Take It Easy - Trasmissione del 10 Ottobre 2014
Take It Easy, tutti i venerdi alle 17,30 sugli 87.9 di RadiOndaRossa Roma 87.9 FM
Trasmissione del 10 Ottobre 2014
Take It Easy, tutti i venerdi alle 17,30 sugli 87.9 di RadiOndaRossa Roma 87.9 FM
Trasmissione del 10 Ottobre 2014
La trasmissione di oggi ha visto ospite al telefono Sante della Pirata che ci ha aiutato a capire cosa sta accadendo ad Ayotzinapa nello stato di Guerrero dopo la scomparsa di più di 40 studenti e giovani che partecipavano alle ultime manifestazioni. Da qui un'analisi più ampia che lega gli avvenimenti di Guerrero con quelli degli ultimi mesi a Oaxaca e in Chiapas.
La commissione Gratteri scavalca il ministro Orlando? Intanto in Senato si discute un disegno di Legge per "rieducare i secondini", perché la causa dei pestaggi, dice il Ddl, sarebbe: "l’inadeguatezza della loro preparazione". Rieducare a cosa?
A poco più di due settimane dal referendum in Scozia gli aggiornamenti da Barcellona con Victor per raccontare le ultime novità rispetto al referendum del 9 novembre
Partiamo subito con una corrispondenza con il referente legale del Coordinamento contro l'inceneritore di Albano che ci racconta della riesumazione dei finanziamenti al progetto di inceneritore dei Castelli Romani. Passiamo poi ad una diesamina di tutti i progetti di TMB, discariche ed impianti a biogas del versante sud di Roma.
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }
173 puntata: corrispondenza con lavoratore Atac sui licenziamenti in seguito alla messa in onda della puntata di Presadiretta e approfondimento sulle condizioni di lavoro nelle aziende del trasporto pubblico romano (Atac e Tpl) e sui piani di ristrutturazione
I NOMI DELLE COSE la trasmissione della coordinamenta femminista e lesbica tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00 sugli 87.9 di Radio Onda Rossa
Trasmissione di mercoledì 1 ottobre 2014
ore 20.00 Apertura “C’ero quella notte”
Due diverse Commissioni dovranno proporre una riforma del sistema penitenziario italiano. Hanno impostazioni diverse, una nominata da Renzi e guidata da Nicola Gratteri, che vuole abolire il Dap e ampliare i compiti della polizia penitenziaria (Polizia di Giustizia) e l'altra nominata dal ministro Andrea Orlando. Il 15 ottobre le proposte.