Mutazioni del capitale
Matriarcato
Contro il carcere 10/5
Sono stati aperti ioeri 19 maggio gli "Stati generali per l'esecuzione penale". Il luogo è il carcere di Bollate, il meno schifoso delle 200 galere italiane, l'ambiente è l'Expo, per pubblicizzare l'"evento". I temi sono tanti, ben 18 tavoli, la durata 6 mesi. L'unica cosa che si sono dimenticatio è: guardare il carcere con gli occhi di chi il carcere lo soffre, ossia le persone incarcerate. E' la solita finzione legislativa che pretende di riparare pesanti guasti sociali che provocano fenomeni distruttivi con provvedimenti legislativi di scarsa rilevanza.
Scarpette Rosse
Puntata del 9 maggio: Fiona Sansone legge Pollicino di Ch Perrault. In diretta telefonica Nicoletta Stefanini.
Monnezza e petrolio, la base di una colazione nutriente
Puntata di rassegna su mondezza romana e trivellazioni, apriamo con la diatriba fra Cerroni e AMA che ha bloccato il conferimento dei rifiuti nei tritovagliatori della CoLaRi, provocando l'accumulo della monnezza nei cassonetti di molte zone di Roma.
Terminal 3 Fiumicino; aggiornamenti licenziamenti FIAT (Pomigliano) e SDA (Logistica)
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }
200° puntata: corrispondenza con un compagno del sindacato Cub a seguito dello sciopero ed iniziative dopo il rogo del Terminal 3 all'aeroporto di Fiumicino e le conseguenze sulla salute dei lavoratori e le lavoratrici esposti ai fumi e l'aria insalubre dello scalo romano.
Aggiornamenti su licenziamenti politici alla Fiat di Pomigliano d'Arco e sulla vertenza dei lavoratori Sda.
RadioAfrica trasmissione del 16/5/2015 ore 16,30
Radio Africa selezioni musicali afro music e informazioni sulla situazione in Burundi
In giro per l'Italia (10° puntata): Marche
Puntata dedicata alle Marche.
Cominciamo con una compagna del Csoa Officina Trenino 211 di Porto San Giorgio (provincia di Fermo). Proseguiamo con un compagno del Csoa Oltrefrontiera di Pesaro, poi con un compagno dello Spazio Pubblico Autogestito Squola di Pergola (provincia di Pesaro-Urbino) e concludiamo con un compagno del Collettivo per l'Autogestione, collettivo universitario di Urbino.