Emergenza zero
Prima puntata del ciclo "Emergenza zero" a cura di Geologia Senza Frontiere.
Prima puntata del ciclo "Emergenza zero" a cura di Geologia Senza Frontiere.
Apriamo la trasmissione con degli approfondimenti provenienti dl Nord Italia, con gli incendi negli impianti di trattamento rifiuti a Milano e l'introduzione nel decreto Genova della possibilità di spandere fanghi industriali ricchi di idrocarburi nelle campagne, nella proporzione di 1 grammo ogni kilo di ammendante agricolo (incrementando di 200 volte i precedenti limiti).
Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno per avere un quadro della situazione delle lotte contro le nocività del versante sud/litorale della provincia di Roma.
Iniziamo presentando l'hack or di(y|e), una due giorni su hacking e uso critico delle tecnologie che si svolegerà 9 e 10 novembre ad XM24, a Bologna.
Introduciamo un nuovo filone di discussione facendo una storia degli aggiornamenti del software: da quando pagavi per averli, a quando pagheresti per non farli. Come cambia l'idea della tecnologia quando l'aggiornamento istantaneo diventa una realtà diffusa?
In chiusura, due pillole:
Nella puntata del 21 ottobre 2018 ricorre il 19esimo compleanno di Tarantula Rubra per Radio Onda Rossa!
La puntata apre una serie di puntate sulla comunicazione digitale iniziando col testo La società artificiale di Renato Curcio, edito da Sensibili alle Foglie.
L'intervista odierna a Gianluoca Maggiore verte sul secondo incontro tra il governo e il sindaco di Melendugno, Potì, il quale ha spiazzato con le sue domande un governo che ignora o fa finta di ignorare le istanze del movimento e di tutta la popolazione salentina che da anni denuncia le irregolarità di un progetto asservito al mafiodotto, col benestare del governo precedente e ora, anche di questo. Si potrebbe parlare appunto di benestare anche perchè tutte le prese di posizione, soprattutto dei 5Stelle, ha cambiato totalmente direzione una volta entrati al governo con la Lega.
Abbiamo dedicato una parte della trasmissione del 19 ottobre al commento del dl Salvini, sottolineando alcuni aspetti che speriamo possando accompagnare le lotte.
Puntata di oggi dedicata alla musica nera registrata in Francia.
La scaletta:
Michel Petrucciani & Stéphane Grappelli - I Got Rhythm
Oscar Peterson & Stéphane Grappelli - Them There Eyes
Biréli Lagrène - Coquette
Vincent Peirani & Emile Parisien - Temptation Rag
Romano, Sclavis, Texier - Dauoulagad
Burning Spear - Driver
Jacob Miller - We A Rockers
The Gladiators - Jah Works
Steel Pulse - K.K.K.
Alpha Blondy - Masada
Tiken Jah Fakoly - Africain à Paris