Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Estrema destra in Ungheria e il progetto di FLI

Data di trasmissione

Nella puntata di oggi:

- Cominciamo il viaggio nei paesi dell’Europa dell’Est insieme a Matteo Zola della redazione di East Journal. Oggi focus sull’Ungheria.
- Cosa c’è dietro il progetto della nuova destra di Fini e del suo nuovo partito FLI.
- Aggiornamenti dalla Russia dopo l’ennesimo pestaggio ai danni di un giornalista che seguiva le aggressioni agli antifa.

 

Milano: aggiornamenti dal presidio e dal Cie

 

A Milano prosegue il presidio sotto la torre "Carlo Erba" dove da venerdì alcuni migranti si sono arrampicati per il diritto al permesso di soggiorno e per la fine dello sfruttamento.

 

Aggiornamenti dal presidi.

 

Corrispondenza con l'avvocato Losco sulla situazione dei tre egiziani rinchiusi nel Cie di via Corelli. Domani mattina i tre saranno processati.

Durata
Durata

Brescia: la lotta continua sopra e sotto la gru. Presidio permanente

Continua da più di una settimana la lotta sulla gru di piazzale Cesare Battisti per il permesso di soggiorno e la regolarizzazione di tutte e tutti.

Dopo l'eclatante e violenta repressione attuata contro i manifestanti e gli appartenenti a varie associazioni per i diritti dei lavoratori e dei migranti, e l'associazione 'Diritti per tutti', di cui il presidente e' stato denunciato per istigazione alla violenza, stasera, sono ancora presenti in presidio permanente 300 compagni a distanza di 50 mt dalla piazza, cordonata dalle forze di polizia e carabinieri.

Brescia. Il bilancio è di 6 arresti e 12 espulsioni

BRESCIA, 8 NOV - È di sei arrestati, due italiani e quattro immigrati, e di dodici extracomunitari espulsi o accompagnati ai Cie (Centro identificazione ed espulsione) il bilancio, tracciato dai legali dell' 'Associazione Diritti per tuttì, dopo i tafferugli di stamani, quando è stato allontanato il presidio sotto la gru sulla quale continuano a rimanere sei immigrati che protestano per poter ottenere il permesso di soggiorno.

Durata

Brescia, sgomberato presidio sotto la gru con cariche e arresti

Giriamo il link del sito di Radio Onda d'Urto di Brescia dove questa mattina all'alba la PS ha sgomberato con cariche e arresti il presidio di solidarietà con i migranti che dieci giorni fa hanno occupato una gru di un cantiere della metro per chiedere gli elementari diritti.

 

Aggiornamenti: http://88.149.230.224/2010/11/sgomberato-il-presidio-permanente-sotto-l…

Sequestrato server di autistici: comunicato

Il 5 novembre la polizia norvegese ha sequestrato per alcune ore il server che tenevamo in Norvegia e ha copiato tutti i dischi per una rogatoria internazionale proveniente dall’Italia. Molto probabilmente l’indagine riguarderà un singolo utente/sito/lista, ma questo non toglie che l’intero contenuto della macchina è stato copiato e che quindi, anche se in forma crittata, ora le vostre password non sono più in mani sicure.

Profondorosa #36 Fuori della norma - Storie lesbiche nell'Italia della prima metà del Novecento

Data di trasmissione

 

Incontro con Nicoletta, autrice di uno dei saggi del libro ”Fuori dalla Norma – Storie lesbiche nell’Italia della prima metà del Novecento”

Che razza di donne?, Fantasma lesbico e disciplina della sessualita’ femminile nell’impero fascista

Le lesbiche nel dispositivo biopolitico della razza: tribadi, razza inferiore, non procreatrici, vicine alla scimmia: tra evoluzionismo ed egeneutica nazi/fascista, il controllo sociale non cambia mai faccia, ieri come oggi.

Durata

Pregiudizi, stereotipi della purezza. Novità musicali. 02/11

Data di trasmissione

Con la puntata del 2 novembre 2010 chiudiamo la presa in esame del testo"L'imbroglio etnico", di Annamaria Rivera, R. Gallisot. M. Kilani - Dedalo Edizioni. Analizzando il saggio di Mondher Kilani ci si è soffermati sugli stupri "etnici" connessi al pregiudizio della purezza della razza trasmessa genealogicamente, idee che - ovviamente - sono strettamente articolate con quelle del dominio maschile.

Durata

Contro il carcere 3/11

Data di trasmissione

 L'opposizione non incalza il governo sul tema carceri, dimostrazione che c'è condivisione nella linea forcaiola.

La nascita della "fisio-patologia" tentativo razzista di attribuire la "pericolosità sociale" ad individui con particolare conformazione fisica, individuati come "malvagi" che non si attengono all'ordine sociale.

 

Durata