativo di marginalizzare e zittire tutte le voci di dissenso che superano la soglia consentita.
Dalle differenze che sono ricchezze, alle piazze che sono energie
Furiosamente coinvolte contro i violenti agiti e parole che ormai stanno diventando "la normalità quotidiana" schiacciando e annientando autodeterminazione e vita, dobbiamo mettere in gioco i nostri corpi e menti: dalle differenze che sono ricchezze, alle piazze che sono energie.