Operai di Pomigliano al Quirinale contro i licenziamenti e il reparto confino di Nola
Stamattina gli operai della Fiat di Pomigliano hanno manifestato al Quirinale e inviato una lettera al neo presidente della Repubblica per sottoporgli il caso del licenziamento ai danni di 5 operai, colpevoli di aver posto con forza diversi mesi fa la questione dei suicidi dei lavoratori e delle lavoratrici e lo scandalo dei reparti confino come quello di Nola.
Mai con Salvini! domani assemblea a Lettere ore 17
La Lega ha annunciato di voler manifestare a Roma il 28 febbraio. Le forze dell'antagonismo sociale faranno di tutto per impedirlo. Convocata per domani pomeriggio un'assemblea alla Sapienza, facoltà di Lettere, alle ore 17. Tre contibuti per spiegare le ragioni di questo importante percorso che ci vedrà tutti/e impegnati/e da qui in avanti.
Acqua pubblica e dissesto idrogeologico
Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:
11- 2 feb - Acqua pubblica e dissesto idrogeologico
Cemento e archeologia
Apriamo la trasmissione parlando dello sfacelo della discarica di Bracciano lasciata allo sbando dalla ditta Bracciano Ambiente andata in fallimento che rischia il destino dell'impianto di Velletri, responsabile dell'avvelenamento delle falde sottostanti. Passiamo poi ad una serie dii aggiornammenti sulla gestione dei rifiuti a Roma.
Sfratti a Ostia
Corrispondenza con una compagna di Ostia dello Sportello di Lotta per la Casa di Ostia sugli sfratti in corso sul litorale romano e ad Acilia.
Lo sfratto è stato rinviato ma le forze dell'ordine hanno avuto un atteggiamento intimidatorio nei confronti degli sfrattati e dei compagn* solidali accorsi.
Nella corrispondenza si affronta anche in termini generali l'emergenza abitativa nella periferia lidense.
Pansa e il revisionismo: una storia infinita
Ci occupiamo con Gavino, storico della Resistenza, dell'ultima novità editoriale di Giampaolo Pansa: "Eia Eia Alalà. Controstoria del fascismo"(Rizzoli, Milano 2014).
Scarceranda @ 3Serrande occupato
Cogliamo l'occasione della presentazione della Scarceranda, agenda autoprodotta da Radio Onda Rossa dal1999, per condividere insieme ai compagni della radio alcuni ragionamenti sul carcere e sulla repressione.
\\ Il dibattito è moderato dagli studenti e le studentesse di Sapienza Clandestina, trasmissione in onda sulle libere frequenze 87.9 di R.O.R. tutti i mercoledi dalle 10.30 e che dà voce alle lotte del mondo della formazione. //
----->> A seguire aperitivo sociale a sostegno di Radio Onda Rossa FM 87.9
Scarceranda @ SPIN TIME LABS
CONTRO CARCERE E CARCERIERI
CONTRO LO STATO CHE UCCIDE
CONTRO OGNI REPRESSIONE
PERCHE' NOI NON DIMENTICHIAMO
TOTAL BENEFIT
PER IL SUPPORTO LEGALE A GENOVA 2001,NO TAV,A.C.A.D.,SPESE LEGALI LOTTA PER LA CASA.
8 marzo a fianco della lotta delle donne curde
JIN, JÎYAN, AZADÎ
LA LOTTA DELLE DONNE CURDE È LA LOTTA DI OGNUNA DI NOI
L‘8 marzo 2015, 104 anni dopo la proclamazione della Giornata
Internazionale delle Donne, le donne di tutto il mondo combattono ancora
contro il sistema di dominio patriarcale.
Gli attacchi contro le donne diventano sempre più profondi e si
sviluppano in modo sistematico o strumentalizzato per
alimentare/aumentare norme repressive e securitarie in ogni ambito
dell’esistenza fino al femminicidio, che spesso non viene riconosciuto come tale.