Corteo contro i CIE: Voci dalla manifestazione
Voci dal corteo: vi facciamo ascoltare i racconti e le voci dei compagni e delle compagne presenti al corteo che si sta muovendo verso Ponte Galeria. Chiudiamo tutti i CIE
Voci dal corteo: vi facciamo ascoltare i racconti e le voci dei compagni e delle compagne presenti al corteo che si sta muovendo verso Ponte Galeria. Chiudiamo tutti i CIE
Voci dai CIE: corrispondenze con il CIE di Ponte Galeria che ci raccontano direttamente le condizioni di vita delle persone recluse.
Corrispondenza con una compagna, il corteo comincia a muoversi verso Ponte Galeria: chiudiamo tutti i CIE
Pirma corrispondenza con una compagna presente al concentramento del corteo contro i CIE che si appresta a muoversi in direzione di Ponte Galeria
Presidi di solidarietà per quanto successo a Roma e Napoli anche a Cosenza e Torino.
In seguito agli arresti di questa mattina nei confronti di 17 compagni alle 16 a Porta Pia c'è stata una conferenza stampa e poi un corteo per le strada di Roma che terminerà a via del tritone luogo dove si svolse la manifestazione dei movimenti per l'abitare del 31 ottobre scorso.
Ancora sul Decreto "svuota carceri". La Corte Costituzionale dichiara anticostituzionale la legge Fini-Giovanardi nella parte che equipara droghe leggere a droghe pesanti, si torna alla legge Jervolino Vassalli con le modifiche del referendum del 1993. Migliaia, decine di migliaia di processi da rifare!
Corrispondenza di un lavoratore
Questa mattina le forze dell'ordine eseguono 25 tra arresti obblighi di dimora nel comune di residenza a disoccupati bros. Il reato contestato è associazione a delinquere al fine di ottenere "trattamenti privilegiati" quali l'ottenimento di un lavoro, corsi etc
Alla vigilia dell'importante manifestazione di sabato prossimo, entrano in azione le forze dell'ordine.
La corrispondenza con una compagna. Aggiornamenti nella seconda corrispondenza. Un intervento di un compagno del coordinamento di lotta per la casa.
Mancano pochi giorni all'appuntamento del 15 febbraio, quando migliaia di persone sfileranno a Roma per chiedere con forza la chiusura dei Centri identificazione ed espulsione. Il corteo arriverà a Ponte Galeria, dove forte è stata nei giorni scorsi la protesta dei migranti rinchiusi.
VISIONARI
★ RADIO ONDA ROSSA ★
Giovedì 13 Febbraio 2014 ore 14
Varie ed eventuali:
si parla del dilagare dell'eroina e dell'allarme sicurezza a Roma,
si va per dimissioni di capisegreteria del sindaco Marino (Enzo Foschi) si finisce a parlare di privatizzazioni delle aziende municipalizzate e del passato in "Servire il popolo" della senatrice di Scelta Civica Linda Lanzilotta,
si inizia con le lamentele dei dirigenti regionali si finisce a parlare di rifiuti.
Interventi e contributi di Vincenzo Miliucci e Peppe dei Castelli.
P { margin-bottom: 0.21cm; }
147° puntata: Collegamento con un lavoratore dello stabilimento di Salerno della Ex Filtrona (Essentra), multinazionale inglese produttrice di filtri per sigarette. La fabbrica è in occupazione dal 1 febbraio poichè l'azienda ha disposto la chiusura dello stabilimento e il licenziamento, in tronco e immediato, degli 81 dipendenti.
In occasione della giornata del ricordo un approfondimento sulle foibe.
★
Radio Onda Rossa 87.9 FM ★
Martedì 04 Febbraio 2014 ore 14
E' partito alle 13 dalla Bocca delle verità il corteo nazionale contro le legge Fini-Giovanardi. Un primo appuntamento del percorso illegale è la legge. Vi proponiamo una serie di corrispondenze che riecheggiano le parole d'ordine di questa iniziativa ed i suoi percorsi futuri
Un redazione per fare chiarezza sul decreto svuota carceri. Non si tratta di un indultino, ma di una misura di sconto che verrà comunque decisa a discrezione del giudice di sorveglianza. Si tratta in realtà di un decreto per l'aumento delle misure di inserimento, sempre dopo valutazione e non applicabile e molti reati.
36'
Una corrispondenza con una compagna spagnola che ci fa il punto su quello che sta succedendo in Spagna sulla legge sull'aborto. Oggi le femministe autonome sono scese in piazza di nuovo.
Gli operai di Pomigliano d'Arco contestano la presenza di Marchionne con blocchi e un nutrito presidio alla convention della Fiat con 700 concessionari italiani e stranieri. Li raggiungiamo telefonicamente prorprio quando le forzedell'ordine vogliono disperderli, sono minuti intensissimi di diretta radiofonica.
Aggiornamento delle 15.30
Proseguono le riflessioni redazionali su violenza, degrado e interessi impresentabili nei quartieri romani del Pigneto e di San Lorenzo. Ne parliamo con Daniele, interviene al telefono Nunzio.
Esiste un attivismo digitale che si candida ad essere la voce del cittadino medio, naturalmente oppresso dal degrado della "diversità multietnica e di genere", "dall'aggressività degli occupanti illegali di case" tanto quanto dall'insipienza della politica.
Con questa puntata inizia un nuovo ciclo di trasmissioni dedicato ad indagare i nessi tra soggettività lgbtqi, cioè le soggettività che si sottraggono alla norma eterosessuale, capitale e produzione.
In questa prima puntata si dialoga con Cristian Lo Iacono, Circolo Maurice di Torino, autore di Lavoro, affetti, «Flexiqueerity». Per la critica dell’economia politica degli affetti queer.
http://profondorosa.noblogs.org/
Ospite in studio Deliolanes, autore del libro su Alba Dorata, con qui si parlerà degli ultimi avvenimenti in Grecia (compreso l'assalto ad un centro sociale nel quartiere dove è stato ucciso Fissas) e poi uno sguardo alle europee e alle liste della destra radicale.
Durata 40' ca.
La corrispondenza con una compagna del Forte Prenestino
Tre corrispondenze, una compagna della radio che fa il resoconto dell'assemblea di ieri 5 febbraio al Cinema Palazzo per la costruzione della manifestazione di sabato 15 febbraio, un contributo di Luca del Coordinamento di Lotta per la casa e infine Irene di BPM che presenta l'iniziativa organizzata questa sera a Metropoliz, via Prenestina 913, in preparazione della manifestazione del 15.