RadioAfrica trasmissione del 20/9/2014 ore 16.30
Radio Africa trasmissione dedicata alle sonorita' del continente africano,oggi selezioni dalla scena funk e highilife degli anni 70 con escursioni in Benin e le ultime novita' discografiche.
Radio Africa trasmissione dedicata alle sonorita' del continente africano,oggi selezioni dalla scena funk e highilife degli anni 70 con escursioni in Benin e le ultime novita' discografiche.
Tra il 16 e il 18 ottobre del 1982, si compiva uno dei più orrendi massacri della storia, nei campi profughi palestinesi del Libano, Sabra e Shatila, ad opera dei miliziani cristiani delle formazioni di ultradestra "le falangi" con la complicità delle truppe di occupazione israeliane e nel silenzio della comunità internazionale.
Durata: 1:31'
nientedavendere ricorda killah p
Dopo la censura di vernice bianca sul murales realizzato da Blu in ricordo di Fabrizio Ceruso a 40 anni dalla sua uccisione da parte delle forze dell'ordine, rimosso anche lo striscione con la scritto "CENSURATO" che compagne e compagni avevano apposto.
18 settembre 2014
Il 18 settembre 2013 un camerata di Alda Dorata uccide Pavlos Fyssas, antifascista, rapper con il nome d'arte di Killah P, ad un anno dall'assassinio in Grecia molte iniziative politiche per ricordarlo. Ne parliamo con una compagna da Atene.
Per altre informazioni http://atenecalling.blogspot.it/
Take It Easy, tutti i venerdi alle 17,30 sugli 87.9 di RadiOndaRossa Roma 87.9 FM
Trasmissione del 19 Settembre 2014
A centocelle un nutrito picchetto antisfratto e' stato attaccato dalla celere.
Durante l'operazione e' stato anche fatto uso di lacrimogeni, oltretutto all'interno di un cortile molto piccolo.
https://www.youtube.com/watch?v=uRCP1EOieIM&feature=youtu.be&app=desktop
La seconda corrispondenza è dal presidio sotto il Municipio V in largo Telese.
La sequela di decreti cosiddetti "svuota carcere" hanno diminuito il sovraffollamento, ma hanno lasciato inalterato il meccanismo proprio del carcere che devasta e annichilisce le persone. Infine la buffonata del risarcimento per detenuti/e costretti in condizioni degradanti.
Ieri i manifestanti per il diritto all'abitare hanno riempito piazza del Campidoglio per riattivare i percorsi avviati nei mesi precedenti e imporre un'agenda politica che va dall'opposizione al piano Lupi e al famigerato art. 5 alla questione dei residence, passando per l'emergenza abitativa e la lotta agli sfratti. Venerdì manifestazione sotto l'assessorato regionale alle politiche abitative alle ore 15.
Discussione sul percorso del Teatro Valle occupato, sui diktat che hanno portato alla conclusione dell'occupazione e sui progetti di prosecuzione dell'esperienza.
primo appuntamento della stagione
Un compagno ci aggiorna sulla situazione, tra processi, condizioni di vita dei prigionieri e visite del governo.
A Roma, a San Basilio, il murales recentemente dipinto da Blu è stato prima criticato perché "offensivo della polizia", in quanto ritraeva agenti della celere con faccia di maiale.
Poi, un gruppo della polizia urbana, scortato da polizia e digos, ha coperto di bianco la parte di murales.
Il primo audio dura meno di un minuto, il secondo è più approfondito e dura 10m30
Come ogni Agosto speculatori e politicanti varici regalano l'ennesimo totodiscarica, questa volta con un progetto da 2 milioni di metri cubi in quel di Velletri, in una zona di alto pregio agricolo. Ospitiamo una corrispondenza con il responsabile legale del Coordinamento contro l'inceneritore di Albano che ci spiega i retroscena del progetto.
Corrispondenza con due compagni romani.
Nella prima corrispondenza (durata: 11’) parliamo con un compagno della Magliana, nella seconda (durata: 10’) parliamo con una compagna di Centocelle.
La canzone che segue l'ultima corrispondenza è "Sfratti" dei Punkreas.
Tarantula Rubra ospita nella puntata del 14 Settembre 2014 Daniele Sanzione, frontman degli A67 e autore del libro Camorra Sound.
La trasmissione tratta il quesito importantissimo che Daniele ha posto a tutti i più grandi musicisti napoletani e campani, soprattutto quelli cosiddetti "impegnati". Il suo quesito è "perchè non parlate mai di camorra?".
Le risposte sono state tutte quante interessanti e diversificate, ma quasi tutti i musicisti hanno tentennato di fronte a tale quesito.
170° puntata: collegamento con una ex lavoratrice dello Spazio B.e.b.i, del Progetto Laboratorio Onlus, che gestisce in convenzione l'asilo nido e un Centro di Aggregazione Giovanile, Tetris, nell'VIII municipio. Le lavoratrici sono state licenziate in seguito a una lettera di richiamo, ed erano state protagoniste di mobilitazioni nello scorso giugno.
Collegamento con Katia, delegata del Cobas Scuola, sulla sospensione di 12 giorni a un docente di Terni per aver impedito alle unità cinofile delle forze dell'ordine nella classe in cui stava facendo lezione.
Manifestazione nazionale oggi pomeriggio a Capo Frasca contro la presenza militare in Sardegna.
Durata: 25':11"
Per ulteriori info: http://contropiano.org/articoli/item/25865
http://www.arrexini.info/lontano-dagli-occhi-vicini-con-il-cuore/
Appuntamento oggi pomeriggio per una grande manifestazione a Piacenza per il reintegro dei 24 facchini della cooperativa San Martino, impiegati presso il deposito logistico di Ikea Piacenza e licenziati a maggio dopo essersi ribellati alle dure condizioni di lavoro a cui sono sottoposti tutti i lavoratori e le lavoratrici del settore della logistica.
Previsti pulman da tutta Italia.
Durata: 11':37''
Martedì 16 Settembre 2014 ore 14
AltResistenze/Orazio
TEATRO VALLE OCCUPATO
presenta
A EST DI BERLINO
Take It Easy, tutti i venerdi alle 17,30 sugli 87.9 di RadiOndaRossa Roma 87.9 FM
Trasmissione del 12 Settembre 2014
Oggi 11 settembre ASSEMBLEA DELLE SCUOLE DI ROMA E PROVINCIA alle ore 15.30 via Galilei 53 indetta da autoconvocati scuola Roma – coordinamento precari scuola - coordinamento scuole Roma – precari uniti contro i tagli.
Odg:
• analisi del documento “la buona scuola”
• iniziative di mobilitazione
• proposta per un grande sciopero unitario del mondo
della scuola il 10 ottobre
Un compagno NOTAV terzo valico di Alessandria racconta la giornata di lotta di ieri
P { margin-bottom: 0.21cm; }
Si è svolta oggi un'iniziativa sotto l'assessorato alle politiche abitative per ribadire la contrarietà alla soluzione del buono casa per affrontare la questione dei residence. Per rilanciare la lotta per la casa lunedì manifestazione in Campidoglio.
La dura realtà dei quartieri popolari a Napoli, dipinta dai giornali quasi fosse frutto di inclinazioni naturali, ha responsabilità precise individuabili nelle scelte di chi controlla i nostri territori.
Tre giorni di dibattito, asseblee, workshop per preparare, condividere e costruire lo sciopero sociale nelle metropoli europee.
http://www.autistici.org/strikemeeting/