Nosotras en el mundo
Resoconto della giornata internazionale delle radio femministe - Madrid, 21 ottobre 2011
Resoconto della giornata internazionale delle radio femministe - Madrid, 21 ottobre 2011
Spunti e riflessioni di una femminista.
La puntata di oggi "Egalité des chances"
La trasmissione andata in onda domenica 23 ottobre 2011, sdivisa in due parti
una discussione sadica e sarcastica sul problema nazionale degli aperitivi con un accenno alla questione non risolta degli spuntini da accostare
Il Tacco del Duka in diretta dall'esilio parigino, ospite della Premier Dame.
Sabato manifestazione ad Albano contro l'inceneritore
Solidarietà totale con gli arrestati e le arrestate nella manifestazione di sabato 15. Denuncia della campagna lanciata da alcuni giornali per indurre alla delazione i partecipanti al corteo, chiamandoli a denunciare i presunti black bloc. Barbarie e infamia.
Una partita di pallone nel carcere di Spoleto tra detenuti ergastolani e operatori e volontari, per denunciare la brutalità dell'ergastolo ostativo, una condanna da cui si esce solo con la bara; una sorta di morte prolungata nel tempo.
Le riflessioni di una femminista. Il titolo della puntata di oggi è "A Roma e altrove"
Incontro con Silvia Casilino, ingegnera aerospaziale e regista del film "No Gravity".
Donne cosmonaute, tra tecnologia, macchine e cyborg, verso la distruzione delle barriere del genere.