Orgoglio e pregiudizio: il Quaderno Viola sul lesbismo
Ascolta la trasmissione “Orgoglio e Pregiudizio”, di presentazione dell’ultimo numero dei Quaderni Viola sulle lesbiche in Italia, in cui intervengono le curatrici e le autrici.
Contro il carcere 9/2
Morto in carcere per mancanza di cure.
La sessualità negata dalle lettere di tre detenute e un detenuto. Una violenza dello Stato che oltre alla libertà toglie la vita sessuale alle e ai prigionieri per annichilire la loro volontà di vita.
Il carcere come discrimine per definire le persone "perbene" da quelle "permale" una gogna sociale e un palliativo per imbonire le persone che pur di non essere catalogate tra le persone "permale" si assoggettano a livelli di vita subalterna e passiva.
Se non ora, quando? SEMPRE!
Riflessioni, intrecci di comunicati di femministe e lesbiche e valutazioni sull'opportunità o meno di scendere in piazza nelle manifestazioni di donne per il 13 febbraio 2011.
C.O. // Precario RAI, Croce Rossa
55°puntata: inchiesta sulla precarietà nella RAI e gli effetti del "collegato lavoro" ne parliamo con un tecnico precario; aggiornamento dalla lotta dei lavoratori della Croce Rossa Italiana contro la privatizzazione e la chiusura dei servizi sanitari.
Intervista a Manuel Fior e Lorenza Ghinelli
Nella prima parte della trasmissione intervista a Manuel Fior, fresco vincitore ad Angouleme, di uno dei più importanti premi per un fumettista, con "Cinquemila chilometri al secondo". A seguire Lorenza Ghinelli col suo primo romanzo individuale, "Il Divoratore", thriller/horror appena uscito.
Durata 53'
Razzismi quotidiani
La puntata di rom a roma andata in onda venerdì 4 febbraio
A Roma è successo un '48!
Due puntate per parlare dei moti del 1848 e della gloriosa, seppur breve, esperienza della Repubblica romana
Scioperi generali e domeniche di sangue
Nella puntata di questa settimana parleremo dello sciopero generale tenutosi qualche giorno fa nello stato spagnolo e del trentanovesimo anniversario della bloody sunday di Derry.