Trasmissione del 7/10/2015 "Lo stato dei movimenti, compreso quello femminista"
Questa è la prima trasmissione dell’anno politico 2015/2016, Buon ascolto!
“I Nomi delle Cose” /Puntata del 7/10/2015
Lo stato dei movimenti, compreso quello femminista
“Era una notte di lupi feroci, l’abbiamo riempita di suoni e di voci”
Ormai di casa Los3saltos
Los3saltos sono tornati a trovarci per presentare il nuovo disco e il concerto del 17 Ottobre con gli Skasso al CSOA Ex Snia, a sostegno di Radio Onda Rossa.
Jazz in Africa
La scaletta:
Abdullah Ibrahim - African Marketplace
Abdullah Ibrahim - Chisa
Abdullah Ibrahim - Township Sunday
Zim Ngqawana - You Think You Know Me
Hugh Masekela - Nomali
Hugh Masekela - Maesha
Mulatu Astatke & The Heliocentrics - An Epic Story
Mulatu Astatke - Yegelle Tezeta
Mulatu Astatke & The Heliocentrics - Mulatu
Abdullah Ibrahim - Joan-Cape Town Flower
La Parentesi del 7/10/2015 "Mai contro sole"
http://coordinamenta.noblogs.org/post/2015/10/08/la-parentesi-di-elisabetta-del-7102015/
Contro il carcere 7/10
Ancora sul presunto "suicidio" nel carcere di Pesaro, i compagni di Eneas si battono per la verità su questa morte inaccettabile. Procedono a stento le misure alternative. Lo squallido compromesso sul disegno di legge sulla tortura, giace da oltre 5 mesi al Senato dimenticato.
diy invasion - trasmissione dell'1 ottobre 2015
In questa puntata diamo il benvenuto a Valentino, nuova voce degli Tsubo, grind dalla palude pontina, ed ideatore della fanzine disadattack'zine, a seguire collegamento telefonico con Bitto dei Nofu (buon pomeriggio) a presentazione della terza edizione del Breath Fest, due giorni di musica ed autoproduzioni, svolto allo ZK Squat il 2 e 3 ottobre. Buon ascolto
scrivici a :
DISORDER Playlist and Podcast 05/10/15
Tappabuchi del 5 ottobre 2015
Le lavoratrici e i lavoratori statunitensi dicono NO all'accordo fra FCA e sindacato UAW che peggiora salari, condizioni di sfruttamento, procedure disciplinari e assistenza sanitaria. Il jobs act peggiora ulteriormente il sistema degli ammortizzatori sociali
Siamo alle solite: biommerda in provincia e cemento in città
In apertura la nostra consueta rubrica di aggiornamenti sulla monnezza romana: l'ecodistretto di Rocca Cencia, le mani di Legambiente sul biogas e la chiusura dell'inceneritore della Basf. Ospitiamo in quest'ambito una corrispondenza con un compegno del Coordinamento contro l'inceneritore di Albano sui progetti di impianti a biogas che fioccano in tutta la provincia Sud della capitale, da Velletri, ad Ardea, fino ad arrivare ad Artena.