Voli Pindarici di Mine Svaganti
Sono sempre quei voli pindarici che volano volano volano e viaggiano beati loro in un mondo senza denari, e noi invece? Noi in un mondo in cui comanda denari rispondiamo bastoni perchè è giusto così.
Sono sempre quei voli pindarici che volano volano volano e viaggiano beati loro in un mondo senza denari, e noi invece? Noi in un mondo in cui comanda denari rispondiamo bastoni perchè è giusto così.
Trasmissione
-- brodo: tre modi di vivere la montagna in versi e musica
-- contro le grandi opere, un piccolo sogno di grandi rivolte
-- ghigliottina: due impianti sportivi esclusivi tra marina militare USA e oligopolisti della logistica
-- racconto del calcio antifascista nell'hinterland napoletano, il Quartograd --
Dave East - By any means necessary
Dr Dre - Genocide
Krept and Konan - Rage
Royce da 5 9 - Let's go
Paris - Baby man hands
Gangstarr - Speak ya clout
Dj Premier - Terrible 2's
Run the Jewels - All my life
Killah Priest - Nag hammadi
Roguish Armament - Scribblenibblah
Joey Bada$$ - Pardon me
Common - Real people
Landon Wordswell - Travel more
Sampa the Great - Lo rain
Ivy Sole - Bittersweet
Assalti frontali - Notte immensa
Cuba Cabbal - Ferro filato
Una trasmissione non semplice dove abbiamo elencato gli ultimi fatti accaduti nella regione di Chubùt. Gli ultimi sgomberi e incursioni nelle comunità sono state giustificate dal governatore della ragione con il fatto che tali comunità sarebbero legate ad un gruppo armato che qualche settimana fa ha rivendicato un sabotaggio con un comunicato che parlava di incendi a camion e macchiari.
Puntata dedicata ai saggi in cui abbiamo parlato di e con:
"Mostri. Distinguere o non distinguere la vita dalle opere: il tormento dei fan" di Claire Dederer (pubblicato da Altrecose) con Giulia Siviero.
"Superstorm. Design and politics of the Age of Information" di Noemi Biasetton (Onomatopee Projects) insieme all'autrice.
Durata 85' ca.
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 27 febbraio 2025 ore 14
ospiti:
selezioniamo un po' di tracce per un motivo che non vi riveliamo. per ora. poi partiamo per la tangente, e, non ci fermiamo più.
In questa puntata di Roma-Bangkok ci concentriamo sul Giappone: la sua posizione nello scenario globale, come vive la sua popolazione e le caratteristiche della sua economia. E scopriamo che, come spesso accade, c'è sempre dietro lo zampino degli USA.
Prossima puntata: mercoledì 12 marzo 2025