Simone Weil: 'Di Nessun partito'' - Martedì 03 Giugno 2014 ore 14
Turchia: mobilitazione per il primo anniversario di Gezi
Domani, 31 maggio, cadrà il primo anniversario delle manifestazioni di Gezi, scoppiate a Istanbul un anno fa. Il movimento turco ha fatto appello per una grande giornata di mobilitazione. La polizia di Erdogan, primo ministro turco, ha annunciato uno schieramento di forze ben più che imponente: si parla di 25 000 poliziotti, più un'ingente quantità di mezzi schierati per reprimere ogni manifestazione. Il tutto, nel silenzio dei media nazionali. Corrispondenza da Istanbul per Radio Onda Rossa.
Musica in battere e levare
Oggi musica in battere e levare
da quella piccola isoletta delle westindies:
Jamaica
Egitto dopo le elezioni
Il commento di una compagna che si trova a Il Cairo.
Ruspe al lago della ex Snia. Il lago resiste
Presidio in via di Portonaccio in difesa dello spazio verde srappato alla speculazione edilizia e rstituito alla città, in questi giorni sotto le "attenzioni" delle ruspe.
La corrispondenza con un compagno
Barcellona: dopo lo sgombero del csa Cam Vies la protesta sociale si estende a tutta la città
Cosenza: comitato Prendocasa in conferenza stampa davanti al tribunale
Prendocasa ha indetto una coferenza per rispondere all'infame teorema che sta orchestrando la procura di Cosenza sulla presenza della criminalità organizzata dietro le azioni di riappropiazione e denuncia del comitato PrendoCasa.
La corrispondenza con un compagno.
Un giorno triste così felice, dal San Mamès a Socrates ed alla democrazia corinthiana
Una puntata interamente dedicata al football.
Nella prima parte della puntata racconteremo le vicende relative alla costruzione del nuovo stadio dell'Athletic de Bilbao, fra speculazione, interessi economici e politici, passione popolare ed orgoglio cittadino.
Contro il carcere 28/05- Sanzioni della Corte europea: occasione perduta
Scade oggi 28 maggio l'ultimatum della Corte europea per adeguare lo stato delle carceri italiane alle norme e ai criteri della Convenzione europea. Tutti ne discutono: politici, giuristi, avvocati, giornalisti... ma si è sfuggiti ancora una volta alla discussione sulla natura del carcere oggi: a cosa serve?, e perché a partire dagli anni '90 le presenze in carcere sono aumentate enormemente?
Spazio Close Up + VISIONARI Giovedì 29 Maggio 2014 ore 13:30
Giovedì 29 Maggio 2014 ore 13:30
Spazio Close Up
con Edoardo Zaccagnini, Giampiero Francesca, Giovanna Branca, Bruno Lizzup, Giammario Di Risio e ospite a sorpresa
https://archive.org/details/close.up.2014.05.29
Elezioni presidenziali in Egitto: scontato il successo di Al-Sisi
Terzo giorno di elezioni presidenziali in Egitto, deciso all'ultimo momento dopo due giorni in cui basso è stato l'afflusso di votanti. Si profila la vittoria del generale Al-Sisi, che incarna il potere dell'esercito.
Torino: sgombero in corso della biblioteca autogestita Rabél
La linea dura contro le occupazioni è confermata anche a Torino, dove stamattina la polizia è intervenuta per sgomberare la biblioteca autogestita Rabél. Studenti e attivisti si stanno organizzando con presidio e volantinaggio, la situazione è ancora di stallo.
Bologna: polizia allo studentato occupato Taksim
é in corso da questa mattina il tentativo di sgombero dello studentato Taksim. Alcuni occupanti si trovano sul tetto, fuori si è formato un presidio solidale.
Vengoanchio...18/5/14
Consueta trasmissione domenicale, puntata del 18/05/14. Ospite in studio Sergio Carraro della Rete dei comunisti e redattore di Radio città aperta.
Conversazione semiseria sulle elezioni europee
Il martedi dopo la domenica elettorale si continua a discutere sul senso da dare alla recente tornata elettorale. "Aldilà" della notte dei morti viventi, ennesimi replicanti degli incubi peggiori i movimenti dovranno fare i conti con un quadro politico profondamente mutato.
Convesazione a due con incursioni al telefono
Chiare, fresche e dolci acque: Basf a Roma e nucleare galleggiante in Cina
Arresti tra i dirigenti Ilva per disastro ambientale e omicidio colposo. Inquinamento del lago di pesca sportiva di via di Salone a Roma per probabile contaminazione da parte dell'industria chimica Basf. L'emergenza rifiuti a Roma peggiora per il temporeggiamento della Colari. Intanto aspettiamo l'uscita del best seller del suo proprietario. Prossimi controlli all'impianto TMB di Rida Ambiente ad Aprilia. Sversamenti intenzionali dell'impianto a biogas di Morovalle nelle Marche. Scenari energetici internazionali con particolare attenzione al nucleare. Bye bye Clini.
C.O. // Zetema; Mercati generali Torino (Logistica); aggiornamenti Ikea, Electrolux
161° puntata: collegamento con un lavoratore di Zetema per discutere la situazione, anche in relazione ai problemi che sono sorti per i lavoratori e le lavoratrici di Roma Capitale.
Collegamento con un lavoratore del Centro Agro-alimentare di Torino (Grugliasco): analisi dei problemi che si riscontrano sul luogo di lavoro. Racconto dello sciopero del 22 e 23 maggio scorsi.
Aggiornamento sull'accordo di Electrolux.
Turchia: dopo la tragedia di Soma, ancora proteste
Continuano le manifestazioni di protesta antigovernative in Turchia, dopo la tragedia di Soma.
Un aggiornamento da Istanbul.
Durata: 13':04"
Esquimesi in Amazzonia. Dialoghi intorno alla depatologizzazione della transessualità
Presentazione in studio con Cristian Ballarin, curatore insieme a Roberta Padovano del libro.
'Ciclopi - terra di nessuno' + 'San Michele 1944' - Martedì 27 Maggio 2014 ore 14
Martedì 27 Maggio 2014 ore 14
L'Associazione Culturale Odysseia
presenta
Fermi "preventivi" e botte a piazza del Popolo durante il comizio di Renzi
Due corrispondenze da piazza del popolo dove compagni e comnpagne volevano portare la propria protesta per le politiche di macelleria sociale del governo Renzi concretizzatisi negli ultimi giorni nell'approvazione del decreto Poletti sul Lavoro e del piano casa di Lupi.
Nella piazza il primo ministro Renzi stava tenendo un comizio elettorale. La celere è intervenuta violentemente e sono stati fermati molti compagni e compagne prima ancora che fosse alzato anche un solo coro.
A 36 anni dalla legge sull'aborto, manifestazione al Policlinico: aborto libero e garantito
A 36 anni dall'approvazione della 194 i collettivi della rete cittadina #iodecido ripartono dal Policlinico Umberto I, luogo simbolo della lotta per la salute sessuale e delle donne, per rivendicare la possibilità concreta di un aborto libero, gratuito e garantito; dell'aborto farmacologico e la completa accessibilità alla pillola del giorno dopo per una sessualità consapevole e autodeterminata.
La corrispondenza con un'attivista
Dal presidio solidale NO TAV, a Torino
Una seconda corrispondenza da Torino, dal presidio davanti al carcere dove si tiene la prima udienza del processo a Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò
Piano casa, repressione dei movimenti
Riflessioni con il coordinamento acqua pubblica
NO TAV: aperto processo a Chiara, Mattia, Claudio e Niccolò. Presidio solidale
La corrispondenza con un compagno dal presidio a Torino davanti all'aula bunker dove si tiene la prima udienza del processo alla compagna e al compagno No tav.
Contro il carcere 21/5-Riforma del sistema sanzionatorio: occasione perduta
Riformato il sistema sanzionatorio. Un'occasione perduta, delle innovazioni come "messa alla prova", domiciliari, lavori socialmente utili, non ne beneficieranno le/i "recidivi" che sono la gran parte delle persone che frequentano il carcere.
Giovedì 22 Maggio 2014 ore 14
Trentasette anni di Onda Rossa
Si avvicina il 24 maggio, giorno in cui Ror fu aperta 37 anni fa. A pochi giorni dall'Ondarossa festa al Forte prenestino, ripercorriamo con un compagno i primi anni di attività di questa radio, con uno sguardo al presente.
Lotta per la casa: tentativi di azzerare il conflitto? presto assemblea cittadina
Gli arresti domiciliari scattati ieri nei confronti di esponenti del movimento di lotta per la casa, anche per la modalità di esecuzione, configurano una scelta precisa delle istituzioni, una volontà politica votata unicamente alla cieca repressione. Ne parliamo con Bruno Papale e l'avvocato Simonetta Crisci.