Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Firenze: ad un anno dall'uccisione di Modou e Mor

 Il 13 dicembre 2011 in Piazza Dalmazia a Firenze furono assassinati Modou Samb e Mor Diop da un militante di casapound; furono feriti in modo grave Sougou Mor, Mbengue Cheike e Moustapha Dieng. Quest’ultimo non potrà più essere autosufficiente a causa delle ferite subite. Oggi pomeriggio un corteo della Firenze antifascista

Durata

Case: sgombero di Ponte di nona

E' in corso lo sgomberto dell'occazione di Ponte di Nona, per ora di una delle quattro palazzine occupate lo scorso 6 dicembre. Gli occupanti sono stati fatti uscire da un numeroso contingente di agenti in tenuta antisommossa che hanno minacciato di spaccare tutto.

Tranquille per ora le occupazioni a viale ostiense e a via di torrevecchia.

Sentiamo le tre corrispndenze.

Durata
Durata
Durata

Tagli sanità: assemblea all'istituto Eastman

A fronte di una situazione ormai pesantissima nel settore sanitario-osepdaliero pubblico, con tagli dei posti letto, chiusura degli istituti e perdita di posti di lavoro, si fanno più frequenti le assemblee e i momenti di dibattito richiesti dai lavoratori/rici. Oggi un incontro si è svolto all'Eastman, centro odontoiatrico che svolge, tra l'altro, importanti funzioni di assistenza a particolari categorie di pazienti.

Durata

Pinelli assassinato, nessuna pace con lo Stato! Piazza Fontana 43 anni dopo

La strage di Piazza Fontana e l'assassinio di Pinelli rappresentano una cesura nella vita del paese e nella storia della conflittualità sociale. Ancora oggi continua il tentativo di manomettere la verità sulle bombe del 12 dicembre, apparsa chiara sin da subito e avvalorata dal lavoro politico di controinchiesta svolto in quegli anni, al fine di scagionare lo Stato e i suoi servitori da ogni responsabilità. Questa sera iniziativa dibattito allo spazio anarchico "19 luglio", via rocco da cesinale 18 (Garbatella).

Durata

Contro il carcere 12/12

Data di trasmissione

Dal carcere di Tolmezzo (Udine) testimonianze e lettere dall'interno che segnalano i continui soprusi e pestaggi delle guardie nei confronti dei detenuti; l'isolamento punitivo e il clima di terrore. Ma anche la solidarietà tra la gran parte della popolazione detenuta e la volontà di lottare per modificare la propria condizione e liberarsi del carcere.

Gli indirizzi dove potete trovare le lettere dal carcere di TOLMEZZO:

Durata

Rifugi per Animali: No Macello

Abbiamo voluto dare spazio al rifugio No Macello, che in provincia di Genova si occupa di salvare e gestire animali (soprattutto cavalli) il cui destino sarebbe stato altrimenti quello di finire in un mattatoio. La presidentessa dell’associazione ci ha raccontato il suo lavoro quotidiano, il rapporto che si instaura con gli animali, le fatiche ma anche le soddisfazioni. Il rifugio No Macello è in difficoltà: ha bisogno di un nuovo terreno perché è sotto sfratto. Invitiamo chiunque a visitare il loro sito, http://www.nomacello.org/

Durata

Il biogas, il nucleare, l'ilva e altro ancora

Data di trasmissione

Dopo un breve commento sull'assemblea nazionale dei rifiuti dello scorso 1 dicembre si torna a parlare di biogas con l'impianto di Cerveteri a Pian della Carlotta. Aggiornamenti sull'Ilva di Taranto e le voci su una possibile evacuazione del quartiere Tamburi. Risaliamo lo stivale per parlare dell'inchiesta aperta nei confronti dello smaltimento dei rifiuti radiattivi dell'impianto nucleare del Garigliano. Terminiamo con notizie sparse riguardo all'acqua.

Durata

Mobilitazione No Tav - Aggiornamenti da Chiomonte

Un compagno Notav ci racconta a che punto è la mobilitazione in quel di Chiomonte, l'autostrada bloccata per più di un'ora in risposta alla presenza militare volta a bloccare al movimento ogni possibile accesso in Val Clarea è stata appena lasciata.

Nella corrispondenza anche un riepilogo sulla mobilitazione e un commento agli ultimi episodi intimidatori e repressivi nei confronti della lotta notav.

Durata

Qui Belfast

Data di trasmissione

Con Silvia Calamati, giornalista e scrittrice, autrice di "Qui Belfast", per i tipi di red star press, parliamo di alcuni temi relativi all'attualità nordirlandese, dal difficile processo di pace alle divisioni fra comunità, dalla cinematografia ai diritti delle donne

Durata

Il genere e' una performance?

Data di trasmissione

Il genere e' una performance? Partendo dagli argomenti delle ultime trasmissioni (giunta Polverini, sesso e potere) ci addentriamo all'interno della teoria queer, nei meandri della postmodernita' e delle pratiche di detournment delle categorie di sesso e genere, alla ricerca di forme di critica al presente edi agire politico. Nella seconda parte della trasmissione analizziamo la creazione del nuovo ''allarme omofobia nelle scuole'' a partire dal suicidio di Andrea, il ragazzo che amava i pantaloni rosa.

Durata