Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

L'impatto delle discariche nel Lazio, Albano e Guidonia

Data di trasmissione

Ospitiamo due corrispondenze da Guidonia e Albano per discutere dell'impatto ambientale delle discariche e sui piani di devastazione del territorio nella regione Lazio, a partire da uno studio pubblicato sul International Journal of Epidemiology del 2016 che rileva che entro 5 km da una discarica la probabilità di sviluppare un tumore ai polmoni da idrogeno solforato sale del 34%.

Durata

Tutti i colori dell'idrogeno

Data di trasmissione

Puntata dedicata ai combustibili di moda: l'idrogeno. Passiamo in rassegna la paletta cromatica dell'idrogeno, per capire cosa distingue quello veramente ecologico da quello ecologico solo a parole: il grosso dell'idrogeno attualmente disponibile è infatti idrogeno grigio, di origine fossile, la cui produzione prevede emissione di CO2 nell'atmosfera.

Durata

Musica Machina puntata 005 del 27 novembre 2021

Data di trasmissione

Quinta puntata di Musica Machina trasmessa dalle 21 alle 23 di sabato 27 novembre 2021 su Radio Onda Rossa 87.9.
Scaletta dei contenuti:

Amptek Alex Marenga in voce - Krautrock Special ep.5 
H501L - Le chiacchiere stanno a zero ep.4
H501L - Hyperpop Psychedelic Dimension mixtape 5
Amptek - Eclectic prod. mixtape releases 2021 

Rompiamo il silenzio! Appuntamento davanti al carcere di Rebibbia

Data di trasmissione

L'Assemblea parenti e solidali delle persone detenute è intervenuta per lanciare l'appuntamento di domenica 28 Novembre davanti al carcere di Rebibbia in solidarietà con le persone detenute e con i 46 a processo per le rivolte del marzo 2020; si è parlato dei motivi che hanno portato le persone a ribellarsi e della reazione violenta dello Stato. Si è poi approfondita la bozza di circolare del DAP sul circuito di media sicurezza, che insiste su differenziazione e premialità.

Durata

Tabula Rasa 09.2121

Data di trasmissione

Abbiamo parlato di e con:

L'uso delle parole, la loro combinazione, lo “stile del discorso” costituiscono il mezzo fondamentale di cui l’abusante si avvale per ridurre e mantenere la donna in uno stato di continua soggezione e soccombenza.

"Lo stile dell'abuso", scritto da Raffaella Scarpa per Treccani, è una trattazione che ridiscute criticamente i concetti di potere e violenza a partire dal loro rapporto con la lingua e lo studio di un ampio corpus di casi raccolti in più di vent’anni di ricerche.

Durata

Intervista all'avvocata Karina Riquelme e dai territori.

Data di trasmissione

Nel primo audio vi riproponiamo l'intervisa a Karina Riquelme, avvocata del Lonko Facundo Jones Hala e di Josè Tralcal, due prigionieri Mapuche la cui situazione giuridica è esemplare dell'accanimento e del razzismo giuiziario che si applica sui prigionieri mapuce. Negazione del diritto alle misure alternative al carcere, perizie mediche redatte da personale paramedico, vessazioni e accanimeto delle guarie carcerarie.