Milano: in corso sgombero dello Zama
Previsto per oggi pomeriggio corteo al consiglio comunale e sabato per una manifestazione nazionale.
Previsto per oggi pomeriggio corteo al consiglio comunale e sabato per una manifestazione nazionale.
L'intervento dell'avvocata Simonetta Crisci sul convegno che ci sarà venerdi 24 maggio alle 17.30 al Teatro Valle Occupato.
VISIONARI
RADIO ONDA ROSSA
Giovedì 23 Maggio 2013 ore 14
https://archive.org/details/Visionari.2013.05.23
OSPITI
Intervento dell'avvocato Crisci sul convegno: liberta di conflitto "il nemico interno: ordine pubblico e diritto penale da Genova 201 ad oggi". Le ragioni di stato sono le ragione della repressione in piazza ma non solo della repressione di qualsiasi forma ed organizzazione che prende parola contro uno stato che sempre di più impoverisce la popolazione. Di fronte all'inasprirsi della crisi si vorrebbe imporre il silenzio. Questo è l'oggetto di discussione di venerdì 24 maggio alle ore 17.30 @ il teatro valle occupato.
Stamattina all'alba sono stati caricati i picchetti antisfratto a via Soana e via Ceresole a Torino. Le occupazioni di case e i piacchetti antisfratto sono una risposta reale all'impoverimento del paese che iniziano a fare paura alle istituzione italiane. Gli sfratti di questa mattina infatti, sono stati eseguiti dall'ufficiale giudiziario senza alcun preavviso.
129°puntata: Aggiornamento ad una settimana dall'ultima sentenza per il reintegro di Riccardo Antonini, ferroviere e consulente parte civile al processo di Viareggio. Collegamento con un lavoratore delle Poste Italiane per fare un quadro della situazione licenziamenti, chiusura servizi e contrattazione.
Iniziamo la trasmissione con degli aggiornamenti sulla lotta no inc di Albano, infatti si torna a parlare dell'inquinamento delle falde acquifere, uno dei fattori per cui il comitato continua a chiedere la revisione dell'Aia. Passiamo poi a parlare di alcuni incidenti legati agli impianti a biogas, in particolare nel Veneto si è scatenata una epidemia di botulino che ha decimato un allevamento di bovini. L'epidemia è legata alla presenza di ben tre centrali a biogas attive nella zona. Sono sempre di più le popolazioni che si oppongono a questo tipo di impianti.
Nella puntata di oggi, cominceremo parlando di disobbedienza civile e del muro umano che impedito per sei giorni, ad Ondarroa, l'arresto di una giovane militante basca.
Nella seconda parte della trasmissione, un'intervista a Olivier, avvocato dell'associazione basca Behatokia, per parlare dei dossier internazionali relativi ai diritti umani nel Paese Basco.
Radio Africa trasmissione musicale ogni sabato dalle 16.30 alle 18.00 dedicata alle sonorita' del continente africano.
Oggi viaggio attraverso la storia della rumba congolese passando per soukouss e le nuove tendenze della nu rumba.
Intervista con Italo di Sabato di Osservatorio sulla repressione e con Giovanni Russo Spena sul convegno che si terrà venerdi 24 maggio al Teatro Valle occupato sulla libertà di conflitto alle ore 17.30. 17.000 sono i procedimenti aperti contro le lotte mentre si vogliono inasprire le pene per blocco stradale equiparato al sequestro di persona e occupazione per scopo abitativo.
● Radio Onda Rossa 87.9 FM ●
Martedì 21 Maggio 2013 ore 14
STRACCI. 1974
di Gianni Fusco
con Gianni Fusco, Giulia Marciello, Michele Fusco
https://archive.org/details/Stracci.1974
I guerriglieri del PKK, aderendo all'appello lanciato dal Presidente Abdullah Ocalan ed al fine di favorire il processo di pace, hanno deciso di spostare parte dei propri effettivi dal Kurdistan turco a quello iracheno. QUali prospettive si aprono e qual è la situazione sul campo? Ne discutiamo con una compagna di Senzaconfine
Stamattina lavoratori e lavoratrici dei servixi turistici trambus hanno occupato la sede dell'assessorato ai trasporti del Comune di Roma per chiedere chiarezza sulla loro situazione lavorativa.
La corrispondenza con un compagno dei COBAS
Una corrispondenza con una madre dell'Assemblea dei genitori sulla situazione della scuola di via dell'Acqua Bullicante in attesa dell'iniziativa che l'assemblea stessa ha organizzato per sabato prossimo, 18 maggio, all'ex Snia, via Prenestina, 173
Corrispondenza con i lavoratori che stanno bloccando i cancelli
Voci dalla piazza del presidio davanti al ministero dell'Istruzione, indetto per la terza giornata di sciopero indetto dai Cobas contro l'Invalsi, i tagli, per i diritti dei docenti inidonei.
https://archive.org/details/TeatroValleOccupato018
Sigla:
Oggi ci sono motivi per uscire nelle strade.
Info http://www.teatrovalleoccupato.it/streaming
-----------------------------------------------------------
La manifestazione si è trasformata in un presidio permanente sotto il Ministero delle Infrastrutture. Una delegazione è salita per un incontro, di cui si attendono gli esiti. I manifestanti chiedono il riutilizzo a fini abitativi del patrimonio in abbandono, la cessazione di sfratti e sgomberi, la requisizione delle case sfitte.
Il movimento di lotta per la casa questa mattina era in piazza, 5000 persone hanno manifestato per il diritto all'abitare, contro sfratti e sgomberi, per dare alla città un messaggio di lotta e vincere la paura di non farcela da soli.
I lavoratori della logistica sono scesi in sciopero per il rinnovo del Contratto Nazionale. Lo stato di agitazione, proclamato da SI-Cobas e ADL-Cobas, ha coinvolto diverse città italiane e si pone in continuità con un'esperienza di lotta che dura da mesi, portata avanti con determinazione da lavoratori in massima parte migranti, sottoposti a turni di lavoro infernali per pochi soldi e a trattamenti arbitrari. A Roma, sostenuto da realtà autorganizzate, si è svolto un presidio a Corcolle, sede di un magazzino SDA-Gruppo Poste Italiane.
VISIONARI
RADIO ONDA ROSSA
Giovedì 16 Maggio 2013 ore 14
https://archive.org/details/Visionari.2013.05.16
OSPITI
A metà giugno si terrà in Irlanda del nord il vertige degli 8 grandi. A Londra la setttimana prima (8-14 giugno) si terranno molte mobilitazioni che finiranno il 14 giugno con una iniziativa in solidarietà con Alberto e Marina incarcerati.
128°puntata: collegamento con la lotta dei lavoratori della cooperativa di facchinaggio della Granarolo, approfondimento con Aldo Milani del SiCobas sullo sciopero nazionale della logistica del prossimo 15 Maggio.
Apriamo con una corrispondenza da Reggio Calabria che ci illustra la situazione di emergenza rifiuti che vive il capoluogo calabro dopo ben 16 anni di commissariamento. Riprendiamo la questione delle centrali a biogas e biomasse, la loro promozione mediatica e l'opposizione che stanno mettendo in piedi i cittadini di Chiusi e Castiglione del Lago. Aggiornamenti dal versante Ilva di Taranto e brevi news sul Ponte sullo stretto di Messina e sul livello di inquinamento da CO2.
Partiamo con una corrispondenza da Terni per parlare del corteo di sabato 11 maggio contro il revamping dell'inceneritore, passiamo poi ad albano con alcuni aggiornamenti sulla vertenza contro discarica e inceneritore. Terminiamo con un'ampia panoramica sulla questione biogas e biomasse e il lancio del prossimo appuntamento di scenari energetici.
A 32 anni dalla morte di Bobby Sands, Roma ha ricordato la lotta degli hunger strikers nordirlandesi e le figure di Bobby Sands, Francis Hughes, Raymond McCreesh, Patsy O'Hara, Joe McDonnel, Martin Hurson, Kevin Lynch, Kleran Doherty, Thomas McElwee, Mickey Devine.
In occasione della proiezione romana di Sachamanta, un documentario sul movimento campesino nella località di Santiago del Estero, nel nord dell'Argentina, abbiamo avuto il piacere di una conversazione con Viviana Uriona, regista del documentario, e Mark Wagner, del collettivo Kameradisten. Con loro abbiamo parlato del documentario, del ruolo delle radio nella realtà rurale argentina, del modo di lavorare del collettivo Kameradisten.
Per info, www.kameradisten.org
Radio Africa trasmissione che va in onda tutti i sabato dalle 16.30 alle 18.00 dedicata alle sonorita' del continente africano.Oggi afro funk dal Benin e dalla Nigeria con incursioni nella scena musicale dello Zambia .
● Radio Onda Rossa 87.9 FM ●
Martedì 14 Maggio 2013 ore 14
SABBIE
omaggio a Ilaria Alpi